Sport
Lorenzo Sardelli sfiora la top five alla Coppa Città di Lucca
Il driver pisano, in coppia con Luigi Giovacchini e per i colori di Motor Zone ASD, ha ottenuto la sesta piazza assoluta, alla seconda uscita con la Skoda Fabia Evo Rally2 di Pavel Group

Fabio Pinelli nella top ten della Coppa Città di Lucca
Il driver di Buggiano, portacolori di Motor Zone ASD, ha firmato, con la Hyundai i20 NG Rally2 di GB Motors e Filippo Caturegli alle note, l'ottavo posto assoluto ed il secondo tra gli Over 55, allungando ulteriormente in vetta al campionato

Allegrini Team a trazione versiliese si aggiudica la 1° edizione del torneo Over 45 di Monsagrati organizzato dal Valfreddana
Forte dell'apporto di nomi illustri del calcio versiliese (Juri Chiari, Massimiliano Guidi, Luca Ulivi e Roberto Rebughini), l'Allegrini Team si aggiudica la prima edizione del torneo di calcio…

Basket Club Lucca, girone e squadre prossimo campionato
Anche se il calendario dice che mancano ancora 57 giorni alla prima di campionato, il fermento e l'agitazione che ha pervaso appieno tutti gli anfratti dei locali…

Il Basketball Club Lucca completa la prima squadra aggregando quattro ragazzi del settore giovanile
L'ultimo round che va a completare l'assetto generale della prima squadra del Basketball Club Lucca, ha riguardato la…

Ginnastica artistica, ottimi risultati per l’Eta Beta Lammari ai campionati italiani
L'Asd Eta Beta di Lammari torna dai Campionati Nazionali FGI di ginnastica artistica a Rimini con un bagaglio colmo di esperienza e forti emozioni. Dal 20 al 29…

Due giovani calciatrici del nostro settore giovanile selezionate per entrare a far parte della ACF Fiorentina
La società Folgor Marlia è lieta e orgogliosa di annunciare che due giovani calciatrici del nostro settore giovanile, Andrea Benedetti (classe 2014) e Arisela Muslia (classe 2015), sono…

Eccellenza femminile, Stefano Cordeschi al Marginone
In un campionato difficile come quello di Eccellenza Toscana, al Marginone 2000 serviva un allenatore di comprovata esperienza nel calcio delle donne, per centrare il difficile obiettivo della salvezza

Pugilistica lucchese, Sasha Mencaroni vola a Francoforte con la Nazionale under 19
Mentre prosegue l'attività in azzurro per la Pugilistica Lucchese, non si ferma nemmeno l'attività ordinaria. Dopo aver completato gli…

Giro della Toscana femminile, 3^ tappa a Segromigno il 6 settembre: la tappa di Michela e Giulietta
E' la "tappa regina" del Giro della Toscana... non perché è la più dura, non perché abbia un chissà quale spunto tecnico, ma perché è quella che si corre sulle strade di Michela e di Giulietta

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 621
Sulle strade del 45° Rally Il Ciocco e Valle del Serchio, appuntamento d'apertura del massimo campionato tricolore rallistico ed in programma venerdì 4 e sabato 5 marzo, scatterà anche la Coppa Rally di Zona 6, e la Art-Motorsport 2.0 sarà pronta a dar battaglia proprio in questo contesto, con 6 equipaggi a tenere alto il vessillo della scuderia presieduta da Giuseppe Artino.
Punterà certamente ad una posizione di rilievo nella classifica assoluta Luca Artino, che condividerà la Skoda Fabia Evo Rally2 con Andrea Gabelloni. Il pilota di Lamporecchio si dovrà confrontare con avversari di prim'ordine, e punterà tutto sul pacchetto tecnico a sua disposizione e sulla conoscenza di una gara che lo ha già visto vincitore per 4 volte.
Sarà osservato speciale anche Simone Catanzano, che dividerà l'abitacolo per la prima volta con Jasmine Morelli. Il pilota della Lunigiana ha ritrovato, al Carnevale, la Renault Clio Williams A7, vettura con la quale, sulle strade della Garfagnana, andrà a caccia del risultato ad effetto, strizzando l'occhio in particolar modo alla Michelin Zone Rally Cup.
Il primo appuntamento della Coppa Rally di Zona 6 sarà importante anche per Michele Marchi, affiancato da Gianluca Martinelli, e per Michael Lombardi, con Simone Carli alle note, essendo il campionato regionale un obiettivo di entrambi gli equipaggi. Marchi e Martinelli saranno nuovamente a bordo della Renault Clio RS N3, vettura con la quale hanno vinto la classe al Carnevale, e l'equipaggio lucchese vorrà certamente proseguire sulla stessa falsariga, mentre Lombardi e Carli, al via con la Peugeot 205 A5, saranno alla prima stagionale, con l'intento di iniziare il 2022 nel migliore dei modi.
Andrà a caccia di conferme l'equipaggio versiliese composto da Lorenzo Bonuccelli e Mirko Luisotti, che sulle strade della Garfagnana svolgeranno una gara test, con la Peugeot 106 N2, in ottica della partecipazione all'IRCup, puntando allo stesso tempo ad emergere nella propria classe.
Debutto assoluto nei rally, invece, per Alessio Fenzi, che affronterà la sua prima gara, sulle strade di casa, al volante della Citroen Saxo RS1.6, affiancato da Fabio Pellicci, che per l'occasione farà da insegnante al giovane debuttante.
"Abbiamo avuto un buon inizio di stagione, ed al Ciocco puntiamo certamente a confermare il trend positivo - le parole del presidente di Art-Motorsport 2.0 Giuseppe Artino – Ci schieriamo con sei equipaggi, un impegno massiccio, ma che è sinonimo di apprezzamento da parte dei nostri soci. Vincere non è mai facile, a maggior ragione in una gara prestigiosa com'è il Ciocco, ma speriamo di poter festeggiare, a fine gara, grazie ai nostri ragazzi."
Il 45° Rally Il Ciocco e Valle del Serchio, nella sua versione riservata alla gara di zona, si articolerà su 6 prove speciali, con le prime due," Puglianella" di 8,44 km e "Careggine 1" di 14,90 km, da disputarsi nella serata di venerdì 4, con il fascino della notte a fare da contorno. L'indomani, sabato 5, andranno in scena i rimanenti impegni, "Il Ciocco 1" di 2,46 km, "Massa Sassorosso 1" di 7,17 km, "Careggine 2" (unica prova da ripetersi) e "Renaio 1" di 14,32 km, con arrivo all'interno della tenuta de Il Ciocco a partire dalle 15.06.
- Galleria:
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 504
È con un "poker" di vetture che MM Motorsport ha risposto alla chiamata del Rally Il Ciocco. Il team lucchese sarà parte integrante dell'appuntamento inaugurale del Campionato Italiano Assoluto Rally - apertura anche della Coppa Rally di Zona 6 - schierando quattro esemplari sulle prove speciali "disegnate" tra Mediavalle e Garfagnana: tre Skoda Fabia Rally2, di cui due in versione Evo ed una Peugeot 208 R2B.
Ad abbracciare nuovamente il volante della Skoda Fabia Rally2 Evo - dopo l'esperienza vissuta al "Ciocchetto Event" dello scorso dicembre - sarà Andrea Marcucci, atteso protagonista sulle prove speciali previste dal format maggiore, quello del Tricolore ed affiancato da Richard Gonnella. Al confronto relativo alla Coppa Rally di Zona, sulle strade del primo appuntamento toscano, saranno affidate le ambizioni di Pierluigi Della Maggiora, chiamato ad esprimere le potenzialità della Skoda Fabia Rally2 Evo condividendo i due giorni di gara con l'esperto copilota Sauro Farnocchia. Per il driver lucchese, l'occasione di avviare la stagione vedendo assecondate aspettative rivolte alla conquista del titolo Over 55, categoria che lo ha reso protagonista nella stagione sportiva 2021.
Avrà a disposizione la Skoda Fabia R5 Luigi Marcucci, atteso sulle sei prove speciali riservate al confronto regionale ed affiancato da Simone Vellini. Chilometri in grado di confermare le buone sensazioni espresse al volante della vettura nell'appuntamento conclusivo della passata stagione, il Ciocchetto Event, archiviato in nona posizione assoluta. Un avvio di programmazione sportiva, quello della famiglia, che vedrà coinvolto anche un altro rappresentante, Francesco Marcucci. A dettare le note al giovane driver sarà Federico Baldacci, copilota che condividerà con lui l'abitacolo della Peugeot 208 R2B.
Il Rally Il Ciocco vedrà i riflettori del motorsport nazionale puntati sull'asfalto della provincia di Lucca nelle giornate di venerdì 4 e sabato 5 marzo, fondo che caratterizzerà le prime prove speciali del Campionato Italiano Assoluto Rally e della Coppa Rally di Zona 6.
Nella foto (free copyright Martino Areniello): una delle Skoda Fabia R5 di MM Motorsport in azione.