Sport
Altro tassello importante per la Bcl, che conferma anche Alessandro Landucci
Ancora un importante conferma per il Basketball Club Lucca, il giovane Landucci Alessandro, 21 anni all'anagrafe, per il…

Piccoli Sinner crescono: storica promozione in A2 per il Circolo Tennis Lucca
È ufficiale: il Circolo Tennis Lucca conquista la promozione in Serie A2 maschile, riportando i colori biancorossi ai vertici del tennis nazionale. Un traguardo che premia anni di…

Grande successo della scuola di pesca organizzata dalla Lenza S. Alessio Lucca
Ancora un grande successo per la "Settimana della Pesca - Scuola di Pesca Andrea Lucchesi" svoltasi dal 7 al 13 luglio a cura della società Lenza Sportiva Sant'Alessio…

Il basketball Club Lucca chiude la settimana inserendo nel roster della prima squadra un nuovo giocatore
Il basketball Club Lucca chiude la settimana inserendo nel roster della prima squadra un nuovo giocatore. Un'ala grande/centro con buoni fondamentali e un buon tiro, 202 cm e…

Rivoluzione Porcari, cambiano quattro settimi del roster per il terzo assalto alla B2
Il Porcari ci riprova, ma questa volta con grandi nomi di categoria superiore, per puntare decisamente alla promozione in B2

Gianni Dubois farà ancora parte del roster del BCL nella prossima stagione
Il Basketball Club Lucca è orgoglioso di schierare anche per il prossimo anno il giocatore rivelazione dello scorso campionato, uno dei pilastri sui quali è stato costruito il gran campionato che il BCL ha fatto

Due titoli italiani per i giovani campioni di MM Passione Danza
Importanti traguardi per la scuola MM Passione Danza di Pontetetto, che anche quest'anno porta a casa 2 titoli italiani di categoria, superando tanti giovani competitori provenienti da tutta Italia. Ad…

Folgor Marlia, tutto pronto in vista della prossima stagione
La Folgor Marlia 1905 è pronta a scendere in campo per la stagione sportiva 2025/2026 nel campionato di Prima Categoria Toscana. Con grande entusiasmo, la società biancoceleste annuncia…

Bcl, capitan Barsanti non molla e rilancia: il prossimo anno sarà ancora sul parquet
Andrea Barsanti vestirà ancora la maglia del Bcl nel prossimo campionato. A darne notizia, in una breve nota, è la società biancorossa: "L'esperienza e la tecnica di un giocatore come Andrea…

