A.S Lucchese
Claudio Polonia scrive al comune: "Sono pronto a rilevare le quote della Lucchese"
A volte ritornano e lo fanno anche in un modo inaspettato, rivolgendosi a quelli che, mesi prima, li avevano presi a pesci in faccia. La Lucchese 1905 è ad un passo dal baratro, con punti di penalizzazione a raffica e senza un euro...

La Lucchese senza stipendio da ottobre pareggia a Sestri Levante mentre i tifosi fanno a botte con quelli del Perugia al casello Versilia
1 - 1 SESTRI LEVANTE (3-4-3): Guadagno, Podda (89’ Cominetti), Pane, Valentini, Montebugnoli, Fumo (79’ Parravicini), Brunet, Rossetti, Durmush, Clemenza (67’ Goglino), Piu. A disposizione: Fusco, Oneto,…

Sindaco e assessori in visita di solidarietà alla Lucchese 1905 sul campo di Saltocchio. Il Mercatino del pesce pagherà le spese della trasferta a Sestri Levante
In quello che è sicuramente il momento più difficile per la Lucchese 1905, con il mancato pagamento degli stipendi da parte dell’attuale ultima, a dir poco, “evanescente” proprietà…

Il presidente e amministratore della Lucchese Giuseppe Longo si dimette e fissa l'assemblea della società per il 25 febbraio
Il numero uno - ma quanto ce ne sono stati e quanti ce ne saranno da qui alla fine? - della Lucchese 1905 annuncia le proprie dimissioni senza spiegare alc unché e lanciano un appello all'amministrazione comunale affinché provveda a fare qualcosa - della serie mettersi le mani in tasca? - per il futuro della società rossonera

Gorgone, un allenatore solo contro tutti: "Niente stipendi, siamo stati abbandonati, non c'è nessuna società"
Mister Gorgone si presenta in sala stampa assieme al direttore Claudio Ferrarese ed al direttore generale di Sanbabila s.r.l Riccardo Veli. “Gli stipendi, ad ora, non sono stati ancora pagati – esordisce l’allenatore – e non credo che verranno pagati da nessuno"

Una Lucchese mai doma rimonta e batte il Perugia al Porta Elisa
La Lucchese vince 2-1 grazie ad un secondo tempo di rara intensità ed in cui ha letteralmente annichilito gli ospiti che pure erano andati in vantaggio nei primi minuti dell’incontro con Matos

Lucchese col fiato sospeso: il Comune non ha interlocutori e vanta crediti dal gruppo Bulgarella. Saltocchio che fine farà?
Siamo molto vicini alla catastrofe e se entro stasera non verranno pagati circa 700 mila euro per stipendi e adempimenti vari, allora sarà davvero la fine annunciata già nei giorni scorsi. Intanto non si riesce a comprendere chi sia il proprietario della società rossonera e anche il sindaco Pardini non solo è preoccupato, di più

Lucchese 1905: l'amministrazione comunale interagirà con il club solo tramite atti formali
L'amministrazione comunale di Lucca, consapevole dell'importanza che la Lucchese 1905 riveste per la città e per la sua comunità sportiva, sta seguendo con la massima attenzione l'evolversi della preoccupante situazione societaria del club

Nico Venturi, addetto stampa ufficiale, lascia la Lucchese 1905: "Non me la sentivo più di continuare in questa situazione"
L'addetto stampa rossonero ha rassegnato le dimissioni e, a partire da lunedì 3 febbraio. non sarà più alle dipendenze della società. Una decisione personale che non solo apprezziamo, ma che riteniamo giusta visti anche i tempi e i personaggi che sono piombati nell'universo calcistico di questa città

Non c'è trippa per gatti: la Lucchese perde anche contro la Pianese, la nuova società è come la precedente
Con un gol per tempo, di Nicoli e Mignani, la Pianese si impone nel derby toscano contro la Lucchese. Risultato bugiardo, a dire il vero, perché i ragazzi di mister Gorgone ci hanno provato in tutti i modi a rimettere in piedi la partita, sia nel primo che nel secondo tempo

- Scritto da Redazione
- A.S Lucchese
- Visite: 580
0 - 1
LUCCHESE (4-3-3): Chiorra; Sabbione (41' st Magnaghi), Tiritiello, Benassai, Quirini (28' st Astrologo); Tumbarello, Gucher, Cangianiello (35ì st Guadagni); Disanto, Yeboah, Rizzo Pinna. (A disp.: Coletta, F. Berti, Alagna, Perotta, Toma, Fedato, Djibril, Russo, Leone). All. Gorgone.
CESENA (3-4-2-1): Pisseri; Pieraccini (36' st Pierozzi), Presta, Silvestro; Adamo (13' st Ciofi), Varone (8' st Hraiech), Francesconi, Donnarumma; T. Berti (34' st Chiarello), Kargbo (8' st Corazza); Shpendi. (A disp.: Coccolo, De Rose, David, Klinsmann, Giovannini, Campedelli, Siano, Tampieri). All. Toscano.
Arbitro: Centi di Terni.
Rete: 20' st T. Berti.
Note: angoli 4-7; ammoniti Quirini, Tiritiello e Benassai; recupero 0' pt e 4' st; spettatori 3.682.
La capolista fa il suo dovere e batte di misura la Lucchese. Di fronte ad una buona cornice di pubblico si affrontano Lucchese e Cesena, che prima dell'inizio del match hanno osservato un minuto di raccoglimento per l morte dei dg della Fiorentina Barone. Gorgone deve rinunciare a De Maria, che nel riscaldamento si è fatto male. Il Cesena, parte subito forte con Sphendi che al 3' costringe Chiora subito a scaldarsi. Ma la Lucchese non sta a guardare e gioca meglio rispetto ai romagnoli e va vicina al gol in almeno un paio di occasioni. La prima con Rizzo Pinna al 19', ma la palla non casa. Anche Yeboah, in ottima giornata al 33' su cross di Qurini ci arriva di testa, ma il pallone termina di poco a lato Il Cesena prova a sbloccare la gara al 39' con Presti, che di testa manda di poco a lato. Un primo tempo che termina senza recupero, con due formazioni che si sono affrontate a viso aperto, senza paura, ma soprattutto con i rossoneri che potevano tranquillamente chiudere in vantaggio, ma che ancora una volta non sono stati abbastanza cinici in avanti, sprecando qualche occasione di troppo. Il secondo tempo inizia con la Lucchese in avanti ancora con il suo goleador Rizzo Pinna, ma Pisseri al 5' respinge. Ma il Cesena gioca molto meglio e al 20' passa in vantaggio con Berti, che si infila bene nella difesa rossonera e batte Chiorra. I rossoneri non riescono a reagire ed il Cesena gestisce bene il vantaggio e non concede niente. Peccato perché i padroni di casa soprattutto nel primo tempo non avevano giocato male.
Foto Ciprian Gheorghita
- Galleria:
- Scritto da Redazione
- A.S Lucchese
- Visite: 350
Un pareggio grigio a rete inviolate, quello che la Lucchese conquista in una partita senza emozioni contro l’Entella. Un pari che muove la classifica ma che complice la netta vittoria del Rimini contro il Pescara relega i rossoneri in undicesima posizione, ad un solo punto dai romagnoli, che ad oggi giocherebbero i play-off. Una partita quella dei ragazzi di Gorgone, al rientro dopo la squalifica, che non si è quasi mai accesa, dove le emozioni e le occasioni da gol sono state veramente scarse.
Un’avversaria che festeggiava il centenario ma che non è riuscita a conquistare i tre punti per questa occasione speciale. Una squadra quella ligure partita con ben altri obiettivi e che ad oggi, dietro due punti dalla Pantera non disputerebbe nemmeno i play-off. Si allunga invece la striscia dei risultati positivi per i rossoneri, ma che ad oggi sarebbero solo per un punto fuori dai play-off.
Mancano ancora sei partite, tempo e occasioni non mancheranno per colmare quel piccolo gap che separa l’anonimato dai play-off. Bisogna prima di provarci, crederci e su questo la Lucchese non ci sono dubbi ci crede e proverà a regalarsi un’appendice alla regular season.
Un calendario non certo agevole, a cominciare dal prossimo impegno che attende la Lucchese, dove scenderà al Porta Elisa la capolista Cesena, romagnoli lanciatissimi verso la promozione e con essa il ritorno tra i cadetti. Una partita tosta certamente da affrontare con bel altro piglio dai rossoneri, ma dove si può anzi si deve provare ad ottenere un risultato positivo, primo requisito essenziale e’ come detto crederci. Domenica sera sicuramente ne sapremo di più, conoscendo anche i risultati delle squadre che attualmente precedono i rossoneri. Di queste squadre solo l’Arezzo, che tra l’altro sarà ospite della Lucchese fra qualche giornata, gioca in casa contro la Fermana, Rimini e Juventus ang, causa impegno dei giocatori convocati in nazionale (giovanile), recuperano il turno i primi di aprile. Provaci ancora Lucchese sperando che le note di “Romagna mia” non si sentano dagli spalti del Porta Elisa.