Sport
Pugilistica lucchese, Sasha Mencaroni vola a Francoforte con la Nazionale under 19
Mentre prosegue l'attività in azzurro per la Pugilistica Lucchese, non si ferma nemmeno l'attività ordinaria. Dopo aver completato gli…

Giro della Toscana femminile, 3^ tappa a Segromigno il 6 settembre: la tappa di Michela e Giulietta
E' la "tappa regina" del Giro della Toscana... non perché è la più dura, non perché abbia un chissà quale spunto tecnico, ma perché è quella che si corre sulle strade di Michela e di Giulietta

Arriva Luca Valentini, il Basketball club Lucca chiude il roster inserendo il decimo senior
Dalla B Nazionale arriva un ragazzo di sostanza, al quale verrà affidata la regia della squadra la cui fama che lo precede, oltre ad indicarlo come un buonissimo giocatore ne esalta le doti da ottimo rimbalzista e assistman

La Folgor Marlia festeggia un traguardo storico: 120 anni di passione
La Folgor Marlia festeggia un traguardo storico: 120 anni di passione, sport e appartenenza. Dal 1905, un cuore che batte forte a Marlia, punto di riferimento per generazioni di sportivi, famiglie e appassionati

Con Virgilio Mercogliano nuova guida per le giovanili Le Mura Spring
Le Mura Spring presenta la prima figura che comporrà il quadro tecnico dedicato al settore giovanile, coach Virgilio Mercogliano, 65 anni.Arriva…

Coppa Chimera: pioggia di medaglie per la Kin Sori Taekwondo di Altopascio
La Kin Sori…

Si apre oggi la nuova stagione sportiva del BCL con la presentazione della campagna abbonamenti
Si apre oggi la nuova stagione sportiva del BCL, con la presentazione della campagna abbonamenti per assistere al campionato di serie B interregionale 2025/2026. Il suo lancio avverrà attraverso la stampa locale,…

Il basketball club Lucca continua con le conferme di peso: è la volta di Andrea Simonetti
Il basketball club Lucca continua con le conferme di peso, calando un carico da 90, il lungo e possente Andrea Simonetti, sul parquet del Palasport di Lucca, anche per la stagione 2025/26, i tifosi e gli appassionati che seguono il BCL potranno esultare di nuovo ai canestri del n° 10

Gian Marco Drocker resta al Basket Club Lucca, una grande conferma
Il roster del Basketball Club Lucca si sta delineando sempre più, la conferma di Gian Marco Drocker è a questo punto una bellissima realtà, forse, la sua, è una delle conferme più attese dai tifosi del BCL

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 585
A poche ore della sconfitta nella finale dei playoff costata al Basket Club Lucca la promozione in Serie B Gold, il vicesindaco e assessore allo sport Fabio Barsanti si lascia andare a un duro sfogo.
Parole, quelle di Barsanti, che non risparmiano critiche alla squadra – e qua ci sia consentito di definirle quantomeno ingenerose, vista la stagione straordinaria del Bcl -, né tantomeno ai grossi imprenditori lucchesi che non supportano lo sport cittadino – e qua possiamo essere già più d’accordo -.
Anche qualche ringraziamento da parte del vicesindaco, ma nessuna parola per il tecnico Leonardo Olivieri: errore oppure omissione voluta? Nel caso la risposta giusta fosse la seconda, anche su questo non siamo d’accordo, visti i risultati della squadra.
Comunque, ecco le parole di Barsanti.
“Peccato. Un Basketball Club Lucca irriconoscibile butta via praticamente un’intera stagione con due brutte prestazioni non all’altezza di una finale. Un’occasione sprecata dopo un anno fantastico, per il quale vanno i grandissimi complimenti e ringraziamenti ai ragazzi e alla società. Un ringraziamento speciale va alla città e al pubblico, vero vincitore delle finali e sesto uomo in campo per tutti i playoff. Stasera (mercoledì, ndr) numeroso anche con il maxischermo al palazzetto. Peccato che, anche qui come nel calcio, manchi il fondamentale supporto delle grandi aziende del territorio, che consentirebbero di fare quel salto di qualità che a Lucca manca da ormai troppo tempo. Un problema che inizia a essere pesante”.
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 386
Ha fatto da guida alla troupe televisiva con l’obiettivo di far conoscere ai più lo splendido territorio dove si allena e si prepara per le scalate in Himalaya.
In un susseguirsi di immagini della natura incontaminata delle Alpi Apuane meridionali, tra animali al pascolo e meravigliosi panorami che spaziano dal mare della Versilia alle vette aspre e selvagge della catena montuosa. Dopo aver annunciato una nuova spedizione alpinistica in Himalaya, non sono mancate riflessioni sul cambiamento climatico e sullo stile di vita da adottare in questi ambienti.
Infine, veramente splendidi i montaggi filmati dal drone di Matteo Lunardi mentre l’alpinista lucchese scala la regina delle Apuane, la Pania della Croce. Un vero spot per il nostro territorio.
Un anteprima del servizio andrà in onda questa sera al TGR Toscana per poi uscire interamente nella trasmissione “Il Settimanale” a livello nazionale.