Sport
Lorenzo Sardelli sfiora la top five alla Coppa Città di Lucca
Il driver pisano, in coppia con Luigi Giovacchini e per i colori di Motor Zone ASD, ha ottenuto la sesta piazza assoluta, alla seconda uscita con la Skoda Fabia Evo Rally2 di Pavel Group

Fabio Pinelli nella top ten della Coppa Città di Lucca
Il driver di Buggiano, portacolori di Motor Zone ASD, ha firmato, con la Hyundai i20 NG Rally2 di GB Motors e Filippo Caturegli alle note, l'ottavo posto assoluto ed il secondo tra gli Over 55, allungando ulteriormente in vetta al campionato

Allegrini Team a trazione versiliese si aggiudica la 1° edizione del torneo Over 45 di Monsagrati organizzato dal Valfreddana
Forte dell'apporto di nomi illustri del calcio versiliese (Juri Chiari, Massimiliano Guidi, Luca Ulivi e Roberto Rebughini), l'Allegrini Team si aggiudica la prima edizione del torneo di calcio…

Basket Club Lucca, girone e squadre prossimo campionato
Anche se il calendario dice che mancano ancora 57 giorni alla prima di campionato, il fermento e l'agitazione che ha pervaso appieno tutti gli anfratti dei locali…

Il Basketball Club Lucca completa la prima squadra aggregando quattro ragazzi del settore giovanile
L'ultimo round che va a completare l'assetto generale della prima squadra del Basketball Club Lucca, ha riguardato la…

Ginnastica artistica, ottimi risultati per l’Eta Beta Lammari ai campionati italiani
L'Asd Eta Beta di Lammari torna dai Campionati Nazionali FGI di ginnastica artistica a Rimini con un bagaglio colmo di esperienza e forti emozioni. Dal 20 al 29…

Due giovani calciatrici del nostro settore giovanile selezionate per entrare a far parte della ACF Fiorentina
La società Folgor Marlia è lieta e orgogliosa di annunciare che due giovani calciatrici del nostro settore giovanile, Andrea Benedetti (classe 2014) e Arisela Muslia (classe 2015), sono…

Eccellenza femminile, Stefano Cordeschi al Marginone
In un campionato difficile come quello di Eccellenza Toscana, al Marginone 2000 serviva un allenatore di comprovata esperienza nel calcio delle donne, per centrare il difficile obiettivo della salvezza

Pugilistica lucchese, Sasha Mencaroni vola a Francoforte con la Nazionale under 19
Mentre prosegue l'attività in azzurro per la Pugilistica Lucchese, non si ferma nemmeno l'attività ordinaria. Dopo aver completato gli…

Giro della Toscana femminile, 3^ tappa a Segromigno il 6 settembre: la tappa di Michela e Giulietta
E' la "tappa regina" del Giro della Toscana... non perché è la più dura, non perché abbia un chissà quale spunto tecnico, ma perché è quella che si corre sulle strade di Michela e di Giulietta

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 650
Sono di levatura internazionale, le soddisfazioni regalate da Mattia Vita ad Automobile Club Lucca. Il venticinquenne pilota lucchese ha conquistato - sul tracciato di Lonato, in provincia di Brescia - l'ambito Winter Trophy nella categoria regina, la Shifter, ponendosi - al volante di un esemplare CRG - come riferimento verso un plateau di trenta partecipanti, provenienti da tutta Europa.
Una condotta autoritaria, quella di Mattia Vita, con il comando della corsa mantenuto fin dalle prove di qualificazione dove, con un giro lanciato, ha fatto registrare anche il nuovo record della pista in regolamento ROK. Riscontri di assoluto livello, in considerazione delle limitazioni imposte agli esemplari Shifter. Il prosieguo di gara ha poi visto il portacolori lucchese conquistare le quattro manche di qualificazione alle fasi finale, epilogo che lo ha visto prevalere con ampio merito.
"Sono veramente soddisfatto, non è stato semplice gli avversari erano molto vicini - il commento di Mattia Vita - in qualifica abbiamo fatto anche segnare il record, è vero ma con soli 0,050 secondi di gap sul primo inseguitore. Sono stati due giorni di gara entusiasmanti, questa vittoria è frutto di un magistrale lavoro di squadra coordinato tra il team Petri Corse, il nostro motorista W-K ed il costruttore CRG, che ci ha fornito supporto ingegneristico per l'intero weekend. Adesso possiamo puntare alla finale internazionale."
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 672
Settore giovanile Virtus a gonfie vele nel fine settimana appena trascorso che ha visto concretizzarsi risultati di grande prestigio per gli atleti della categoria Ragazzi e Ragazze impegnati a Campi Bisenzio nella seconda e conclusiva tappa dei Campionati regionali di Cross. Sulla distanza dei 1500 metri, gli atleti si sono distinti, ognuno per le proprie qualità, contribuendo tutti all’ottimo risultato finale che ha visto l’Atletica Virtus Lucca aggiudicarsi il titolo di vice campione toscana categoria Ragazzi con Giulio Guccione campione regionale, sul primo gradino del podio con il crono di 5.14. Buonissime le prestazioni di Federico Pellegrini, Paolo Cantoni, Luca Pasquini, Yabsra Meschi, Giovanni De Gaspari, Gabriele Lombardi, Pietro Bellandi, Lorenzo Castrogiovanni, Matteo Donati, Paolo Lucherini e Luigi Vittorio Berni.
Buon settimo posto anche per le Ragazze tra le quali spicca la prestazione di Mia Galigani (5.50), quarta a un soffio dal podio. In evidenza anche Nikola Trzos, Cassandra Pierazzini, Susanna Tambellini, Linda Rosi e Sara Campani.
Risultati che soddisfano per la gioia degli atleti e delle loro famiglie, per l’impegno profuso e per la qualità del lavoro svolto con il grande merito dell’intero staff tecnico coordinato da Laura Banducci.