Sport
Giro di Toscana femminile: Da Viareggio a Montecatini... dalla Versilia alla Valdinievole passando per la Lucchesia e la piana pistoiese
Da Viareggio a Montecatini... dalla Versilia alla Valdinievole passando per la Lucchesia e la piana pistoiese. 381 km da correre tutti d'un fiato, un pò in pianura, un…

La Folgor Marlia Femminile scalda i motori: pronto lo staff tecnico, rosa solida ai nastri di partenza
Con l’inizio della stagione 2025/26 ormai alle porte, prende ufficialmente forma il nuovo progetto della Folgor Marlia Femminile

Sasha Mencaroni conquista la medaglia di bronzo alla Brandeburg Cup
Sasha Mencaroni conquista la medaglia di bronzo alla Brandeburg Cup, prestigiosissimo torneo internazionale di pugilato svoltosi a Francoforte, presso il centro di preparazione olimpica, dal 30 luglio al…

Lorenzo Sardelli sfiora la top five alla Coppa Città di Lucca
Il driver pisano, in coppia con Luigi Giovacchini e per i colori di Motor Zone ASD, ha ottenuto la sesta piazza assoluta, alla seconda uscita con la Skoda Fabia Evo Rally2 di Pavel Group

Fabio Pinelli nella top ten della Coppa Città di Lucca
Il driver di Buggiano, portacolori di Motor Zone ASD, ha firmato, con la Hyundai i20 NG Rally2 di GB Motors e Filippo Caturegli alle note, l'ottavo posto assoluto ed il secondo tra gli Over 55, allungando ulteriormente in vetta al campionato

Allegrini Team a trazione versiliese si aggiudica la 1° edizione del torneo Over 45 di Monsagrati organizzato dal Valfreddana
Forte dell'apporto di nomi illustri del calcio versiliese (Juri Chiari, Massimiliano Guidi, Luca Ulivi e Roberto Rebughini), l'Allegrini Team si aggiudica la prima edizione del torneo di calcio…

Basket Club Lucca, girone e squadre prossimo campionato
Anche se il calendario dice che mancano ancora 57 giorni alla prima di campionato, il fermento e l'agitazione che ha pervaso appieno tutti gli anfratti dei locali…

Il Basketball Club Lucca completa la prima squadra aggregando quattro ragazzi del settore giovanile
L'ultimo round che va a completare l'assetto generale della prima squadra del Basketball Club Lucca, ha riguardato la…

Ginnastica artistica, ottimi risultati per l’Eta Beta Lammari ai campionati italiani
L'Asd Eta Beta di Lammari torna dai Campionati Nazionali FGI di ginnastica artistica a Rimini con un bagaglio colmo di esperienza e forti emozioni. Dal 20 al 29…

Due giovani calciatrici del nostro settore giovanile selezionate per entrare a far parte della ACF Fiorentina
La società Folgor Marlia è lieta e orgogliosa di annunciare che due giovani calciatrici del nostro settore giovanile, Andrea Benedetti (classe 2014) e Arisela Muslia (classe 2015), sono…

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 676
È un fine settimana dai due volti, quello appena archiviato da MM Motorsport. Il team lucchese ha confermato il trend espresso nella prima parte della stagione sportiva accompagnando Vittorio Ceccato in un impegno – il Rally Valli Ossolane – rivolto all'ottimizzazione del feeling con la Skoda Fabia Rally2 Evo in vista del Rally degli Abeti, appuntamento di Coppa Rally di Zona 6, contesto che il pilota veneto ha posto come obiettivo. Per il driver, affiancato per l'occasione da Emanuele Dinelli, le prove speciali della provincia di Verbania sono state valida occasione per acquisire ulteriore conoscenza della vettura "gommata" Pirelli ed effettuare varie regolazioni di setup in concerto con i tecnici del team. Accorgimenti che hanno garantito a Vittorio Ceccato la pedana d'arrivo di un confronto caratterizzato da instabilità meteo.
Due uscite di strada hanno invece negato ad MM Motorsport i festeggiamenti conclusivi del Rally COtes des Nacres – Costa Serena, contesto valido per la Coppa di Francia e Trophèe Corse che ha visto al "via" Francois Cervetti, all'esordio sulla Skoda Fabia R5 condivisa con Julien Bonifet e Baptiste Ghipponi, pilota affiancato da Elina Susina nella prima apparizione agonistica della carriera, contraddistinta dalle linee della Peugeot 208 Rally4. Grande, il rammarico espresso a seguito delle sfortunate evoluzioni che hanno precluso a Francois Cervetti di alimentare le ambizioni legate alla terza posizione assoluta provvisoria ed a Baptiste Ghipponi di concretizzare la bontà dell'approccio con la vettura francese "turbo" a trazione anteriore.
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 686
Il cast della prima edizione del Meeting Città di Lucca, in programma al Campo Scuola Moreno Martini sabato 28 maggio, si arricchisce di un nuovo protagonista eccellente. Si tratta di Fausto Desalu, il campione olimpico della staffetta 4x100 agli ultimi Giochi di Tokyo insieme a Lorenzo Patta, Marcell Jacobs e Filippo Tortu con i quali detiene anche il record nazionale maschile di 37”50. Protagonista della terza delle quattro straordinarie frazioni che hanno trascinato l’Italia a un risultato epico e senza precedenti, Fausto Desalu, che dal 2013 è entrato a far parte del Gruppo Sportivo Fiamme Gialle della Guardia di Finanza, vanta un palmares incredibile a cui si è aggiunto, proprio sabato 30 aprile a Milano, il record italiano nei 150 metri corsi in15.07. Per lui in carriera: oro nella staffetta 4x100 ai World Relays di Chorzów nel 2021; oro nella staffetta 4x100 e argento sui 200 metri ai Giochi del Mediterraneo di Tarragona nel 2018; oro nei 200 metri ai Mondiali militari di Mungyeong nel 2015; bronzo nella staffetta 4x100 agli Europei U20 di Rieti nel 2013.
In ambito nazionale Desalu è stato tre volte campione nazionale Assoluto dei 200 metri (Torino 2016, Rieti 2017 e Rovereto 2021) conquistando anche l’argento nei 200 metri ai campionati italiani assoluti di Torino nel 2016; il bronzo nei 200 metri ai campionati italiani assoluti di Rovereto nel 2015 e il bronzo nei 100 metri ai campionati italiani assoluti di Pescara nel 2021.
La partecipazione di Desalu è uno dei segnali dell’eccezionale lavoro che la macchina organizzativa sta portando avanti.
“Inizia a prendere forma – afferma il Meeting Director Matteo Martinelli - il primo Meeting Nazionale Città di Lucca. Un percorso bellissimo, denso di impegni e di cose nuove anche per una società blasonata come l’Atletica Virtus Lucca. Oggi è tempo di annunciare con grande orgoglio un campione olimpico che Lucca non ha mai potuto ammirare prima all’interno del campo scuola e che sabato 28 maggio sarà protagonista nel nostro bellissimo e rinnovato impianto. Sono estremamente orgoglioso e devo ringraziare l’amico Paolo Traversi che mi sta supportando egregiamente nella direzione tecnica del Meeting. Se anche un po’ di fortuna ci assisterà – conclude Martnelli - questo è solo l’inizio di una serie di annunci di atleti che andranno a comporre un cast di assoluto prim’ordine con al centro sempre i nostri portacolori della Virtus Lucca per una giornata e un week end di grande sport che mi auguro che si possa far vivere all’intera città di Lucca e non solo a quella frangia legata all’atletica”.