Sport
BCL, partono con settembre i primi test sul campo
Con settembre per il BCL iniziano i primi importanti test sul campo, Olivieri e il suo staff danno il via a quella fase che serve a testare…

Premondiale Giro della Toscana internazionale femminile prima tappa a Viareggio
Parte da Viareggio la 29esima edizione del Premondiale Giro della Toscana Internazionale Femminile – “Memorial Michela Fanini” che si svolgerà dal 4 al 7 settembre in Toscana, con…

Venerdì sera a S. Angelo in Campo la presentazione di tutte le squadre BCL
Sono passati 32 anni da quando il Centro Mini Basket mosse a Lucca i primi passi di una tradizione che è continuata dal 2019 con l' avvento del Basketball Club Lucca presieduto da Matteo Benigni

Le Mura Spring, successo per la presentazione alla Notte Bianca
Spazio anche alle stelle de Le Mura Spring durante la Notte Bianca di Lucca, grazie all'ospitalità dei locali Bar Monica e Old City di Corso Garibaldi e all'organizzazione complessiva di Confcommercio Lucca e degli enti locali

Vola alto l'Aquila S. Anna, presentazione ufficiale delle squadre
Ha preso il via, con la presentazione ufficiale delle squadre che affronteranno la prossima stagione agonistica 2025/2026, il 103° anno di uno dei sodalizi storici del calcio lucchese

Virtus Bologna, Partizan Belgrado, Napoli e Libertas Livorno in campo al Palatagliate per il Trofeo Lovari
Si profila una decima edizione da tutto esaurito per il Trofeo Lovari, il quadrangolare di pallacanestro organizzato dagli Amici della Pallacanestro Lucca-Luca Del Bono onlus il 6 e il 7 settembre al Palatagliate

Il Porcari Volley completa l'organico ingaggiando la centrale Chiara Piccini
Questa volta il Porcari Volley ha completato la rosa in vista del prossimo campionato di serie C. Ad infoltire l' organico è una giocatrice eccellente: Chiara Piccini.

BCL, tutti i ragazzi per i tornei giovanili
Al rientro dalla pausa di ferragosto la FIP si è rimessa alacremente in moto dando il via al primo monitoraggio stagionale per l'annata 2011. E' molta, l'importanza che…

Open Days per il mini-basket del BCL
Tra poco le porte del Basketball Club Lucca si spalancheranno per far entrare ed ospitare i tanti bambini che hanno voglia di cimentarsi nello sport, forse il…

Silene Martinelli, 19 anni, fresca campionessa del mondo con la Nazionale Under 21 di pallavolo, ricevuta a Palazzo Orsetti
Nella giornata di lunedì è stata accolta a Palazzo Orsetti con grande orgoglio Silene Martinelli, 19 anni, fresca campionessa del mondo con la Nazionale Under 21 di pallavolo, trionfatrice ai Mondiali di Surabaya, in Indonesia

