Si avvicina il giubileo dei giovani che sarà vissuto da ragazzi e ragazze di tutto il mondo a Roma dal 28 luglio al 3 agosto prossimi. Alcuni gruppi dall’Europa faranno tappa a Lucca, prima di andare a Roma, e dalla stessa diocesi di Lucca partiranno tanti giovani per la capitale. Il 24 e 25 luglio circa 50 giovani svizzeri saranno ospitati dalla parrocchia di Santa Margherita (Capannori). Arriveranno in bicicletta per poi proseguire, con i loro mezzi, il pellegrinaggio per Roma. La mattina di lunedì 28 luglio, invece, faranno sosta a Lucca 500 giovani da Parigi che al mattino, con il loro vescovo ausiliare mons. Philippe Marsset, celebreranno messa nella Cattedrale di San Martino (la cattedrale quel giorno sarà chiusa ai turisti dalle 10.30 alle 13), poi ripartiranno in pullman per Roma. Stesso programma, in pullman, ma mercoledì 30 luglio, per 800 giovani da Barcellona: messa in Cattedrale (che quel giorno aprirà ai turisti dalle ore 12.30), con il loro l’arcivescovo, il card. Juan José Omella, per poi ripartire per Roma. Dalla Diocesi di Lucca, grazie al Servizio di Pastorale Giovanile, hanno già lo zaino pronto in 180 giovani: tutti maggiorenni, per lo più con un percorso di impegno alle spalle in parrocchia o nelle associazioni ecclesiali, e nei fatti in rappresentanza di tutto il territorio: Piana di Lucca, Valle del Serchio e Versilia. Si recheranno nella capitale con vari mezzi (treno e pullman) e con tempistiche diverse. C’è chi sarà a Roma già lunedì 28 chi raggiungerà il gruppo qualche giorno dopo. Nel programma della settimana i punti fermi sono il passaggio dalla Porta Santa e le celebrazioni conclusive, presiedute da Papa Leone XIV, che saranno vissute a Tor Vergata: sabato 2 veglia di preghiera serale e domenica 3 agosto messa. Con i giovani lucchesi, per tutta la settimana, sarà a Roma anche l’arcivescovo Paolo Giulietti.