A.S Lucchese
La Lucchese senza stipendio da ottobre pareggia a Sestri Levante mentre i tifosi fanno a botte con quelli del Perugia al casello Versilia
1 - 1 SESTRI LEVANTE (3-4-3): Guadagno, Podda (89’ Cominetti), Pane, Valentini, Montebugnoli, Fumo (79’ Parravicini), Brunet, Rossetti, Durmush, Clemenza (67’ Goglino), Piu. A disposizione: Fusco, Oneto,…

Sindaco e assessori in visita di solidarietà alla Lucchese 1905 sul campo di Saltocchio. Il Mercatino del pesce pagherà le spese della trasferta a Sestri Levante
In quello che è sicuramente il momento più difficile per la Lucchese 1905, con il mancato pagamento degli stipendi da parte dell’attuale ultima, a dir poco, “evanescente” proprietà…

Il presidente e amministratore della Lucchese Giuseppe Longo si dimette e fissa l'assemblea della società per il 25 febbraio
Il numero uno - ma quanto ce ne sono stati e quanti ce ne saranno da qui alla fine? - della Lucchese 1905 annuncia le proprie dimissioni senza spiegare alc unché e lanciano un appello all'amministrazione comunale affinché provveda a fare qualcosa - della serie mettersi le mani in tasca? - per il futuro della società rossonera

Gorgone, un allenatore solo contro tutti: "Niente stipendi, siamo stati abbandonati, non c'è nessuna società"
Mister Gorgone si presenta in sala stampa assieme al direttore Claudio Ferrarese ed al direttore generale di Sanbabila s.r.l Riccardo Veli. “Gli stipendi, ad ora, non sono stati ancora pagati – esordisce l’allenatore – e non credo che verranno pagati da nessuno"

Una Lucchese mai doma rimonta e batte il Perugia al Porta Elisa
La Lucchese vince 2-1 grazie ad un secondo tempo di rara intensità ed in cui ha letteralmente annichilito gli ospiti che pure erano andati in vantaggio nei primi minuti dell’incontro con Matos

Lucchese col fiato sospeso: il Comune non ha interlocutori e vanta crediti dal gruppo Bulgarella. Saltocchio che fine farà?
Siamo molto vicini alla catastrofe e se entro stasera non verranno pagati circa 700 mila euro per stipendi e adempimenti vari, allora sarà davvero la fine annunciata già nei giorni scorsi. Intanto non si riesce a comprendere chi sia il proprietario della società rossonera e anche il sindaco Pardini non solo è preoccupato, di più

Lucchese 1905: l'amministrazione comunale interagirà con il club solo tramite atti formali
L'amministrazione comunale di Lucca, consapevole dell'importanza che la Lucchese 1905 riveste per la città e per la sua comunità sportiva, sta seguendo con la massima attenzione l'evolversi della preoccupante situazione societaria del club

Nico Venturi, addetto stampa ufficiale, lascia la Lucchese 1905: "Non me la sentivo più di continuare in questa situazione"
L'addetto stampa rossonero ha rassegnato le dimissioni e, a partire da lunedì 3 febbraio. non sarà più alle dipendenze della società. Una decisione personale che non solo apprezziamo, ma che riteniamo giusta visti anche i tempi e i personaggi che sono piombati nell'universo calcistico di questa città

Non c'è trippa per gatti: la Lucchese perde anche contro la Pianese, la nuova società è come la precedente
Con un gol per tempo, di Nicoli e Mignani, la Pianese si impone nel derby toscano contro la Lucchese. Risultato bugiardo, a dire il vero, perché i ragazzi di mister Gorgone ci hanno provato in tutti i modi a rimettere in piedi la partita, sia nel primo che nel secondo tempo

Contro la Pianese per portarsi a casa tre punti
Per la 25^ giornata del campionato di Serie C, girone B, si affronteranno domani, allo stadio Comunale di Piancastagnaio, Pianese e Lucchese 1905. Derby toscano, quindi,…

