claudio
   Anno XI 
Lunedì 28 Luglio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da aldo grandi
A.S Lucchese
22 Maggio 2025

Visite: 1420

Quello che tutti temevano, ma che noi sapevamo essere imminente, è accaduto. La Lucchese 1905 è fallita. Questa mattina è stata depositata la sentenza e, adesso, si può senz'altro mettere nero su bianco che un record detiene questa società: quattro fallimenti in 17 anni. Davvero niente male. Che cosa ci sia, quindi, da festeggiare e da celebrare davvero non riusciamo a comprenderlo. Senonché la giunta Pardini ha pensato bene di convocare una conferenza stampa che si terrà domani (venerdì 23 maggio) alle ore 12.15 presso la Sala degli Specchi di Palazzo Orsetti, dopo che i rappresentanti del Comuto di credito sportivoe di Lucca avranno ricevuto (alle ore 12) il gruppo squadra, lo staff ed i collaboratori della stagione calcistica appena conclusa per la consegna di un riconoscimento. Infatti, il sindaco, l'assessore Barsanti e l'amministrazione tutta comunicheranno le iniziative per celebrare i 120 anni di storia della Lucchese 1905. Immaginiamo il clima che accompagnerà la conferenza e anche tutto il resto, ma qui, realmente, non si sa se ridere o piangere.

Tornando alle cose serie, purtroppo, la flebile speranza che ieri aveva accompagnato l'incontro in tribunale tra tutte le parti di questa tragedia comico-sportiva, si è spenta questa mattina a seguito della decisione del tribunale composto dai giudici Giacomo Lucente, Giampaolo Fabrizzi e Giorgia Maria Ricotti di accogliere l'istanza di fallimento avanzata dalla procura della Repubblica di Lucca, dallo stesso revisore dei conti della società Mohamed Varetti Liban, dalla Algeco spa già Tecnifor spa e Locabox Costruzioni Modulari spa già incorporata in Algeco spa oltre ai giocatori della squadra rossonera. Curatore fallimentare è stato nominato il dottor Claudio Del Prete.

Per la società rossonera è stato rilevato lo stato di insolvenza a seguito di una persistente situazione debitoria. Inoltre, i giudici hanno rilevato come a una iniziale manifestazione di interesse dimostrata e presentata, non è seguita nessuna seria e concreta proposta valutabile. Altro che salvataggio, la verità, quindi, è che in tutti questi mesi e anche da ultimo, ossia ieri, non c'è stato un progetto serio di rilevare la società.

Quanto ai debiti, c'è da mettersi le mani nei capelli per chi li ha o anche da qualche altra parte: l'ufficio della procura che ha presentato il ricorso ha rilevato quasi 2 milioni di debiti tributari, quasi 300 mila euro di debiti verso l'istituto per credito sportivo, 55 mila euro di debiti verso l'amministrazione comunale per il canone di locazione dello stadio, le utenze di gas e la manutenzione del manto erboso. Quanto ai debiti che risultano al 30 giugno 2024, essi ammontano a oltre 4 milioni di euro cui vanno aggiunti gli altri crediti avanzati da coloro che hanno fatto ricorso.

Ecco, questo è il quadro definitivo di questa sciagurata gestione che il signor Bulgarella e il signor Lo Faso prima, tutti gli altri poi, hanno portato avanti fino a distruggere ancora una volta la Lucchese 1905, un bene che è della città e dei suoi abitanti, dei tifosi e di chi ama il calcio e lo sport in generale. 

La domanda, a questo punto, è perché l'amministrazione comunale non se ne è accorta prima e ha aspettato così tanto prima di scendere in pista in maniera concreta avanzando la richiesta di rimborso dei credi vantati? Certo, non avrebbe evitato granché, ma, almeno, si sarebbe guadagnato del tempo anche se il fallimento, ormai, era evidente. Quanti i fornitori lucchesi rimasti a bocca asciutta e che lo resteranno ancora?

Leggiamo che c'è chi spera di salvare qualcosa trovando 2 milioni di euro per rilevare il titolo sportivo e salvare la categoria. Vivono di illusioni. Il calcio, a Lucca, è finito da un pezzo. Almeno quello professionistico. Del resto, voi investireste 4 milioni di euro in una società di calcio di serie C? Noi no.

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

“Il regolamento del consiglio comunale è cristallino: le interrogazioni devono ricevere risposta entro 30 giorni dal sindaco o…

Un viaggio nella musica da camera europea: ecco "Suoni & silenzi del vecchio Continente", il nuovo concerto…

Spazio disponibilie

Sono Valerio Marchini e Giulia Fornaciari i due nuovi membri eletti in seno agli organi di Confartigianato…

Notevole interesse sta suscitando il volume di Umberto Sereni, "Alla ricerca dell'Eden" edito da Masria Pacini Fazzi per…

Spazio disponibilie

Venerdi 25 luglio alle ore 21.15, consueto appuntamento all'Orto Botanico per il Canto degli Alberi. Protagonista della serata il…

Il Parco Avventura ha riaperto le sue porte! Sull’incantevole altopiano delle Pizzorne, la natura si trasforma in un’avventura…

Fabio Genovesi, tra gli scrittori toscani più apprezzati del panorama letterario italiano, sarà ospite…

Si avvicina il giubileo dei giovani che sarà vissuto da ragazzi e ragazze di tutto il mondo…

Spazio disponibilie

Quarto e penultimo appuntamento domani sera con i "Giovedì di luglio", tradizionale iniziativa estiva a cura del Centro…

Mercoledì 23 luglio h18 a Lucca, presso L'Atelier di Alima, via Guidiccioni 180E a San…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie