
Muore sulla Bretella a San Donato in sella alla moto
Tragedia questa sera poco prima delle 19 sulla autostrada A11 e, nella fattispecie, sulla Bretella che conduce all'uscita del casello di San Donato
Ormai è evidente a tutti. Non passa giorno senza che gli immigrati, regolari o irregolari non importa, commettano reati di varia natura e la fortuna (sic!) è che non si siano radunati per farlo tutti insieme così da uscirne impuniti. Droga, rapine, scippi, furti, violenza sessuale, c'è di tutto e le forze di polizia hanno non solo le mani, ma anche i piedi legati dalla politica e, in particolare, da una Sinistra che ha distrutto ogni senso di sicurezza e di identità, accogliendo a braccia aperte tutti senza distinzione, difendendoli, mantenendoli, pagandoli, privilegiandoli. Non hanno capito che gli islamici non li voteranno mai, anzi, come accade altrove, quando saranno in maggioranza, li disprezzeranno e massacreranno come sono abituati a fare. C'è un solo modo per reagire: cacciarli indietro, rispedirli a casa loro, stroncarli senza alcuna pietà perché la pietà non è propria di uno Stato che vuole considerarsi tale, ma, semmai, di una fede e il cristianesimo, lo sappiamo, non potrà mai farlo pervaso com'è dalla cultura del perdono e del martirio. Ecco perché non bisogna aprire moschee e quelle che sono aperte chiuderle, perché l'Islam considera una moschea terra propria e chiunque vi attenta, un nemico da eliminare. Le moschee sono isole dove lo Stato non ha competenza. Anche questo Governo di incapaci, né più né meno di quelli che lo hanno preceduto, non è in grado di porre un freno all'invasione che è, ormai, sotto gli occhi di tutti. Andando avanti di questo passo si procede verso una sostituzione etnica a tutti gli effetti che fra dieci, forse venti o trenta anni vedrà il popolo italiano in minoranza e sottomesso sistematicamente, a partire dalle donne, alla religione islamica. Queste cose le scrivevamo già 15 anni fa e le pensavamo anche da molto prima, solo che sul giornale istituzionalizzato dove lavoravamo, era impossibile scriverle. Adesso la realtà è sotto gli occhi di tutti: sono milioni e molti di loro non hanno, ma vogliono e per avere sono disposti a tutto...
Da qualche anno i volontari di Anpana Lucca svolgono, nei Comuni di Lucca, Capannori e Porcari, servizio di recupero pulli e piccoli selvatici orfani e/o in difficoltà tramite…
Chi lo avrebbe mai detto che ad oltre trent'anni dai primi incontri, ci saremmo ritrovati all'ex Galli Tassi per un saluto di commiato? Eppure davanti abbiamo la stessa persona di un tempo, procuratore capo adesso, ma sempre con quella simpatia che riusciva a conquistarti
Il collettivo artistico militante lucchese - senza firma, senza alcune identità, senza palle per metterci la faccia - ha posto in essere un'azione che pur non condividendo sotto il profilo politico e del contenuto, è una sorta di provocazione che non produce danno alcuno al monumento in oggetto e lascia, comunque, un messaggio sul quale si può essere…
La battaglia del Comune di Porcari contro l'impianto per il riciclo di pannolini e tessili a Salanetti non si ferma. Dopo la conferenza dei servizi del 14 luglio – che, salvo il voto contrario di Porcari, ha di fatto aperto la strada al via libera al progetto – il sindaco Leonardo Fornaciari annuncia un nuovo passo. "Abbiamo…
I magnifici tre hanno cenato ieri sera al Bagno Biondetti - Vienna Lvce della famiglia Menici e tirato tardi fino alle 5 di mattina. Una serata memorabile dopo il concerto di Marco Masini alla Versiliana
"Preoccupa la notizia, ormai abbastanza consolidata, della nuova e imminente apertura di un punto vendita di una nota rete di supermercati in Borgo Giannotti: un arrivo che rischia di andare a colpire e snaturare un quartiere che ha caratteristiche storiche e commerciali ben diverse da quelle che rappresenta invece una catena di negozi. E che fine…
Semplicemente si vogliono chiarire, per l'ultima volta, alcuni aspetti essenziali di questo tema. Prima di tutto preme specificare che quando si parla di alloggi, non si sta parlando solo di alberghi, ma anzi, nella maggioranza dei casi si tratta di sistemazioni diverse, in alcuni casi abusive, situazioni fuori controllo che Federalberghi segnala da tempo e alle quali non…
In via Anfiteatro c'è un locale più unico che raro, una vera e propria eccellenza lucchese, dove la scenografia affianca la cucina per mettere in scena un capolavoro gastronomico e non soltanto
Con l’inizio della stagione 2025/26 ormai alle porte, prende ufficialmente forma il nuovo progetto della Folgor Marlia Femminile
Quarta edizione dell'evento con torri civiche aperte, concerti senza amplificazione e matinée musicali in avvicinamento
Sabato 9 agosto due concerti a ingresso libero per il finale del festival musicale organizzato dal Centro Culturale Compitese. Amalfitano si esibirà alle ore 21 sul palco principale, mentre nel Camelieto Compitese (ore 18) a duettare saranno due musicisti di fama internazionale: Beppe 'Tyto' Scardino e Piero Perelli
Dopo il grande successo al festival internazionale delle zuppe di Bologna e il primo fine settimana, la Sagra della Zuppa di Aquilea torna del week-end di 8-9-10 agosto nei l rinnovato parco di Aquilea
"Ho promesso alle mie figlie, agli altri bambini, ai genitori e ai cittadini che hanno firmato la nostra petizione, che noi del comitato ce l'avremmo messa tutta; stamani mentre il Comune preparava il terreno adiacente per i mezzi di cantiere, io ho montato per l'ennesima volta le scale del Comune di Capannori protocollando con oggi 870 FIRME"
Vincendo a Castiglione della Pescaia anche lei si è qualificata per le prefinali di Miss Italia nelle Marche. Seconda Gaia Pardini di Pescia, terza Aurora Bacciarelli di Ponsacco
Una tragicommedia contemporanea al festival teatral - gastronomico "Utopia del Buongusto" edizione 2025. Che torna con lo slogan "Solo l'ironia salverà il mondo" e festeggia 28 anni di vita con 40 serate di cene, teatro e scorribande in Toscana dal 28 giugno al 25 ottobre. Tra le province di Lucca, Pisa, Firenze e Livorno. Incanto dei posti, cibarie e voglia di essere birbanti e disubbidienti, è sempre quello…
Nella tarda serata di mercoledì 6 agosto, una pattuglia della Sezione Radiomobile del Comando Compagnia Carabinieri di Lucca ha deferito un cittadino italiano per atti osceni. L’equipaggio è intervenuto nel centro di Lucca su disposizione della Centrale Operativa, sempre della compagnia di Lucca, a seguito di una segnalazione al numero di Pronto Intervento 112 che indicava un uomo…
Nuovi controlli degli agenti del Nucleo di Sicurezza Urbana della Polizia locale di Lucca. Ieri mattina (mercoledì 6 agosto) gli agenti sono intervenuti per identificare un cittadino rumeno con cani che è stato denunciato per inosservanza del DACUR (divieto di accesso alle aree urbane) di un anno emanato dalla Questura di Lucca. Gli agenti hanno poi fermato e sanzionato…