Sport
Coppa Chimera: pioggia di medaglie per la Kin Sori Taekwondo di Altopascio
La Kin Sori…

Si apre oggi la nuova stagione sportiva del BCL con la presentazione della campagna abbonamenti
Si apre oggi la nuova stagione sportiva del BCL, con la presentazione della campagna abbonamenti per assistere al campionato di serie B interregionale 2025/2026. Il suo lancio avverrà attraverso la stampa locale,…

Il basketball club Lucca continua con le conferme di peso: è la volta di Andrea Simonetti
Il basketball club Lucca continua con le conferme di peso, calando un carico da 90, il lungo e possente Andrea Simonetti, sul parquet del Palasport di Lucca, anche per la stagione 2025/26, i tifosi e gli appassionati che seguono il BCL potranno esultare di nuovo ai canestri del n° 10

Gian Marco Drocker resta al Basket Club Lucca, una grande conferma
Il roster del Basketball Club Lucca si sta delineando sempre più, la conferma di Gian Marco Drocker è a questo punto una bellissima realtà, forse, la sua, è una delle conferme più attese dai tifosi del BCL

Trofeo Lovari: Virtus Bologna, Partizan Belgrado, Napoli e Libertas Livorno in campo il 6 e il 7 settembre al Palatagliate
Decima edizione per uno dei trofei più attesi del precampionato nazionale. In campo il 6 e il 7 settembre al Palatagliate

Asia D'Otre ultimo colpo di mercato di un Porcari che punta in alto
Il mercato del Porcari Volley si chiude con un ultimo colpo in attacco. La società di Roy Tocchini ha annunciato l' ingaggio di Asia D' Otre, terza…

Basket Club Lucca, presentato lo staff tecnico: ecco gli allenatori di tutte le squadre
Il Basketball Club Lucca esce allo scoperto e comunica il proprio staff tecnico per la stagione sportiva 2025/2026, dalla prima squadra fino a tutto il settore giovanile e minibasket

Carlo Mariotti entra nel gruppo degli allenatori Bcl per il settore giovanile
Il Basketball Club Lucca alza ancora l'asticella.

Il Bcl conferma anche il lungo Jacopo Pierini
Il lungo Jacopo Pierini confermato per la stagione 2025/26

Nella ex Casa del Boia inaugura la mostra fotografica dell'alpinista lucchese Riccardo Bergamini
Mercoledi 16 luglio alle 19,30 nella Foresteria La Casa Del Boia di Tony Lazzaroni sarà inaugurata la mostra fotografica Oltre i limiti, dell’alpinista lucchese Riccardo Bergamini.Un albo…

