claudio
   Anno XI 
Lunedì 24 Febbraio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da fabrizio perotti
A.S Lucchese
06 Ottobre 2024

Visite: 790

PERUGIA (4-2-3-1): Gemello, Angella, Giunti (C), Seghetti (Bacchin), Amoran, Bartolomei, Cisco (Montevago), Ricci (Torrasi), Lisi (Di Maggio), Mezzoni (Squarzoni), Giraudo. (A. disp.: Yimga, Albertoni, Viti, Matos, Palsson, Agosti, Polizzi, Plaia, Souare. All. Alessandro Vittorio Formisano

LUCCHESE (3-5-2): Palmisani, Gasbarro (Dumbravanu), Tumbarello (C), Quirini, Sasanelli (Costatino), Welbeck (Magnaghi), Antoni, Gemignani (Fazzi), Catanese, Sabbione, Saporiti. (A disp.: Coletta, Allegrucci, Frison, Djbril, Selvini, Ndiaye, Visconti, Botrini, Gemignani, Leone, Giacchino). All. Giorgio Gorgone

Arbitro: Diop di Treviglio. Assistenti: Parisi di Bari e Cardona di Catania. Quarto uomo: Striamo di Salerno.

Reti: 26' Lisi, pt, 52' Ricci, 81' Di Maggio, 84’ Mezzoni.

Note: ammoniti: Sabbioni, Quirini, Gasbarro, Giraudo, Mezzoni; espulso Sabbioni al 45’ pt, Bacchin al 67’; angoli 3-3; spettatori 4290; recupero 1' pt. e 3' st. Prima dell’inizio della gara è stato osservato 1’ di raccoglimento per ricordare Franco Chimenti.

PERUGIA - Brutta sconfitta della Lucchese che esce battuta con un pesante 4-0 dal “Renato Curi” di Perugia. Un primo tempo sostanzialmente equilibrato dove il Perugia è passato in vantaggio su calcio di rigore e con la Lucchese ridotta in dieci per l’espulsione di Sabbione allo scadere della frazione. Nel secondo tempo, nonostante la parità numerica ristabilita, il Perugia, dopo l’immediato raddoppio, chiude la partita con un “uno due” che mette la Lucchese al tappeto.
Perugia in biancorosso, Lucchese con la casacca colore beige. Sono pochi gli spettatori presenti allo stadio, di cui circa 200 al seguito della Lucchese. Batte il calcio di inizio il Perugia. Al 2' prima discesa della Lucchese, con il centrocampo perugino che non riesce a contrastare ed il primo tiro in porta, debole, è da parte di Tumbarello. Trenta secondi dopo è ancora Tumbarello a costringere Gemello a respingere in tuffo. Al 3' ripartenza del Perugia con Cisco, che resiste a una carica e serve un ottimo pallone per Seghetti, che fa tutto benissimo, tranne la conclusione di sinistro che, da buona posizione, finisce alta sopra la traversa.  Al 12' nuova ripartenza del Perugia che, dopo un possesso palla prolungato da parte della Lucchese, va alla conclusione con Lisi, ma la palla viene deviata in angolo. Poi Seghetti ruba palla, fa tutto benissimo, di nuovo, si libera del proprio avversario, tira di sinistro, ma è l’estremo Palmisani a negargli la rete. Ennesima azione del Perugia al 17’, ma la Lucchese è ben piazzata in difesa, allora è Cisco a provarci con una conclusione centrale e debole. Al 25’ è il Perugia a passare in vantaggio con Lisi su calcio di rigore, comminato dall’arbitro Diop, per l’atterramento in area di Seghetti da parte di Welbeck. Il Perugia, dopo il gol, continua ad insistere e reclama un ennesimo calcio di rigore, al 32’, per un presunto fallo su Mezzoni, che però, questa volta, il direttore di gara non concede. Al 33‘ è la Lucchese a replicare con Catanese che, servito in area, impegna l’estremo difensore Gemello. Ma è la Lucchese a rendersi ancora pericolosa con Sasanelli che, al 44’, su cross di Saporiti, non centra la porta avversaria da buona posizione. Tegola per la Lucchese nel primo minuto di recupero della prima frazione. Sabbioni stende Ricci sulla trequarti e, al secondo giallo, viene espulso. Un primo tempo sostanzialmente equilibrato che però ha visto il vantaggio, su rigore, del Perugia, con una Lucchese che non è stata a guardare, creando diverse occasioni. Più abile il Perugia nelle ripartenze, più convincente la Lucchese nella costruzione dal basso. Ma nel secondo tempo la Lucchese si trova a giocare in inferiorità numerica per l’espulsione di Sabbioni. 
Al 52’ il Perugia sfrutta subito la superiorità numerica e va in rete con Ricci su assist di Lisi, con una sorta di rigore “in movimento”. La Lucchese prova a reagire e dopo 2 minuti centra la traversa con un sinistro velenoso dalla distanza di Antoni. Al 57‘ è Saporiti che calcia una punizione dal lato corto su cui Gemello si rifugia in calcio d’angolo, alzando sopra la traversa. Al 66′ il Perugia sfiora il terzo gol con Bartolomei che, di tacco, libera sulla sinistra Giraudo che mette teso al centro, ma Cisco di testa non inquadra lo specchio della porta. Al 67’ si ristabilisce la parità numerica per l’espulsione diretta di Bacchin per brutto fallo su Catanese. La Lucchese non si dà per vinta ma è di nuovo il Perugia, all’81’, ad andare in gol con il neo entrato Di Maggio grazie ad una conclusione a giro precisissima ed a chiuderla con Mezzoni, dopo tre minuti, con un diagonale che non dà scampo a Palmisani. Gli ultimi minuti si giocano per onor di firma con la Lucchese che, dopo il terzo gol, ha tirato i remi in barca. Tre i minuti di recupero che portano al fischio finale da parte dell’direttore di gara Diop. Finisce in gloria per il Perugia con un 4-0 che parla da solo e che la rilancia in classifica. La Lucchese chiude la striscia positiva che durava da quattro partite e con una sconfitta netta ma che la penalizza eccessivamente dal punto di vista di un risultato che, forse, non dice tutta la verità. 

Pin It
  • Galleria:
real
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Due eventi segnano la conclusione della rassegna Campa Cavallo, un ricco calendario di incontri, eventi, dibattiti che da novembre…

Spazio disponibilie

Due incontri chiudono gli appuntamenti organizzati dalla Provincia di Lucca, la Scuola per la Pace e l'Istituto storico…

Domenica 23 febbraio, alle ore 16.30, nella Tenuta Dello Scompiglio di Vorno (Capannori, Lucca), Fondazione Teatro Ragazzi e Giovani onlus presenta…

Spazio disponibilie

Un duo italiano - gli Automat - ha scritto un'importante pagina della storia della musica e forse in troppo pochi…

Prosegue l'intenso tour di congressi comunali di Fratelli d'Italia in giro per la Provincia di Lucca. E' la volta di…

Cresce l'interesse verso la ricerca universitaria da parte delle imprese e degli investitori: lo raccontano i dati…

Per il ciclo “I Lunedì della Cultura”, promosso dall’associazione “Amici di Enrico Pea”, il…

Spazio disponibilie

Sabato 22 febbraio l'appuntamento con il percorso di "Sorella Follia" è alle  9:30 e alle 11:00.

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie