A.S Lucchese
120 anni in rossonero, la città premia la squadra e presenta le iniziative per l'anniversario
La Lucchese 1905 rappresenta, da quasi 120 anni, non solo i suoi tifosi, ma tutta una città. Un legame forte che, in tutto questo tempo, ha regalato tante gioie ma ha riservato anche tante delusioni

"Lucchese 1905: più di una squadra. È la nostra città. È la nostra storia"
Riceviamo e volentieri pubblichiamo questo intervento inviatoci da una giovane supporter rossonera amareggiata per quanto accaduto e per il rischio di vedere scomparire la sua squadra del cuore dal calcio professionistico

La Lucchese è fallita (e l'amministrazione comunale celebra i 120 anni dalla fondazione)
Quello che tutti temevano, ma che noi sapevamo essere imminente, è accaduto. La Lucchese 1905 è fallita. Questa mattina è stata depositata la sentenza e, adesso, si può…

Lucchese, in tribunale un incontro che lascia tutti col fiato sospeso
C'erano tutti. O quasi, Perfino Benedetto Mancini, l'attuale proprietario della Lucchese, romano, sessantenne, che l'ha comprata per 1 euro, collegato in remoto da Roma. Incredibile, la città di…

Gorgone esulta: "Noi abbiamo fatto il nostro dovere, adesso speriamo lo faccia anche qualcun altro"
Serviva una vittoria, con qualsiasi risultato, e così è stato. Con un gol di Badje all’88 la Lucchese, in virtù del miglior piazzamento in classifica, ha avuto la meglio su un coriaceo Sestri Levante e ha ottenuto una salvezza che, ad un certo punto, sembrava potesse sfuggirle

La Lucchese si salva sul campo battendo il Sestri Levante all'ultimo minuto:
Con un gol di Badje allo scadere del secondo tempo, la Lucchese centra quella vittoria che le serviva per centrare la salvezza. Ma quanta sofferenza

CVD (come volevasi dimostrare): l'udienza fallimentare della Lucchese rinviata a mercoledì 21 maggio
Lo avevano previsto e anche annunciato le voci che si addensano, da sempre, intorno all'universo calcistico. L'udienza fallimentare della Lucchese 1905, prevista per oggi 13 maggio presso il…

A Sestri Levante la Lucchese perde di misura e conserva l'onore e la speranza di salvarsi (anche se non servirebbe a niente)
Finisce 2 a 1 per il Sestri Levante la gara di andata dei play-out. Alle reti di Brunet e Nunziatini del primo tempo, in cui il Sestri Levante ha controllato la partita, risponde Saporiti, su rigore, a sei minuti dalla fine

Maxi-schermo al Porta Elisa per seguire la Lucchese a Sestri Levante: soldi buttati, ma chi paga?
La partita dei play-out Sestri Levante-Lucchese di domani, sabato 10 maggio alle ore 20.00, sarà proiettata per i tifosi rossoneri sul maxi-schermo direttamente allo Stadio Porta Elisa, nel settore…

Gorgone ribadisce: "I miei ragazzi sono fantastici e la gente ha apprezzato quello che hanno fatto"
La Lucchese vince l’ultima partita della stagione, regolando la Torres, terza forza del girone, con un 3 a 2 che le lascia, però, molto amaro in bocca ai rossoneri.

- Scritto da Redazione
- A.S Lucchese
- Visite: 566
2-0
TORRES (3-4-1-2): Zaccagno; Idda, Dametto, Antonelli; Zecca (33' st Menabò), Giorico, Mastinu (24' st Ruocco), Liviero; Cester (24' st Lora); Scotto (33' st Masala), Fischnaller (39' st Fabriani). (A disp.: Garau, Pinna, Nunziatini, Pelamatti, Verducci, Samat, Siniega, Goglino). All. Greco.
LUCCHESE (4-2-3-1): Chiorra ; Alagna, Tiritiello, Sabbione, Visconti; Gucher (39' st Tumbarello), Cangianiello; Fedato (33' st Romero), Russo (18' st Sueva), Guadagni (18' st Rizzo Pinna); Magnaghi (39' t Djibril). (A disp.: Coletta, Perotta, Berti, Quirini, Merletti, Yeboah, De Maria). All. Gorgone.
Arbitro: Di Francesco di Ostia Lido.
Reti: 22' pt Fichnaller, 32' st Ruocco.
Note: angoli 3-11; ammoniti Sabbione, Tiritiello, Fischnaller, Giorico, Greco; recupero 0' pt e 6' st; spettatori 4500.
SASSARI - Arriva la prima sconfitta della Lucchese, che torna con zero punti dalla trasferta in Sardegna contro Torres: la capolista continua il suo cammino a punteggio pieno.
I rossoneri partono subito moto bene e si fanno vedere pericolosi con Magnaghi, che mette al centro una palla molto invitante per Gucher, che non inquadra di poco la porta. La capolista non sta a guardare e si fa vedere al 6' con un bel tiro di Fischnaller che va fuori. Nonostante il grande calco al "Sanna" gli spettatori assisotno aun pregevole gara, tra due squadre che forse giocano il miglior calcio di questo girone. Ma come sempre accade, nonostante un buona Lucchese è la Torres che passa in vantaggio. Liviero crea lo scompiglio in area di rigore serve Fischnaller, che non sbaglia e con un tiro a mezza altezza porta in vantaggio i sardi. Rossoneri che chiudono il pirmo tempo in avanti con Russo, che nel finale ha sui suoi piedi la palla del pareggio, ma la sua conclusione finisce fuori a fil di palo.
Nel secondo tempo i ragazzi di Gorgone provano subito a pareggiare e Magnaghi cerca la conclusione da fuori area, ma la palla anche in questo caso termina di poco a lato. E' una buona Lucchese che prova a sfruttare le ripartenze per cerca di scardinare la difesa rossoblù, che comunque si chiiude bene. Ma come sempre accade sono gli uomini di Greco che sfruttando una bella ripartenza arrivano al raddoppio. Al 32' Zecca scatta sulla corsia sinistra, serve Fischnaller, che costringe Chiorra alla respinta, sulla palla arriva Ruocco, che da due passi, senza nessuna marcatura, segnail secondo gol per i padroni di casa. Chi si aspetta una Lucchese rassegnata alla sconfitta sbaglia. Nonostante i due gol di svantagigo i ragazzi di mister Gorgone continuano ad attaccare e lo fanno fino ai minuti finale con le forze fresche che il tecnico rossonero manda in campo. Ma questa volta la porta sembra davvero stregata.
Arriva così questa prima sconfitta che andrà archiviata subito, perché i ragazzi rossoneri torneranno di nuovo in campo mercoledì alle 16.15 nel recupero della gara contro la Spal. Che inizierà con la Lucchese avanti per 2 a 1 e ricordiamo si giocheranno soltanto trentadue minuti.
- Scritto da Redazione
- A.S Lucchese
- Visite: 490
Siamo orgogliosi di annunciare che Fonte Azzurrina, l’acqua oligominerale più alcalina d’Italia, che poggia le sue radici nel comune di Careggine in Garfagnana, più precisamente nel cuore del parco regionale delle Alpi Apuane, sarà l’acqua ufficiale della Lucchese 1905.
“Fonte Azzurrina è un nome di spicco nel mondo dell'acqua e questa collaborazione va esattamente nella direzione che vogliamo dare al progetto Rossonero, che si basa sul coinvolgimento e l’inclusione delle risorse economiche locali - ha spiegato l’amministratore delegato Ray Lo Faso -. Ci tengo a ringraziare tutta la società Azzurrina Srl, nella persona di Manolo Sciaulino, per aver creduto nel nostro progetto”.