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 91
Due medaglie d’oro, una di bronzo, un prestigioso quarto posto e tante buone prestazioni a testimonianza dell’ottimo lavoro portato avanti con i giovani. Questo il bilancio in casa Virtus al termine dei Campionati italiani Juniores e Promesse che si sono svolti allo stadio Carlo Zucchini di Grosseto nel fine settimana appena trascorso. La rassegna tricolore prevedeva l’assegnazione di 82 titoli italiani di cui 21 per la categoria Juniores (atleti nati nel 2002, 2003) e 20 per la categoria Promesse (atleti nati nel 1999, 2000) sia maschile che femminile. La Virtus è subito protagonista con la strepitosa vittoria di Asia Salerno che, nel lancio del giavellotto con la misura di 44.89, si aggiudica il titolo italiano Juniores sulla stessa pedana sulla quale trenta anni fa la sua allenatrice, Chiara Cinelli, vinse il titolo nazionale categoria Allieve. Per Asia Salerno, oltre alla medaglia d’oro, anche la soddisfazione di aver scritto il record sociale Virtus e di aver raggiunto il minimo per i Campionati italiani Assoluti di Rovereto in programma dal 25 al 27 giugno. Un traguardo importante quanto meritato sia per l’impegno dell’atleta sia per l’infaticabile e meticolosa spinta dell’allenatrice. A consolidare ancora di più la partecipazione di Asia Salerno a questi Campionati italiani arriva anche il buon ottavo posto nel lancio del disco.
Il secondo oro porta la firma di Matteo Oliveri che, dopo una gara ineccepibile, si laurea campione italiano Juniores di salto con l’asta con la misura di 4.70. Sotto la guida attenta del tecnico Mario Botto, Oliveri ha raggiunto un obiettivo che ripaga entrambi dell’impegno e del lavoro svolti. Medaglia di bronzo invece per Idea Pieroni nel salto in alto. L’atleta barghigiana, in forza al Gruppo Sportivo Carabinieri, non riesce a bissare la prestazione di Siena (1.83) della scorsa settimana, non va oltre 1.75 e deve quindi accontentarsi del terzo gradino del podio.
Prestazione eccellente e podio sfiorato per Cecilia Naldi nel salto in lungo categoria Promesse. Con 5.98, Naldi, seguita scrupolosamente dal tecnico Luca Rapè, si piazza al quarto posto dimostrando un notevole miglioramento e strappando il pass per i Campionati italiani Assoluti di Rovereto. Per lei prova di rilievo anche nel salto triplo. Da segnalare anche le buone prestazioni di Filippo Sodini nei 3000, Martina Bertella nella gara dei 100 metri, Andrea Francone nel lancio del disco, Simone Torturo negli 800 metri, Viola Pieroni nel lancio del disco, Mattia Paterni impegnato nella doppia sfida dei 110 ostacoli e dei 400 ostacoli e Martina Guidotti nei 400 ostacoli, gara in cui ha fatto registrare il personal best che tuttavia non le ha permesso di accedere alla finale. Un’esperienza molto positiva per tutti gli atleti Virtus impegnati in questa esperienza che li proietta tra i migliori prospetti dell’atletica leggera tricolore ed evidenzia la qualità dello staff tecnico che con dedizione e competenza si dedica alla crescita degli atleti e della società.
Chiudono il fine settimana altri due brillanti risultati: Patrizio Carrara quinto nella 10k di Verona e Juri Zanni chiude settimo alla scalata Castiglione Garfagnana-San Pellegrino in Alpe.
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 184
Successo a rotelle per l'asd L'Acquario. La squadra di pattinaggio di Altopascio, infatti, ha brillato nella prima edizione degli Italian Roller Games, i campionati italiani di pattinaggio freestyle che si sono tenuti dall'8 al 13 giugno a Riccione e che hanno chiamato a raccolta oltre 500 atleti da tutta Italia. Una trasferta impegnativa che ha visto coinvolta tutta la società, guidata dalla presidente Antonella Carpanese.
Sono, in particolare, Gomathi Berti, stella del pattinaggio altopascese, a portare a casa il titolo italiano di Speed Slalom nella categoria Senior e Virginia Doveri, bronzo tra le Juniores nella stessa categoria e quarto posto del Free Jump. Ma non solo: piazzamenti di rilievo anche nella gara di Slide, dove Ilaria Di Grazia ha conquistato il terzo posto tra le Junior/Senior e Sarah Giovannini si è piazzata sesta nella categoria Allievi. Gli atleti dell'Acquario, inoltre, si sono fatti riconoscere anche nel Roller Cross, spiccando tra più di 300 partecipanti. Ottimi anche i risultati raggiunti nello Style Classic, nella Battle e nello Style di coppia.
Tanti anche i ragazzi della società altopascese che hanno partecipato agli Italian Roller Games dopo essersi qualificati ai campionati regionali: Lavinia Lucente, Eleonora Federico, Victoria Gismondi, Nicole Conti, Rebecca Maria Savin, Sarah Giovannini, Giulia Grossi, Michelle Gonfiotti, Francesca Leuci, Leonardo Palazzesi, Andrea Giannini, Chiara Pollastrini, Chiara Lorenzetti e Diego Franco.
«L'organizzazione della trasferta non è stata semplice - commenta la presidente Carpanese -: il campionato ci ha impegnato per molti giorni e le gare si svolgevano in contemporanea su due piste diverse. Per questo il mio ringraziamento va agli allenatori Chiara Castagni, Chiara Lorenzetti, Chiara Pollastrini e Diego Franco. Voglio complimentarmi con tutti i nostri atleti che hanno ottenuto grandi risultati dimostrando di saper lavorare con attenzione e maturità anche in questo anno così difficile. Un'ottima premessa per le prossime stagioni».