claudio
   Anno XI 
Domenica 23 Febbraio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da fabrizio perotti
A.S Lucchese
23 Febbraio 2025

Visite: 511

1 - 1

SESTRI LEVANTE (3-4-3): Guadagno, Podda (89’ Cominetti), Pane, Valentini, Montebugnoli, Fumo (79’ Parravicini), Brunet, Rossetti, Durmush, Clemenza (67’ Goglino), Piu. A disposizione: Fusco, Oneto, Pavanello, Nenci, Nunziatini, Di Giorgio, Fedele, raggio Garibaldi, Primasso. Allenatore: Diego Longo

LUCCHESE (3-5-2): Melgrati, Rizzo, Benedetti, Magnaghi (64’ Selvini), Visconti (85’ Salomaa), Gucher (85’ Welbeck), Antoni, Gemignani, Catanese, Saporiti (85’ Badje), Galli (11’ Gasbarro) A disposizione Coletta, Allegrucci, Da Silva, Cartano, Moschella, Gheza. Allenatore: Giorgio Gorgone

Arbitro: Dario Madonia di Palermo. Assistenti: Stefano Franco di Padova e Cristiano Pelosi di Ercolano. IV ufficiale: Erminio Cerbasi di Arezzo

Reti: 16’ Rizzo, 35’ Brunet

Note: ammoniti: 14’ Fumo, 20’ Pane, 36’ Catanese. 73’ Durmush; espulso: 60’ Gorgone; angoli 6-3; spettatori: n.p; recupero 2' pt. e 3' st.

SESTRI LEVANTE - I tifosi rossoneri diretti a Sestri Levante fanno a botte con quelli del Perugia diretti a Chiavari al casello Versilia al punto che persino il transito sulla A12 viene interrotto e la squadra rossonera, senza stipendio da ottobre e giustamente arrabbiata per questo, riesce a portare via un punto da uno stadio tutt'altro che semplice.

Finisce, infatti, in pareggio la drammatica sfida al “Giuseppe Sivori” di Sestri Levante tra i padroni di casa e la Pantera. La Lucchese, dopo essere passata in vantaggio con Rizzo, al quarto d’ora, si fa raggiungere dal Sestri Levante con Brunet, al 35’. Partita dalle poche emozioni, eccezion fatta per i gol, ma che è stata sicuramente condizionata dalla posta in gioco, che era pesantissima. Con questo risultato i corsari lasciano l’ultimo posto in classifica e la Lucchese, al netto delle penalizzazioni, esce dalla zona playout.

Per la 28^ giornata del campionato di Serie C, Girone B, va in scena, allo stadio “Giuseppe Sivori” di Sestri Levante, il confronto tra i padroni di casa del Sestri Levante e la Lucchese 1905. Gara, a dir poco, delicata per entrambe le compagini. Sono tutte e due in zona play out, la Lucchese al 16^ posto in classica con 29 punti ed il Sestri in ultima posizione con 19 punti, a parimerito con il Legnago, ma con una partita in meno. La Lucchese, che ha conquistato due vittorie consecutive, nelle ultime due giornate di campionato, contro Milan Futuro e Perugia, ha dimostrato di essere in salute, sul campo, nonostante “la spada di Damocle” della futura penalizzione in classifica e lo stato d’animo di giocatori e staff che si ritrovano abbandonati dalla proprietà (quale?) ma almeno sorretti dalla città e da circa 300 tifosi al seguito. Il Sestri Levante, nelle ultime sette partire, ha raccolto solo tre punti, frutto di tre pareggi, l’ultimo dei quali in casa della Vis Pesaro. Arbitra il signor Dario Madonia di Palermo. Avvio incoraggiante dei rossoneri, nonostante un problema fisico per Galli che è costretto a lasciare il campo, all’11’. Al suo posto entra Gasbarro. È la Lucchese a passare in vantaggio, al 16’, con il neo acquisto Rizzo. Su corner di Saporiti, sponda di Magnaghi e battuta al volo, di sinistro, del numero 3 rossonero che, da distanza ravvicinata, batte l’estremo difensore Guadagno. Ed è ancora la Pantera ad andare vicina al raddoppio, al 24’, con Gemignani che si insinua nell’area di rigore dei liguri e cerca la conclusione da posizione angolata ma il suo tiro non centra lo specchio della porta. Occasionissima per il Sestri Levante, al 29’. Clemenza, su assist di Durmush, si trova a tu per tu con Melgrati che compie un vero e proprio miracolo e sventa la minaccia. Ma è solo il preludio al pareggio dei liguri che vanno a segno, al 35’, con Brunet che tutto solo sul secondo palo, su corner di Fumo, batte di testa Melgrati. A meno di dieci minuti dalla fine del primo tempo il risultato è in parità ma adesso è il Sestri Levante a fare la partita per cercare il risultato pieno che gli possa garantire la certezza di giocarsi i playout. I 2 minuti di recupero, comminati dal direttore di gara, chiudono un primo tempo che ha visto la Lucchese partire più convinta e che è meritatamente passata in vantaggio, al quarto d’ora, con Rizzo. Il Sestri Levante, da par suo, non si è perso d’animo ed ha agguantato il pareggio, altrettanto meritatamente, con un colpo di testa di Brunet, al 35’. È il Sestri Levante a muovere il pallone dopo l’intervallo. Il secondo tempo riparte sulla falsariga del primo, dopo il gol del pareggio dei rossoblù, con i ragazzi di Longo più propositivi e sospinti da un ottimo Clemenza alla ricerca del gol del vantaggio. Ma dopo un’ora di gioco il risultato è ancora bloccato sull’1-1 e non si registrano episodi di rilievo se non l’espulsione, per proteste, del mister rossonero Gorgone. Ci riprova Clemenza, al 65’, ma il suo sinistro ravvicinato è debole e non impensierisce particolarmente Melgrati. Quando mancano 20 minuti alla fine delle ostilità il risultato è ancora fermo sull’1 a 1 e ci sarà da capire se questo risultato possa andare bene alle due squadre o se, alla luce delle rispettive classifiche, reali o virtuali, una delle due proverà a far propria la contesa. Ci provano Rossetti e Brunet, per i padroni di casa, nel giro di due minuti tra il 77’ ed il 78’, ma le loro conclusioni dalla distanza non impensieriscono l’estremo rossonero Melgrati che si ripete, questa volta salvando il risultato, sul sinistro a giro di Durmush da posizione defilata, al minuto 84’. Ci prova per la Lucchese il neo entrato Salomaa, all’87’, ma la sua punizione da fuori area termina al lato della porta difesa da Guadagno. I minuti di recupero, concessi dal direttore di gara, sono tre ma non succede più niente col risultato finale di 1 a 1. Un pareggio che può avere il gusto di un brodino riscaldato per entrambe le formazioni ma è forse logico che sia finita così. Il Sestri Levante, infatti, lascia l’ultima posizione in classifica e i rossoneri escono aritmeticamente dalla zona playout, in attesa però di conoscere l’entità della penalizzazione in arrivo.

Pin It
real
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Due eventi segnano la conclusione della rassegna Campa Cavallo, un ricco calendario di incontri, eventi, dibattiti che da novembre…

Spazio disponibilie

Due incontri chiudono gli appuntamenti organizzati dalla Provincia di Lucca, la Scuola per la Pace e l'Istituto storico…

Domenica 23 febbraio, alle ore 16.30, nella Tenuta Dello Scompiglio di Vorno (Capannori, Lucca), Fondazione Teatro Ragazzi e Giovani onlus presenta…

Spazio disponibilie

Un duo italiano - gli Automat - ha scritto un'importante pagina della storia della musica e forse in troppo pochi…

Prosegue l'intenso tour di congressi comunali di Fratelli d'Italia in giro per la Provincia di Lucca. E' la volta di…

Cresce l'interesse verso la ricerca universitaria da parte delle imprese e degli investitori: lo raccontano i dati…

Per il ciclo “I Lunedì della Cultura”, promosso dall’associazione “Amici di Enrico Pea”, il…

Spazio disponibilie

Sabato 22 febbraio l'appuntamento con il percorso di "Sorella Follia" è alle  9:30 e alle 11:00.

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie