Sport
Lorenzo Sardelli sfiora la top five alla Coppa Città di Lucca
Il driver pisano, in coppia con Luigi Giovacchini e per i colori di Motor Zone ASD, ha ottenuto la sesta piazza assoluta, alla seconda uscita con la Skoda Fabia Evo Rally2 di Pavel Group

Fabio Pinelli nella top ten della Coppa Città di Lucca
Il driver di Buggiano, portacolori di Motor Zone ASD, ha firmato, con la Hyundai i20 NG Rally2 di GB Motors e Filippo Caturegli alle note, l'ottavo posto assoluto ed il secondo tra gli Over 55, allungando ulteriormente in vetta al campionato

Allegrini Team a trazione versiliese si aggiudica la 1° edizione del torneo Over 45 di Monsagrati organizzato dal Valfreddana
Forte dell'apporto di nomi illustri del calcio versiliese (Juri Chiari, Massimiliano Guidi, Luca Ulivi e Roberto Rebughini), l'Allegrini Team si aggiudica la prima edizione del torneo di calcio…

Basket Club Lucca, girone e squadre prossimo campionato
Anche se il calendario dice che mancano ancora 57 giorni alla prima di campionato, il fermento e l'agitazione che ha pervaso appieno tutti gli anfratti dei locali…

Il Basketball Club Lucca completa la prima squadra aggregando quattro ragazzi del settore giovanile
L'ultimo round che va a completare l'assetto generale della prima squadra del Basketball Club Lucca, ha riguardato la…

Ginnastica artistica, ottimi risultati per l’Eta Beta Lammari ai campionati italiani
L'Asd Eta Beta di Lammari torna dai Campionati Nazionali FGI di ginnastica artistica a Rimini con un bagaglio colmo di esperienza e forti emozioni. Dal 20 al 29…

Due giovani calciatrici del nostro settore giovanile selezionate per entrare a far parte della ACF Fiorentina
La società Folgor Marlia è lieta e orgogliosa di annunciare che due giovani calciatrici del nostro settore giovanile, Andrea Benedetti (classe 2014) e Arisela Muslia (classe 2015), sono…

Eccellenza femminile, Stefano Cordeschi al Marginone
In un campionato difficile come quello di Eccellenza Toscana, al Marginone 2000 serviva un allenatore di comprovata esperienza nel calcio delle donne, per centrare il difficile obiettivo della salvezza

Pugilistica lucchese, Sasha Mencaroni vola a Francoforte con la Nazionale under 19
Mentre prosegue l'attività in azzurro per la Pugilistica Lucchese, non si ferma nemmeno l'attività ordinaria. Dopo aver completato gli…

Giro della Toscana femminile, 3^ tappa a Segromigno il 6 settembre: la tappa di Michela e Giulietta
E' la "tappa regina" del Giro della Toscana... non perché è la più dura, non perché abbia un chissà quale spunto tecnico, ma perché è quella che si corre sulle strade di Michela e di Giulietta

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 658
Nella gara che chiuderà il programma della 21° giornata, il Basket Le Mura Lucca farà visita domani sera, palla a due fissata alle 20.15, ad un Limonta Costa Masnaga reduce da tre vittorie consecutive che hanno riportato le rossonere in una zona di classifica più consona alle loro qualità. La sfida tra i due più giovani roster dell’intera Techfind Serie A1, costruiti con una medesima filosofia, promette di regalare spettacolo e ritmi forsennati. Nona in classifica con 14 punti ma con tre partite ancora da recuperare (contro Schio, Sassari e Campobasso) la squadra di Paolo Seletti, alla terza stagione su questa panchina, sta vivendo la fase migliore della propria stagione sebbene stia giocando, da diverse parte a questa parte, con solo due straniere. Resta da capire se la neorossonera Kirby Burkholder, statunitense transitata ad Orvieto nella stagione 2014-2015, farà il suo debutto con la nuova maglia proprio contro capitan Miccoli e compagne.
Sofia Frustaci tra le biancorosse e Laura Spreafico tra le padrone di casa sono le due ex di questo confronto. Numeri alla mano, Costa Masnaga viaggia ad un media di 69,8 punti, tirando con il 44% da due e con il 25% dall’arco. Sono 36,7, invece, i rimbalzi a partita conquistati dalle lombarde. Detto che rispetto al match di andata non fanno più parte del roster Jessica Jackson e Susanna Toffali, sotto le plance si muoveranno Lisa Jablonowski (7,6 punti e 8,7 rimbalzi) e Mikayla Vaughn, un fattore offensivo importante con i suoi 10,7 punti di media ai quali aggiunge 8,3 rimbalzi. Le prime alternative nel reparto lunghe sono le giovani Osazuwa e Labanca. Laura Spreafico (17 punti di media) e Matilde Villa (15,8 punti e 4,2 assist) rappresentano le principali bocche di fuoco in un quintetto completato dalla duttile Vittoria Allievi.
“Domani affronteremo a viso aperto una squadra che gioca un basket non convenzionale come il nostro.” – è il parere di coach Luca Andreoli- “Una delle chiavi sarà limitarle quando ci troveremo nelle situazioni di uno contro difensivo e di attaccare la loro zona senza fermare troppo la palla. Il match si svilupperà molto sul piano della corsa, una prerogativa di tutte e due i team. Matilde Villa e Spreafico sono le giocatrici più pericolose ma un fattore importante lo giocheranno pure i rimbalzi”
Limonta Costa Masnaga-Gesam Gas e Luce Lucca sarà diretta da Alessandro Saraceni, Cristina Maria Culmone e Alma Pellegrini
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 996
Domenica 27 febbraio la ASD Ginnastica Ritmica Lucca è stata impegnata su due fronti: la prima prova del campionato di Campionato di Serie C Gold a Caorle e la prima prova Individuale Silver LA-LB zona Mare a Viareggio. Da entrambe le parti sono stati ottenuti ottimi risultati per la società lucchese, che si ritiene molto fiera delle sue ginnaste e del lavoro svolto quotidianamente in palestra.
A Caorle la società Ginnastica Ritmica Lucca ha conquistato il 16^ posto su ben 37 squadre. Qui sono scese in pedana Gemma Selena Cianci, Nicole Scoma e Vanessa Viotto, supportate dalle compagne Dalia Conti e Benedetta Papa. Le 3 ginnaste si sono alternate ai 4 attrezzi: Nicole al cerchio, Selena alla palla e al nastro e Vanessa alle clavette.
Qualche errore di troppo per loro, dettato anche dall’emozione di essere la prima squadra a scendere in pedana, ha penalizzato il risultato finale, ma le ginnaste hanno dimostrato comunque di essere una squadra di valore. Selena ha ottenuto il secondo miglior punteggio alla palla di tutta la gara.
Grandi risultati anche a Viareggio, dove tutte le ginnaste lucchesi in gara sono salite sul podio, con 7 ori e un bronzo.
La prima è stata Melissa Presa, categoria LA1 A2, che ha portato a termine due ottime esecuzioni a corpo libero e palla e ha conquistato il terzo posto in classifica generale. Zoe Cesaretti (LA1 A3), alla sua primissima gara, è riuscita a vincere la paura e ad eseguire due splendidi esercizi classificandosi al primo posto. Per la categoria LA1 S1 Chiara Giulianelli, con un programma completamente rinnovato, ha conquistato il gradino più alto del podio. Medaglia d'oro per la piccola Tiara Ricci, che ha figurato benissimo nella categoria LA2 A2, completando due buone esecuzioni a cerchio e clavette. Beatrice Pacini, nella categoria LA2 J1, con due esercizi completamente nuovi, ha portato a casa il primo posto in classifica generale. Nel pomeriggio, sono scese in pedana le ginnaste della categoria LB1. Prima classificata Dalila Giusti, A3, con due esercizi coinvolgenti, medaglia d'oro anche per Sofia Moretti (A2) alla sua prima esperienza in una gara FGI. Ultima a scendere in pedana per la Ritmica Lucca è stata la veterana Corinna Belmonte (J1), che si è piazzata sul gradino più alto del podio, grazie a due esecuzioni ben eseguite.
- Galleria: