
Lucca capitale del riciclo 2025: presentati tutti gli eventi della Paper Week organizzata da Comieco
Lucca capitale 2025 del riciclo di carta e cartone: è questo il pregiato titolo di cui la nostra città è stata ammantata in occasione della Paper Week 2025, l’ormai imminente settimana nazionale di formazione e informazione organizzata per il quinto anno da Comieco, in collaborazione con Federazione carta e Grafica e Unirima e con il patrocinio del ministero dell’ambiente e della sicurezza energetica, ANCI, Utilitalia e…
Era ora. Non ne potevano e non ne potevamo più. Loro, costretti a sopravvivere grazie alla elemosina di numerosi tifosi spinti a mettersi le mani in tasca per raccogliere il denaro necessario alle trasferte. Una vergogna. Noi, consapevoli che, ormai e per la quarta volta, ma molto, molto peggio delle altre volte, non ci fosse più trippa per gatti. Adesso è ufficiale: i giocatori della Lucchese 1905 sono scesi in sciopero e l'annuncio è arrivato direttamente dall'associazione italiana calciatori. I ragazzi di mister Gorgone non prendono un euro da novembre 2024 ossia da cinque mesi e i loro stipendi non sono certamente stipendi da professionisti di serie A: servono per vivere e tra il percepirli e il non averli c'è una robusta differenza. Hanno giocato e vinto, stanno dimostrando il loro attaccamento alla maglia e alla professione, ma c'è un limite. Che cosa farebbero assessori e sindaco se non ricevessero per mesi lo stipendio? Quanto deve avere l'amministrazione comunale dalla Lucchese 1905 e perché non ha mai provveduto a farsi dare i soldi quando era ancora possibile? Forse un po' del denaro per le inutili torri faro potrebbe servire a mantenere, paradossalmente, gli impegni presi con questi ragazzi?
Per chi non lo sapesse questa mattina alle 10 si sarebbe dovuta tenere allo stadio Porta Elisa la più volte annunciata e rinviata conferenza stampa della nuova società…
A Lucca sboccia la primavera con VerdeMura venerdì 4, sabato 5 e domenica 6 aprile 2025. Appuntamento con la 16esima edizione di VerdeMura, la prima grande fiera italiana ad aprire ufficialmente la stagione…
Don Carlo Pieretti è deceduto questa mattina, giovedì 3 aprile, nella canonica di Vorno dove, di fatto, ha vissuto i 73 anni del suo presbiterato. Negli ultimi mesi le sue condizioni di salute erano comunque peggiorate, con diversi ricoveri. Nella chiesa di Vorno oggi 3 aprile dalle ore 16 la salma sarà esposta e poi alle ore…
Grande partecipazione a questo importante appuntamento annuale dell'Ordine dei Medici. Festa per i colleghi che hanno ricordato il loro cinquantesimo anno di laurea e per i giovani medici che si sono iscritti quest'anno e che hanno da poco iniziato ad esercitare la stupenda professione del medico. Suggestiva la musica proposta dal Quartetto…
A Lucca sboccia la primavera con VerdeMura venerdì 4, sabato 5 e domenica 6 aprile 2025. Appuntamento con la 16esima edizione di VerdeMura, la prima grande fiera italiana ad aprire ufficialmente la stagione delle più importanti mostre mercato italiane, dedicate al giardinaggio e la più grande in Toscana (insieme a Murabilia che si tiene in settembre). 160 espositori nazionali e stranieri presenteranno tante proposte per…
La nota congiunta: "Iniziativa che denota visione, l'agenda politica va oltre la punta del naso. Miopia sociale considerare lo sport come orpello"
I cacatua sono considerati i migliori amici uccelli dell’uomo. Comunicano molto bene con gli esseri umani , apprezzano la compagnia e le carezze umane , vengono chiamati anche coccoloni . Da un lato il titolo coccolone dà al cacatua la garanzia che andrà in una casa dove i pappagalli saranno trattati come membri della famiglia sarà un animale…
Abbiamo ricevuto e pubblichiamo il duro sfogo da parte dei proprietari della Pizzeria Pellegrini che, al rinnovo delle concessioni di suolo pubblico lo scorso mese di novembre, si sono visti togliere lo spazio di fronte alla propria storica attività a vantaggio del nuovo locale aperto, recentemente, a loro fianco. “Da 53 anni la nostra famiglia gestisce con passione…
Partecipata riunione mercoledì pomeriggio a Palazzo Sani, che ha portato alla creazione di Asseprim province di Lucca Massa Carrara, il sindacato che fa parte del Sistema Confcommercio e racchiude dentro di sé aziende e associazioni di servizi professionali per le imprese. Numerosi imprenditori hanno preso parte all'incontro propedeutico alla formazione di un Consiglio direttivo - che ha…
Una settimana dedicata alla disabilità con incontri, eventi, approfondimenti pensati per favorire una maggiore inclusione e consapevolezza nella comunità: è quello che succederà ad Altopascio dal 15 al 19 aprile. La settimana di sensibilizzazione sulla disabilità è organizzata dall'amministrazione D'Ambrosio , con la collaborazione della Conferenza zonale della Piana di Lucca, l'Asl Toscana nord-ovest, la Fondazione per la…
In occasione delle Giornate internazionali delle case museo, sono stati illustrati questa mattina gli interventi per accrescere l'accessibilità e l'inclusione del Puccini Museum – Casa natale, un progetto realizzato dalla Fondazione Giacomo Puccini con i contributi del Comitato Nazionale Celebrazioni Pucciniane e della Regione Toscana per i musei di rilevanza, anno 2023. Erano presenti la vice presidente, Maria Pia Mencacci,…
Conto alla rovescia verso VerdeMura che inaugura venerdì 4, sabato 5 e domenica 6 aprile 2025, sulle mure di Lucca (tra il baluardo San Regolo e La Libertà) che diventa un week end dedicato alle famiglie. La 16esima edizione della grande fiera italiana tra le più importanti mostre mercato dedicate al giardinaggio e la più importante in Toscana è pronta ad accogliervi con oltre 160 espositori…
"Un racconto in musica" con i brani di Wolfgang Amadeus Mozart e di Ludwing van Beethoven è il nuovo evento della rassegna "Pianostrada. Incontrarsi a Mandorla". Ad eseguirli al pianoforte, interpretandone il racconto, sarà Simone Soldati, docente del Conservatorio Musicale "Boccherini" e direttore artistico dell'Associazione Musicale Lucchese.
"Come sviluppare l'intelligenza umana per la sicurezza dei pazienti: dall'analisi degli incidenti all'evoluzione delle buone pratiche". E' questo il titolo del seminario che si è svolto ieri pomeriggio (martedì 1° aprile) nella Cappella Guinigi della Scuola IMT Alti Studi di Lucca. L'evento, organizzato dalla Scuola IMT e Azienda USL Toscana nord ovest, era rivolto sia ai professionisti sanitari…
Seconda laurea per Irene Peluso, classe 1977, livornese di nascita e lucchese di adozione, conseguita stavolta in servizi giuridici ad indirizzo di criminologia, avendo discusso presso l'università di Firenze, la tesi dal titolo "La genetica forense nel concetto di identità personale e valore biologico". Una passione che parte da lontano per la neo-dottoressa, che…
Continuano le attività dei Carabinieri della Compagnia Carabinieri di Castelnuovo di Garfagnana finalizzate al contrasto dello spaccio e consumo di stupefacenti. Dopo i recenti arresti e denunce all’autorità Giudiziaria, nella notte tra sabato e domenica i militari dell’Arma hanno condotto un’altra un’imponente attività di prevenzione e controllo alla notizia di una festa privata che…
Continua il confronto tra l'amministrazione Comunale di Lucca e la direzione dell'Azienda USL Toscana nord ovest e dell'ospedale "San Luca" per il miglioramento della situazione dei parcheggi riservato ai dipendenti nell'area ospedaliera. Passi avanti importanti sono stati compiuti nell'ultimo incontro, che si è svolto ieri (2 aprile 2025) alla presenza del sindaco di Lucca Mario Pardini, del consigliere comunale incaricato alla…