- Scritto da Redazione
- A.S Lucchese
- Visite: 1007
3 - 1
GUBBIO (3-4-1-2): Venturi, D’Avino, Rocchi, Signorini, Corsinelli, Rosaia, Iaccarino, Zallu, D’Ursi (90’+2’ Stramaccioni), Maisto (63’ Tentardini), Tommasini (82’ Rovaglia). A disposizione: Bolletta, David, Pirrello, Conti, Mancini. Allenatore: Gaetano Fontana (squalificato) in panchina Rubicini.
LUCCHESE (4-4-1-1): Palmisani, Gemignani (72’ Cartano), Fazzi, Gasbarro, Antoni; Quirini, Tumbarello, Gucher (73’ Visconti), Catanese (78’ Giacchino); Saporiti, Selvini (63’ Magnaghi). A disposizione: Coletta, Allegrucci, Sasanelli, Fedato, Sabbione, Leone. Allenatore: Giorgio Gorgone
Arbitro: Mattia Drigo della sezione di Portogruaro – Assistenti: Mattia Morotti di Bergamo e Marco Roncari di Vicenza. IV Ufficiale: Gerardo Simone Caruso di Viterbo
Reti: 7’ pt Tommasini, 17’ pt Selvini, 45’ + 1’ Corsinelli, 68’ Tommasini,
Note: ammoniti: 19’ pt Palmisani, 77’ Saporiti, 88’ Cartano Espulso: angoli 0-0; spettatori n.p; recupero 1' pt. e 4' st. Prima dell’inizio della partita viene rispettato un minuto di silenzio per la scomparsa di Aldo Agroppi.
Con una doppietta di un ritrovato Tommasini ed una rete di Corsinelli, nella ripresa, il Gubbio fa suo lo scontro salvezza contro la Lucchese. A niente è servito il momentaneo pareggio di Selvini. I rossoneri possono recriminare per due legni colpiti da Saporiti ed un gol di Fazzi annullato per fuorigioco di Gasbarro. Purtroppo, però, c’è da constatare che la Pantera ha subito tre reti da quello che, fino ad oggi, è stato il peggior attacco del girone. E la situazione in classifica dei rossoneri, al di là dei proclami, continua a farsi sempre e tremendamente più complicata.
È uno scontro diretto per la salvezza quello che va in scena, quest’oggi, allo stadio “Pietro Barbetti”, tra i padroni di casa del Gubbio e la Lucchese 1905. Due squadre che, in questo campionato, si trovano nelle zone basse della classifica, rispettivamente al 14^ e 16^ posto con 22 e 19 punti. I rossoblù di Fontana, che con solo 15 reti all’attivo hanno il peggior attacco del girone B, sono reduci dalla sconfitta di Sestri Levante, mentre i ragazzi di mister Gorgone arrivano in terra umbra dopo il rocambolesco pareggio interno con il Pineto, finito col punteggio di 3 a 3 e non vincono in trasferta dal 22 settembre 2024 quando si imposero ad Ascoli per 2 a 1. La sfida di oggi, valida per la 21^ giornata di campionato del girone B di Serie C, sarà diretta dal fischietto veneto Mattia Drigo della Sezione di Portogruaro. Il Gubbio è in tenuta rossoblù, mentre la Lucchese si schiera in tenuta da trasferta, con maglia e calzoncini bianchi. La prima palla della partita è degli umbri. È subito la Lucchese a rendersi pericolosa, dopo appena 1 minuto di gioco, con Tumbarello che ruba palla a centrocampo, avanza per una trentina di metri e tenta il tiro dalla distanza ma Venturi blocca in due tempi. Scongiurato il pericolo iniziale, è il Gubbio a passare in vantaggio con il numero 9 Tommasini che, al 7’, con uno stacco di testa imperioso su cross morbido dalla destra di Zallu, batte l’estremo Palmisani. Si fa subito in salita l’incontro per la Pantera che, anche dopo lo svantaggio, continua a subire il possesso palla del Gubbio che staziona nella metà campo rossonera. Gol annullato per fuorigioco alla Lucchese al 15’. Su traversone da calcio d'angolo di Saporiti, elegante colpo di tacco di Fazzi che trova il gol ma la deviazione sulla linea del compagno Gasbarro, ritenuto in posizione di offside, vanifica tutto. Ma il pareggio è nell’aria ed infatti, al 17’, è Selvini ad andare in rete, su magnifico assist in profondità di Saporiti, con un pallonetto vincente ai danni di Venturi. Ci riprova il Gubbio, dopo tre minuti, con Rocchi che, in mischia, spedisce la palla sul fondo. La partita è abbastanza ruvida fino ad adesso, con ritmi alti ma anche molto frammentata a causa delle innumerevoli interruzioni di gioco. Poco prima della mezz’ora è ancora la Lucchese a rendersi insidiosa con Saporiti che mette in aera un pallone pericoloso che, però, il numero 33 Rocchi disinnesca provvidenzialmente. Risponde il Gubbio con Corsinelli che si accentra dalla sinistra e inquadra la porta, ma la sua conclusione dai 20 metri non impensierisce particolarmente Palmisani, che si distende e blocca la sfera. Sul rovesciamento di fronte, al 32’, è provvidenziale l’uscita di Venturi che spazza la palla, subito fuori area, anticipando Selvini imbeccato da un lungo lancio di Antoni dalle retrovie. Prima della fine del primo tempo la partita cala leggermente di ritmo, ma è la Lucchese con il solito Selvini, allo scadere, che su imbeccata filtrante di Quirini, chiama Rocchi ad un recupero provvidenziale con la palla deviata in angolo. E quando ormai si attende il fischio dell’arbitro, nel minuto di recupero è Corsinelli a trovare il gol che riporta in vantaggio gli eugubini. Su rapido rovesciamento di fronte, il numero 21 rossoblù, su invito di Tommasini, lascia partire un sinistro di rara potenza, dai 20 metri, che si infila sotto la traversa battendo Palmisani. Si va al riposo con il Gubbio in vantaggio per 2 a 1, alla fine di un primo tempo in cui è sì prevalso il tatticismo ma che ha visto ben tre gol ed uno annullato alla Lucchese per fuorigioco. Staremo vedere cosa ci proporrà la seconda frazione, nella speranza che i rossoneri, costretti ad inseguire, riescano a riprendere la partita. Nessun cambio da parte dei due allenatori durante l’intervallo. I primi dieci minuti della seconda frazione scivolano via senza particolari sussulti eccezion fatta per due cross dei rossoneri, rispettivamente di Tumbarello e Saporiti che non impensieriscono la retroguardia rossoblù. Ma è sfortunata la Pantera che, al 56’, con Saporiti coglie il palo con un destro dal limite, deviato da un difensore ma che, con Venturi fuori causa, sbatte sul montante. Gubbio vicino al gol, al 57’, con Tommasini che, su cross basso di Corsinelli, sfiora leggermente la palla che lambisce il palo. Cambio nella Lucchese al 63’, con Magnaghi che prende il posto dell’autore del gol del pareggio rossonero, Selvini. Contropiede rossoblù con D'Ursi, al 66’, che scappa nella metà campo rossonera, salta un difensore ma il suo destro a giro dal limite è bloccato da Palmisani. Ed il Gubbio cala il tris al 68’, con la personale doppietta del centravanti Tommasini, con un altro stacco di testa imperioso su bel cross di D’Ursi. Al 74’, traversone dalla trequarti sinistra e tiro al volo di Saporiti col piatto destro. La palla rimbalza a terra, tocca il palo e torna in gioco. Per Saporiti è il secondo legno colpito in giornata. Si conta, all’80’, l’ennesimo tentativo di assist per Tommasini da parte di Zallu che però, questa volta, viene disinnescato da Fazzi. Negli ultimi minuti di gioco del match è il Gubbio a gestire la palla in attesa che vengano comminati i minuti di recupero, che saranno 4, e per la Lucchese si prospetta l’ottava sconfitta di questa tribolata stagione. E finisce cosi, con il Gubbio che vince per 3 a 1 e con una Lucchese che scivola sempre più in zona play out, in un 2025 che non è iniziato proprio nel migliore dei modi.
Fabrizio Perotti
- Scritto da Redazione
- A.S Lucchese
- Visite: 672
Vigilia di campionato per Gubbio e Lucchese 1905 che si affronteranno domani, sabato 4 gennaio 2025, allo stadio “Barbetti” di Gubbio, per la 21^ giornata del campionato (2^ del girone di ritorno) di Serie C, girone B. Subito uno scontro diretto, in chiave salvezza, per la Pantera che, nella prima partita di questo 2025, riavrà sulla propria panchina mister Giorgio Gorgone, appiedato per due turni dal giudice sportivo dopo la sua espulsione, ricevuta per proteste, nella partita persa al “Porta Elisa” contro l’Arezzo.