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 2227
Una location strepitosa anche se non facile da raggiungere, per presentare non solo la nuova stagione cestistica della società Basket Club Lucca, ma anche i ragazzi che prenderanno parte, allenati dal più giovane tecnico della categoria, Francesco Nalin, origini venete, ma lucchese doc, al campionato, l'ultimo, di serie C Gold. Dall'anno prossimo, infatti, le prime tre classificate parteciperanno all'interregionale, le successive otto si giocheranno ai play-off un altro posto, le altre scenderanno, si fa per dire, in serie C.
Una giornata assolata nella splendida azienda agricola, a Marlia, La Badiola di Claudio Butori e Romina Mariotti con quest'ultima che ha fatto gli onori di casa e, al termine della conferenza stampa, ha illustrato alcune stanze e piani della residenza dove, nel 1976, Luchino Visconti girò il film, tratto dall'omonimo libro di Gabriele D'Annunzio, L'innocente, interpretato da Laura Antonelli e Giancarlo Giannini.
C'erano, inoltre, tutti o quasi, i dirigenti e anche i giocatori della società di pallacanestro lucchese per eccellenza che in passato, sia pure non proprio recente, ha regalato ai propri tifosi soddisfazioni da ricordare. Lo ha fatto notare, tra l'altro, l'assessore allo sport del comune di Lucca Fabio Barsanti, il cui fratello Alessandro è il più 'anziano' giocatore della formazione di basket nonché capitano. Quest'ultimo, arrivato lievemente in ritardo all'appuntamento di questa mattina, si è fatto perdonare con il suo consueto spirito all'insegna di ottimismo e sport. Immancabile la foto con il fratello Fabio, ma c'è anche da dire che i due sono sempre insieme anche in consiglio comunale visto che Alessandro è anche consigliere comunale di Difendere Lucca.
Seduti al tavolo con il sole in piena faccia, anche il presidente della società, Matteo Benigni, il vice presidente Ugo Donati, il direttore sportivo Umberto Evangelisti, uno dei soci Guglielmo Menchetti. Proprio quest'ultimo, nel suo breve intervento, ha chiamato in causa lo scarso 'amore' che i lucchesi hanno, in genere, per lo sport di casa propria, non sempre capaci di entusiasmarsi e, di conseguenza, anche di mettere le mani in tasca per provare a far crescere lo sport diventandone sponsor. L'ex medico sociale della Pallacanestro Lucca ha rivolto un invito a tutti coloro che, nel corso della stagione, vorranno assistere alle gare - 15 in tutto per un abbonamento dal costo irrisorio, appena 80 euro - e ha anche chiesto alle realtà economiche del territorio, di scendere in campo e contribuire sostanzialmente all'attività del Basket Club Lucca.
Un'attività, ha specificato Ugo Donati, che vanta 250 ragazzini che militano nelle file del minibasket e non solo. Un serbatoio giovanile ricco di passione e di entusiasmo che vuole rappresentare il fulcro di questa impresa sportiva. L'intervento del vicepresidente ha visto uno snocciolare di numeri che bene hanno reso l'idea di come funzioni e sia rappresentato e rappresentativo tutto il settore giovanile a partire, appunto, dai più piccoli. Per non parlare dell'importanza degli allenatori, una ventina in tutto, alcuni dei quali sono cresciuti sportivamente a Lucca e che sono tornati o non se ne sono mai andati. Lo stesso coach della rappresentativa di serie C Gold, Francesco Nalin, appena trentenne, è il più giovane tecnico della categoria e in pochissime parole ha manifestato la propria soddisfazione sia per l'incarico ricevuto, sia per il mercato portato avanti dalla società e che ha messo a disposizione sua e dei tifosi un paio di acquisti rilevanti provenienti dalle serie maggiori tra cui Andrea Del Debbio, anche lui lucchese.
E' stato il direttore sportivo Umberto Evangelisti, la memoria storica del basket lucchese, a introdurre, uno per uno, i giocatori che militano nella squadra maggiore, facendo riferimento ai nuovi acquisti, ai giovanissimi cooptati - ce ne sono anche tre, due del 2006 e uno del 2007, che assaporeranno le gioie del basket più impegnativo - agli obiettivi stagionali che non saranno quelli di voler primeggiare a tutti i costi, ma, sicuramente, di essere competitivi e di giocarsela con tutte le altre formazioni, in tutto 16, della categoria.
Evangelisti ha anche spiegato come funzionerà il prossimo campionato e di come, invece, l'annoi successivo si procederà ad una definitiva ristrutturazione. Quando quest'uomo parla di basket, è come se fosse appena sbarcato sulla Luna: la felicità sta nelle sue parole e nella possibilità di pronunciarle e farle ascoltare agli altri. Il basket a Lucca, come ha ben sottolineato Donati, è Umberto Evangelisti.
Per la stagione che sta per cominciare scenderanno sul parquet Andrea Barsanti, Andrea Del Debbio, Jacopo Pierini, Andrea Simonetti, Matteo Russo, Fabio Lippi, Tommaso Tempestini, Francesco Burgalassi, Alessandro Piercecchi, Alessandro Landucci, Francesco Cattani, Giacomo Succurto, Daniele Rinaldi e, appunto, tre giovanissimi quali Andrea Brugioni, Matteo Lenci e Ugo Candigliota. Lo staff tecnico è composto dal coach Francesco Nalin, da Andrea Giuntoli assistente, dal medico Sergio Precisi, dal fisioterapista Fabio Ercolini, dal preparatore atletico Claudio Giuntoli e dal team manager Francesco Pizzolante.
Il presidente della società Matteo Benigni ha indicato a chiare lettere l'ambizioso obiettivo di creare a Lucca un importante movimento cestistico capace di attrarre bambini per il minibasket e ragazzi da inserire nel settore giovanile offrendo loro un ambiente serio, competitivo e ben strutturato che sia al tempo stesso un'occasione di formazione e crescita attraverso i sani valori dello sport.
Al termine della presentazione, tutti in villa al riparo dai raggi del sole per degustare i vini della tenuta a cominciare da un fantastico Ventiquattronodi millesimato che la signora Romina Mariotti, sommelier, ha aperto. Si tratta di uno spumante metodo classico, il primo prodotto nelle colline lucchesi. Una bella atmosfera, quindi, quella che ha circondato questa sorta di battesimo sportivo. L'augurio è, ovviamente, quello di salire più in alto possibile.
- Galleria:
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 494
É sul primo gradino del podio assoluto che MM Motorsport ha archiviato il Rallye National de Corte - Centre Corse, appuntamento svoltosi nel fine settimana a Corte, in Corsica. Il team lucchese si è reso compartecipe della vittoria di Pierre Campana, al debutto sulla Skoda Fabia Rally2 Evo condivisa con Sabrina De Castelli. Il pilota corso ha prevalso in ben cinque tratti cronometrati su otto in programma, congedandosi dalle due tappe previste dal confronto con poco meno di un minuto di vantaggio dal primo inseguitore. Ottime, le sensazioni destate al volante della "turbocompressa" equipaggiata con pneumatici Pirelli, messa a disposizione e curata in campo gara dalla squadra di Porcari, presentatasi sulla pedana di partenza della manche valida per la France Cup con tre vetture.
Riscontri degni di nota sono stati garantiti anche da Batti Ceccaldi, tornato al volante della Skoda Fabia Rally2 dopo la seconda posizione conquistata, lo scorso anno, al Rallye National de Balagne. Assistito "alle note" da Pascal Mary, il giovane driver ha dovuto abbandonare il confronto dopo la quinta prova speciale per motivi personali, quando si trovava in terza posizione assoluta. Esordio soddisfacente, sul sedile sinistro della Peugeot 208 Rally4, per Arnaud Ribière, tornato alle competizioni dopo sei mesi di inattività sportiva ed affiancato dal copilota Mathieu Belhacene. Per il pilota francese, il Rallye National de Corte - Centre Corse è valso una seconda posizione di classe Rally4, risultato concretizzato grazie ad un rapporto già convincente con vettura e team che potrebbe trovare continuità nella prossima programmazione stagionale.
Grande la soddisfazione di Manuela Martinelli, team manager di MM Motorsport: "Una vittoria che ripaga l'impegno di tutto il team, che aspettavamo e che possiamo definire limpida, con quasi un minuto di vantaggio sul secondo classificato. Tutte e tre le vetture impegnate in gara hanno garantito ottime sensazioni ai piloti e, al di là del risultato, è questo quello che conta. La vittoria di oggi, poi, ha regalato ulteriore vigore alle aspettative stagionali della squadra, è un'ulteriore iniezione di fiducia in vista del finale di stagione".