Anno XI 
Sabato 2 Agosto 2025
- GIORNALE NON VACCINATO

Scritto da Redazione
Ultime notizie brevi
31 Luglio 2025

Visite: 228

"Grazie al lavoro congiunto fra il gruppo consigliare di Fratelli d'Italia e il sindaco di Lucca Mario Pardini, arriva un importante contributo da parte della Regione Toscana per una tra le opere più importanti ed attese per il territorio. I due milioni che sono stati concessi nella variazione di bilancio della Regione Toscana approvata in queste ore, destinati al nuovo palazzetto dello sport, centro polifunzionale di alto profilo che rivoluzionerà la gestione dello sport e non solo della città di Lucca, arrivano a seguito di una lunga interlocuzione che ha visto il sottoscritto e il sindaco di Lucca Mario Pardini fare capire al presidente Giani l'importanza di una opera di questo tipo, dopo che questa rilevanza era stata compresa e fatta propria dal ministro Abodi e dal governo Meloni. Questi due milioni concorrono alla definizione di un quadro economico molto più grande, che dovrebbe aggirarsi sui 30 milioni complessivi, per un'opera certamente ambiziosa e importante, che caratterizzerà il mandato di Mario Pardini , di cui è prevista  la partenza dei lavori nel 2026. Il contributo è stato inserito nella missione 6 "Politiche giovanili, sport e tempo libero" , programma 1 "Sport e Tempo libero" e prevede lo stanziamento di un milione di euro nel 2026 e un altro milione di euro nel 2027, destinati alla LuccaArena come si chiama la struttura che va a nascere. Un altro traguardo, dopo i fondi destinatari a Lucca attraverso le precedenti previsioni bilancio ed i fondi di coesione e sviluppo che hanno visto nei fatti Fratelli d'Italia in prima linea nel reperire risorse economiche fondamentali per il futuro di Lucca" afferma Vittorio Fantozzi, Capogruppo di Fratelli d'Italia in Consiglio Regionale.

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIMI ARTICOLI

Eravamo confinati, si fa per dire, nell'isola di Ponza e passeggiando qua e là per le strade di una delle isole più affascinanti del mar Tirreno, ci siamo imbattuti nelle abitazioni in cui soggiornarono, loro confinati davvero, i vari Amendola, Pertini e altri antifascisti. A dirla tutta Mussolini, in fondo, non era poi così cattivo con i suoi avversari politici - salvo rare eccezioni - e se si vanno a vedere altri dittatori della Storia, vedi, ad esempio, Stalin e Hitler, il trattamento era ben diverso. Considerazioni a parte, proprio mentre eravamo in quel di Ponza eccoti apparire sulla Gazzetta di Lucca un intervento di Gianni Giannini, consigliere comunale del Pd, persona alla quale diamo sempre ampio spazio di critica. Questa volta, però, ci siamo sentiti in dovere di rispondere anche perché, l'esordio del suo pezzo con il richiamo all'epoca napoleonica e alla differenza con l'attuale, ci fa ridere. In particolare, però, non abbiamo compreso o, forse, lo abbiamo compreso fin troppo bene, questo duro attacco non tanto a Mario Pardini quanto a Mimmo D'Alessandro e al suo Summer Festival, manifestazione fortemente voluta da un tal Tagliasacchi Andrea che non si può dire di destra e, soprattutto, affiancata per i lunghi, lunghissimi dieci anni dell'amministrazione Tambellini senza che venisse da Giannini aperta la bocca anche una sola volta e non solo da lui...

Caro direttore, Viareggio si conferma terra di delinquenza diffusa e pervasiva, di insicurezza che secondo alcuni politici e,…

"Desidero complimentarmi con l'amministrazione comunale di Lucca ed in particolare con il nostro Assessore alla Sicurezza Salvadore Bartolomei…

Dopo un mese di musica, emozioni e grandi interpreti, si chiude in bellezza la 14ª edizione del Francigena International Arts Festival (FIAF) con due appuntamenti straordinari nel cuore di Capannori, che confermano il ruolo centrale della musica nel valorizzare il territorio e nel creare occasioni di incontro e cultura

Spazio disponibilie
Rubriche : lettere alla gazzetta

Garibaldi chi?

di ubaldo de francesco

Quando ogni anno torno in Calabria, la terra di mio padre, è come se salissi sulla macchina del…

Nel primo consiglio per l’anno sociale 2025/2026, i Lions italiani confermano la loro azione a favore della pace e della solidarietà, rafforzando la collaborazione con il Ministero della Cultura per l’educazione alla tutela del patrimonio culturale

Come molti sanno, in questi giorni (precisamente dal 28/7 al 3/8) si sta svolgendo, a Roma - Tor…

Da oggi (1 agosto) la dottoressa Franca Benucci, del reparto di neonatologia-pediatria dell’ospedale San Luca di Lucca, è…

Spazio disponibilie

Ha ventisette anni, è presidente della commissione pari opportunità e segretaria dei Giovani Democratici della Piana di Lucca

Sabato e domenica, 9-10 agosto, tornano “Le Rinascenze” a Villa Reale a Marlia sotto la regia della scuola…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Duetto - 160
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie