Sport
Coppa Chimera: pioggia di medaglie per la Kin Sori Taekwondo di Altopascio
La Kin Sori…

Si apre oggi la nuova stagione sportiva del BCL con la presentazione della campagna abbonamenti
Si apre oggi la nuova stagione sportiva del BCL, con la presentazione della campagna abbonamenti per assistere al campionato di serie B interregionale 2025/2026. Il suo lancio avverrà attraverso la stampa locale,…

Il basketball club Lucca continua con le conferme di peso: è la volta di Andrea Simonetti
Il basketball club Lucca continua con le conferme di peso, calando un carico da 90, il lungo e possente Andrea Simonetti, sul parquet del Palasport di Lucca, anche per la stagione 2025/26, i tifosi e gli appassionati che seguono il BCL potranno esultare di nuovo ai canestri del n° 10

Gian Marco Drocker resta al Basket Club Lucca, una grande conferma
Il roster del Basketball Club Lucca si sta delineando sempre più, la conferma di Gian Marco Drocker è a questo punto una bellissima realtà, forse, la sua, è una delle conferme più attese dai tifosi del BCL

Trofeo Lovari: Virtus Bologna, Partizan Belgrado, Napoli e Libertas Livorno in campo il 6 e il 7 settembre al Palatagliate
Decima edizione per uno dei trofei più attesi del precampionato nazionale. In campo il 6 e il 7 settembre al Palatagliate

Asia D'Otre ultimo colpo di mercato di un Porcari che punta in alto
Il mercato del Porcari Volley si chiude con un ultimo colpo in attacco. La società di Roy Tocchini ha annunciato l' ingaggio di Asia D' Otre, terza…

Basket Club Lucca, presentato lo staff tecnico: ecco gli allenatori di tutte le squadre
Il Basketball Club Lucca esce allo scoperto e comunica il proprio staff tecnico per la stagione sportiva 2025/2026, dalla prima squadra fino a tutto il settore giovanile e minibasket

Carlo Mariotti entra nel gruppo degli allenatori Bcl per il settore giovanile
Il Basketball Club Lucca alza ancora l'asticella.

Il Bcl conferma anche il lungo Jacopo Pierini
Il lungo Jacopo Pierini confermato per la stagione 2025/26

Nella ex Casa del Boia inaugura la mostra fotografica dell'alpinista lucchese Riccardo Bergamini
Mercoledi 16 luglio alle 19,30 nella Foresteria La Casa Del Boia di Tony Lazzaroni sarà inaugurata la mostra fotografica Oltre i limiti, dell’alpinista lucchese Riccardo Bergamini.Un albo…

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 88
Conclusi domenica scorsa per il pattinaggio Freestyle gli Italian Roller Games 2021 a Riccione con una posizione di rilievo per la squadra toscana dell'A.S.D. Lucca Roller Club che si piazza al 13esimo posto su 59 società in gara.
Primi fra i toscani con ottimi piazzamenti in tutte le discipline gli atleti del Lucca Roller hanno visto eccellere Alessandro Cosentino, Juniores, che si è aggiudicato un meritatissimo secondo posto in Speed Slalom e una sudata medaglia di bronzo in Rollercross.
I ragazzi del pattinaggio freestyle stanno pian piano crescendo grazie alla costante presenza dell'allenatrice Ilaria Zanobini, da quest'anno affiancata dall'atleta Senior e allenatore Flavio Notari, che nonostante le difficoltà legate alle restrizioni Covid-19 e alla carenza degli impianti hanno dedicato anima e corpo a questo sport emergente che per la sua varietà e multidisciplinarietà ha veramente tanto ancora da dimostrare.
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 92
Il comparto delle esterne del Basket Le Mura Lucca si arricchisce di una nuova preziosa pedina. Reduce da una bella stagione in A2 con la Nico Basket, la guardia Sofia Frustaci approda nel club biancorosso, tornando così a disputare il massimo campionato italiano a distanza di due stagioni dalla precedente esperienza con Costa Masnaga. Classe 2001, la cestista comasca nello scorso campionato ha sciorinato 10,4 punti (con il 57% da due e il 35% da tre), 4,9 rimbalzi e 1,7 assist di media entrando alla perfezione nei meccanismi tattici di coach Luca Andreoli che ritroverà nella città dell’arborato cerchio.
Cresciuta nella Mariano Comense, Sofia Frustaci è passata successivamente al Basket Costa Masnaga fornendo un grande contributo alla storica promozione in A2 nel 2018-2019 del team lecchese. Fu infatti suo il canestro decisivo nella gara-2 della finale playoff del girone nord contro Alpo Villafranca che spalancò le porte del massimo torneo italiano della palla a spicchi al club rossonero. Dopo il debutto in A1 con Costa Masnaga nel 2019-2020, Frustaci ha disputato una parte di quel campionato in A2 con Carugate prima dello stop definitivo a causa dell’esplosione della pandemia di Covid-19. Alta 1,76, Sofia vanta anche delle presenze con le selezioni giovanili azzurre come testimoniato dalla sua partecipazione ai mondiali under 17 del 2018.
Giocatrice che può contare su una certa esperienza di gioco importante nonostante la giovane età, Sofia Frustaci fa dell’esplosività fisica e della tecnica i suoi punti di forza. Cestista in grado di correre in campo aperto, una peculiarità tattica del nuovo corso biancorosso, la classe 2001 può punire le difese avversarie in vari modo; dall’arresto e tiro per arrivare anche a soluzioni nel pitturato, grazie ad una prolifica reattività a rimbalzo e alle sue lunghe leve che le permettono di sopperire al gap in centimetri rispetto alle ali rivali. Altro tassello importante del proprio bagaglio tecnico è la sua capacità di spaziare le letture di gioco.
Anche a livello difensivo la cestista comasca fornisce sempre un grosso apporto nell’economia della squadra. I margini di crescita di Frustaci, che si propone come un elemento in grado di uscire dalla panchina portando una bella dose di intensità sul parquet, devono riguardare la ricerca di una maggiore continuità nell’arco della partita. Il tempo, comunque, è dalla parte della guardia lombarda, pronta a regalare una bella stagione al pubblico lucchese assieme alle sue nuove compagne.