Ed è stato proprio mister Gorgone a parlare, prima della delicata trasferta in terra umbra, facendo anche il punto sulla preparazione della squadra, il mercato invernale ed il percorso della stagione fino a oggi.
In questa pausa cosa avete fatto, e che cosa si aspetta dal mercato invernale? "Abbiamo sfruttato la pausa – ci dice il mister - per lavorare con grande intensità, concentrandoci soprattutto sugli aspetti tattici e sulla preparazione della sfida, di domani, contro il Gubbio. Ogni partita è fondamentale e deve essere affrontata con la massima attenzione, anche per i minimi dettagli. Per quanto riguarda il mercato, mi sono confrontato con i dirigenti. Sono loro a gestire queste dinamiche, mentre io penso al lavoro quotidiano sul campo. Ad oggi, mi concentro sui giocatori che ho a disposizione, cercando di valorizzare al meglio ogni risorsa. Certo, se ci saranno opportunità di rinforzare la squadra, ben vengano, ma questo non deve distrarci dall’obiettivo immediato, ovvero, la partita di domani”.
Qual è la situazione degli infortunati? "Stiamo affrontando un momento complicato sul fronte degli infortuni – continua Gorgone. Costantino, Frison, Dumbravanu e Welbeck non saranno disponibili per la gara di domani. La buona notizia è che Magnaghi si è riaggregato al gruppo e sta abbastanza bene. Valuteremo nelle prossime ore se potrà partire dall’inizio o se sarà più utile il suo utilizzo a gara in corso. Per il resto, i portieri sono entrambi disponibili, e questo ci dà tranquillità in un ruolo così cruciale".
Se dovesse fare una sintesi del girone d’andata e della prima giornata di ritorno, quale sarebbe? "Il nostro percorso finora – conclude Gorgone - è stato altalenante. Abbiamo fatto buone prestazioni, ma purtroppo abbiamo lasciato troppi punti per strada, come nell’ultima partita contro il Pineto. Episodi del genere lasciano amarezza, ma devono anche servirci da lezione. Questa squadra deve affrontare ogni partita con una “rabbia positiva”. Quella che nasce dal voler recuperare ciò che abbiamo perso. È necessario mantenere alta la concentrazione, essere più cinici sotto porta e non perdere mai di vista il nostro obiettivo. Il campionato è ancora lungo e ogni partita può rappresentare una svolta. Voglio una squadra affamata, determinata, capace di giocare con intensità e voglia di riscatto, indipendentemente dall’avversario che abbiamo di fronte. Questo è l’atteggiamento che ci permetterà di ottenere i risultati che ci siamo prefissati. Ma non basta giocare bene per ottenere i punti. Serve uno spirito di sacrificio e la consapevolezza che ogni dettaglio può fare la differenza. I ragazzi lo sanno, e sono certo che daranno tutto per onorare questa maglia e raggiungere i nostri obiettivi." In tema di mercato invernale, in comunicato stampa sempre di oggi, la società Lucchese 1905 comunica di aver perfezionato due operazioni in uscita. Il centrocampista Malik Djibril è stato ceduto, a titolo definitivo, all’AZ Picerno. “La società ringrazia Malik - si legge - per l’impegno e la professionalità dimostrati durante la sua permanenza con la maglia rossonera e gli augura il meglio per il prosieguo della sua carriera”. Il difensore Tommaso Botrini, invece, si trasferisce al Livorno con la formula del prestito temporaneo. “Anche a Tommaso – conclude la nota stampa - vanno i nostri migliori auguri per questa nuova esperienza professionale”.
La sfida Gubbio - Lucchese sarà diretta da Mattia Drigo della sezione di Portogruaro. Il fischietto veneto sarà coadiuvato dagli assistenti di linea Mattia Morotti di Bergamo e Marco Roncari di Vicenza. Quarto ufficiale sarà Gerardo Simone Caruso di Viterbo. Drigo è un arbitro al secondo anno in Lega Pro ed ha già diretto il Gubbio nella scorsa stagione in due occasioni, Gubbio – Olbia terminata 1 - 0 e Gubbio – Arezzo, finita 2-0. Ha un precedente anche con la Lucchese che risale a questa stagione e fa riferimento alla sconfitta della Lucchese a Campobasso per 3-0. Il fischi d’inizio è previsto per le ore 15.