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 333
Sabato 4 gennaio si è svolta, al Palasport di Lucca l’undicesima edizione del trofeo di ginnastica ritmica “Irene Bacci”, dedicato alla memoria della tecnica lucchese, scomparsa prematuramente.
La manifestazione di carattere nazionale, dedicata alla Ginnastica Ritmica settore Gold, ha confermato le aspettative della viglia, che infatti vedeva ai nastri di partenza 19 società sportive, molte di queste tra le più prestigiose a livello nazionale.
È stata una edizione veramente speciale, quella organizzata dalla Ginnastica Ritmica Lucca, ricca di talento, eleganza e spettacolo, con tutte le gare della giornata caratterizzate da esercizi dal livello tecnico altissimo. Numerosa anche l’affluenza di pubblico che ha interessato le tribune del palatagliate, soprattutto in occasione delle gare Team.
Il trofeo ha infatti visto esibirsi in pedana molte delle ginnaste più talentuose che gareggiano sulle pedane dei palazzetti di tutta Italia, e molte di queste saranno impegnate in futuro a primeggiare nelle classifiche del campionato di serie A.
Molto intense e bellissime sono state le gare pomeridiane dei Team serie A, B e C, che vedevano una successione di 6 ginnaste dello stesso team, ognuna con un attrezzo diverso, dove i protagonisti si sono confermati quelli dei campionati nazionali, ma anche le gare del mattino, dove si sono esibite le Allieve individuali, si sono contraddistinte per un’elevata spettacolarità.
Ecco nel dettaglio i risultati.
A vincere il trofeo il trofeo Irene Bacci per società, dato dalla sommatoria dei punteggi relativi ai piazzamenti sul podio delle ginnaste di tutte e otto le categorie, è stata per la prima volta la Ginnastica Opera di Roma, al secondo posto la Ginnastica Falciai di Arezzo, anch’essa in serie A. Al terzo posto si è piazzata la Ginnastica Iris di Firenze.
Nelle singole gare dei Team nella serie A, l’ha spuntata l’Aurora Fano con un complessivo punteggio di 91.200, al secondo posto la Motto Viareggio con 91.100 punti e sul gradino più basso del podio la Ginnastica Rimini con 81.050.
Nelle gare Team di Serie B (NOTA: a cui si riferiscono le immagini del vostro operatore) la vittoria è andata alla Ginnastica Iris di Firenze con 74.350 punti, seconda la Ginnastica Etruria 1877 di Prato con 69.100 e terza la Ginnastica Fortebraccio di Perugia, alla sua prima presenza al trofeo, con 68.950 punti.
Nella combattuta gara Team serie C, la vittoria è andata alla Ginnastica Rimini con 78.250 punti, seconda la Ginnastica San Marino con 71.900 e terza la Ginnastica Raffaello Motto di Viareggio con 71.450.
A livello individuale, accorpando serie A, B e C, si sono segnalate le performances ai singoli attrezzi delle seguenti ginnaste. Per la Fune 1° posto per Linda Viani della Ginnastica Raffaello Motto con 18.600 punti, al cerchio vince Chiara Vignolini ancora della Ginnastica Raffaello Motto con 19.900 punti, alla palla medaglia d’oro per Camilla de Luca con 18.300, alle clavette 1° posto per Sara Rocca della Ginnastica Raffaello Motto con 18.800 punti e al nastro vittoria per Giulia della Felice con 17.700 punti.
Nelle gare Allieve svolta la mattina, vittoria nella A1 di Maria Vittoria Berti della ginnastica Falciai, secondo posto per Gai a Comuzzi della Ginnastica Opera e terza Marta Massai della Ginnastica Falciai di Arezzo. Per le Allieve A2 vittoria per Michelle Greganti della Opera Roma, piccola ginnasta che ha già mostrato un talento fuori dal comune, seconda Carol Michelotti della Ginnastica San Marino e terza Viola Buson della Ginnastica 5 Cerchi di Abano Terme. Per le Allieve A3 vince Sofia Boschi della Ginnastica Falciai, seconda Giada Corradino della Ginnastica Iris e terza Alessia Lanzi della Ginnastica Opera. Infine per le Allieve A4 vince Sofia Panci della Opera Roma, 2° posto per Aurora Cacciani ancora della Opera Roma e terza Alessia Biondi della Ginnastica Falciai.
A testimoniare il livello della manifestazione, è stata la presenza al palasport di Lucca del Team Manager della Nazionale Italiana, Paola Porfiri, e della Consigliera Nazionale FGI, Maria Grazia Ciarlitto oltre al Consigliere Regionale FGI Marcello Cicconi.
Di notevole livello anche il corpo giudicante, presieduto dalla Giudice Internazionale Federica Protti che era composta da 16 elementi, tutti di caratura nazionale.
Infine una nota di plauso alla società lucchese Ginnastica Ritmica Lucca che continua ad organizzare e ad innovare una manifestazione sportiva di livello nazionale a cui continuano a partecipare le migliori società italiane. Il presidente Giannicola Bacci orgoglioso del suo staff dichiara: “il Trofeo Bacci ha nella giornata odierna il suo culmine ed è una festa meravigliosa di sport. Il lavoro che c’è dietro dura un anno intero per arrivare a offrire al pubblico uno spettacolo di tale livello ed alle società sportive ospitate organizzazione ed accoglienza dagli standard molto alti, a cui sono molte sono abituate frequentando palcoscenici internazionali. Voglio ringraziare lo staff della Ginnastica Ritmica Lucca, tecniche, ginnaste e dirigenti, perché oltre all’attività quotidiana in palestra riescono in questi frangenti ad essere professionali, competenti e appassionate.
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 272
Cascina-Tau, ci si riprova. Dopo il posticipo per maltempo, domani, mercoledì 8 gennaio, il Tau riparte per incontrare di nuovo il Cascina. Una partita che, all'andata, finì 2 a 1 per gli amaranto.
La formazione di mister Cristiani, reduce del 4 a 0 contro la Massese, arriverà a Cascina con fiducia ed entusiasmo: «Speriamo che la gara ci dia un ulteriore slancio - commenta mister Cristiani -. Un'eventuale vittoria darebbe il segnale di una squadra che vuole giocarsele fino in fondo per stare tre le prime della classifica. Il Cascina, comunque, fa paura perché è una squadra forte in tutti i reparti, con valori importanti e giocatori esperti».
«La rosa è al completo - prosegue Cristiani -: abbiamo la fortuna di poter impiegare giocatori che si sono spesi meno contro la Massese. È il valore aggiunto del Tau: avere a disposizione atleti versatili, pronti e capaci di leggere il gioco in ogni sua fase».