Sport
Pugilistica lucchese, Sasha Mencaroni vola a Francoforte con la Nazionale under 19
Mentre prosegue l'attività in azzurro per la Pugilistica Lucchese, non si ferma nemmeno l'attività ordinaria. Dopo aver completato gli…

Giro della Toscana femminile, 3^ tappa a Segromigno il 6 settembre: la tappa di Michela e Giulietta
E' la "tappa regina" del Giro della Toscana... non perché è la più dura, non perché abbia un chissà quale spunto tecnico, ma perché è quella che si corre sulle strade di Michela e di Giulietta

Arriva Luca Valentini, il Basketball club Lucca chiude il roster inserendo il decimo senior
Dalla B Nazionale arriva un ragazzo di sostanza, al quale verrà affidata la regia della squadra la cui fama che lo precede, oltre ad indicarlo come un buonissimo giocatore ne esalta le doti da ottimo rimbalzista e assistman

La Folgor Marlia festeggia un traguardo storico: 120 anni di passione
La Folgor Marlia festeggia un traguardo storico: 120 anni di passione, sport e appartenenza. Dal 1905, un cuore che batte forte a Marlia, punto di riferimento per generazioni di sportivi, famiglie e appassionati

Con Virgilio Mercogliano nuova guida per le giovanili Le Mura Spring
Le Mura Spring presenta la prima figura che comporrà il quadro tecnico dedicato al settore giovanile, coach Virgilio Mercogliano, 65 anni.Arriva…

Coppa Chimera: pioggia di medaglie per la Kin Sori Taekwondo di Altopascio
La Kin Sori…

Si apre oggi la nuova stagione sportiva del BCL con la presentazione della campagna abbonamenti
Si apre oggi la nuova stagione sportiva del BCL, con la presentazione della campagna abbonamenti per assistere al campionato di serie B interregionale 2025/2026. Il suo lancio avverrà attraverso la stampa locale,…

Il basketball club Lucca continua con le conferme di peso: è la volta di Andrea Simonetti
Il basketball club Lucca continua con le conferme di peso, calando un carico da 90, il lungo e possente Andrea Simonetti, sul parquet del Palasport di Lucca, anche per la stagione 2025/26, i tifosi e gli appassionati che seguono il BCL potranno esultare di nuovo ai canestri del n° 10

Gian Marco Drocker resta al Basket Club Lucca, una grande conferma
Il roster del Basketball Club Lucca si sta delineando sempre più, la conferma di Gian Marco Drocker è a questo punto una bellissima realtà, forse, la sua, è una delle conferme più attese dai tifosi del BCL

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 1160
Domenica pomeriggio 5 giugno presso la palestra di Viale Cavour a Lucca la Pugilistica Lucchese insieme alla Boxe Stiava hanno mandato in archivio un ottima manifestazione con 10 incontri di pugilato olimpico in programma.
Primo a salire sul ring dei lucchesi il peso mediomassimo ( 80 kg elite ) Steve Rrushi che è stato sconfitto ai punti da Michele Condemi (Bergamo Boxe) , il bergamasco molto più concreto e continuo non ha avuto problemi a superare Rrushi che solo a tratti ha seguito le direttive tecniche di Monselesan e Bianchi. Vittoria per squalifica di Chekaim Zakaria (elite 75 kg) contro Jacopo Raffaeli (Boxe Pietrasanta) , match molto intenso che vedeva il pugile di Pietrasanta in leggero vantaggio, ma la sua foga lo portava a subire tre richiami ufficiali per scorrettezze.
Miria Rossetti Busa al rientro sul ring dopo diversi mesi nella nuova categoria degli youth ha vinto ai punti su Giorgia Burini (Bergamo Boxe) avversaria longilinea e ben impostata. Rossetti che però ha fatto salire il ritmo col passare dei minuti ed i suoi attacchi hanno prodotto risultato nel punteggio facendogli vincere un ottimo match molto pulito e spettacolare.
Matteo Di Santoro (elite 71 kg) era chiamato a riscattare le ultime due sconfitte e sul ring di casa e ha offerto una prova superlativa contro un avversario decisamente valido come Giacomo Corvi (Round Zero La Spezia). Tre riprese dove i due pugili hanno espresso tecnica, agonismo e preparazione e al termine comunque di un match anche equilibrato la vittoria è andata a Di Santoro.
Anche per Alessandro Gatti si attendeva una prova che facesse vedere le sue qualità e Gatti non ha deluso le aspettative disputando un match intelligente contro un avversario più esperto e molto alto. Il bergamasco Samuel Polisena (Bergamo Boxe) è sceso a Lucca per fare il match e sul ring si sono visti anche scambi duri con Gatti che però è riuscito a tenere sotto pressione Polisena, vittoria di misura che ora servirà come morale per affrontare i campionati italiani under 22 in programma dal 24 giugno a Chianciano Terme.
Per i pugili lucchesi ultimo a salire sul ring è stato Leckal Acharaf che ha incrociato i guanti con Omar Casadei (X Boxing Fight Club Firenze) avversario accreditato di notevole potenziale. Sul ring un Leckal concentrato e concreto ha disputato forse uno dei suoi migliori match anticipando spesso Casadei anche con colpi di buona esecuzione, evidenti agli occhi dei giudici che gli hanno assegnato il verdetto ai punti.
Leckal appartiene alla categoria youth dei 67 kg e sabato prossimo 11 giugno salirà sul ring a Livorno in una interregionale ufficiale Toscana / Campania. Per la Boxe Stiava in un derby provinciale vittoria per Fjordi Bezati ( elite 60 kg ) contro Alex Davide Salvadori (Boxe Giuliano Borgo a Mozzano) mentre sconfitta ai punti di Stefano Cipolla contro Alessandro Gervasio (Accademia della Boxe Torino) in quello che è stato il miglior match della giornata, il verdetto però punisce il pugile di Viareggio che ai più non aveva dato l’impressione di aver perso.
Prossimo appuntamento domenica 12 giugno nel pomeriggio al Lago Verde in località La Bufalina a Torre del Lago con il campionato regionale Sparring IO delle categorie Canguri ed Allievi ’22 sono attesi decine di giovanissimi pugili da tutta la Toscana .
- Galleria:
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 449
Il 21 maggio 2022 si sono aperte le danze dei campionati italiani di categoria, che si sono svolti per il secondo anno consecutivo presso il palasport ‘PlayHall’ della cittadina romagnola di Riccione.
La manifestazione, organizzata dalla Federazione Italiana Tennistavolo assieme al patrocinio del Comune di Riccione e della Regione Emilia-Romagna, si è conclusa domenica 4 Giugno e ha visto la partecipazione di più di mille atleti e atlete provenienti da tutto lo stivale. Anche la società pongistica lucchese ha partecipato alla rassegna, con ben undici atleti scesi in campo, due medaglie e tanti ottimi risultati, che hanno permesso di conquistare la quindicesima posizione nella classifica generale delle squadre partecipanti su un totale di 165 società. Per la squadra rossonera la prima medaglia è arrivata domenica 30 Maggio: il giovane Oliver Mankowski ottiene un ottimo terzo posto ex aequo con il coetaneo Bianchi dopo la sola sconfitta in semifinale per 3-1 contro il bravo Simon, poi vincitore del tricolore di categoria. Per la seconda medaglia è bastato aspettare il giorno seguente: la ormai assodata coppia Vasta-Cerquiglini, reduci da una fresca promozione in serie B1, hanno infatti festeggiato la vittoria nel doppio maschile di terza categoria, battendo 3-0 la coppia D’alessandris (Tennistavolo Ferentino) e De Vito (Polisportiva Treviso) e salendo sul primo gradino del podio. Grande è stata la soddisfazione dell’allenatore Nicola Di Fiore, del presidente Claudio Frediani, entrambi presenti dal primo giorno per offrire supporto agli atleti durante le gare, e della società tutta, che dopo una stagione sportiva superlativa conclude in bellezza anche questa manifestazione di rilievo nazionale.
- Galleria: