A.S Lucchese
120 anni in rossonero, la città premia la squadra e presenta le iniziative per l'anniversario
La Lucchese 1905 rappresenta, da quasi 120 anni, non solo i suoi tifosi, ma tutta una città. Un legame forte che, in tutto questo tempo, ha regalato tante gioie ma ha riservato anche tante delusioni

"Lucchese 1905: più di una squadra. È la nostra città. È la nostra storia"
Riceviamo e volentieri pubblichiamo questo intervento inviatoci da una giovane supporter rossonera amareggiata per quanto accaduto e per il rischio di vedere scomparire la sua squadra del cuore dal calcio professionistico

La Lucchese è fallita (e l'amministrazione comunale celebra i 120 anni dalla fondazione)
Quello che tutti temevano, ma che noi sapevamo essere imminente, è accaduto. La Lucchese 1905 è fallita. Questa mattina è stata depositata la sentenza e, adesso, si può…

Lucchese, in tribunale un incontro che lascia tutti col fiato sospeso
C'erano tutti. O quasi, Perfino Benedetto Mancini, l'attuale proprietario della Lucchese, romano, sessantenne, che l'ha comprata per 1 euro, collegato in remoto da Roma. Incredibile, la città di…

Gorgone esulta: "Noi abbiamo fatto il nostro dovere, adesso speriamo lo faccia anche qualcun altro"
Serviva una vittoria, con qualsiasi risultato, e così è stato. Con un gol di Badje all’88 la Lucchese, in virtù del miglior piazzamento in classifica, ha avuto la meglio su un coriaceo Sestri Levante e ha ottenuto una salvezza che, ad un certo punto, sembrava potesse sfuggirle

La Lucchese si salva sul campo battendo il Sestri Levante all'ultimo minuto:
Con un gol di Badje allo scadere del secondo tempo, la Lucchese centra quella vittoria che le serviva per centrare la salvezza. Ma quanta sofferenza

CVD (come volevasi dimostrare): l'udienza fallimentare della Lucchese rinviata a mercoledì 21 maggio
Lo avevano previsto e anche annunciato le voci che si addensano, da sempre, intorno all'universo calcistico. L'udienza fallimentare della Lucchese 1905, prevista per oggi 13 maggio presso il…

A Sestri Levante la Lucchese perde di misura e conserva l'onore e la speranza di salvarsi (anche se non servirebbe a niente)
Finisce 2 a 1 per il Sestri Levante la gara di andata dei play-out. Alle reti di Brunet e Nunziatini del primo tempo, in cui il Sestri Levante ha controllato la partita, risponde Saporiti, su rigore, a sei minuti dalla fine

Maxi-schermo al Porta Elisa per seguire la Lucchese a Sestri Levante: soldi buttati, ma chi paga?
La partita dei play-out Sestri Levante-Lucchese di domani, sabato 10 maggio alle ore 20.00, sarà proiettata per i tifosi rossoneri sul maxi-schermo direttamente allo Stadio Porta Elisa, nel settore…

Gorgone ribadisce: "I miei ragazzi sono fantastici e la gente ha apprezzato quello che hanno fatto"
La Lucchese vince l’ultima partita della stagione, regolando la Torres, terza forza del girone, con un 3 a 2 che le lascia, però, molto amaro in bocca ai rossoneri.

- Scritto da Redazione
- A.S Lucchese
- Visite: 511
La Lucchese 1905 comunica il nuovo organigramma del settore giovanile, il cui responsabile sarà Bruno Russo.
PRIMAVERA
Oliviero DI STEFANO
collaboratore: Vadim AKOPOV
UNDER 17
Vito GRAZIANI
UNDER 16
Matteo BONATTI
Marco MAZZARONE
UNDER 15
Gianluca CECCHI
Augusto Rotolo
Responsabile attività di base
UNDER 14
Marco MAFFEI
UNDER 13
Allenatori:
Jacopo FANUCCHI
Claudio PIRAINO
Collaboratori:
Umberto PIANDEROSO
Valdo KOLA
UNDER 12
Niccolò DE SANTIS
Salvatore MORELLO
UNDER 11
Giacomo PESI
Luca SINESI
UNDER 10
Marcello BIANCANI
Valdo KOLA
UNDER 9
Monassito CASALI
- Scritto da Redazione
- A.S Lucchese
- Visite: 578
Sta continuando il lavoro di ristrutturazione dello stadio Porta Elisa da parte della società presieduta dal presidente Bulgarella.
Usata mattina l’amministratore delegato Ray Lo Faso ed il direttore generale Giuseppe Mangiarano hanno accompagnato i giornalisti in un tour per far vedere il restyling a cui hanno sottoposto lo stadio. È stata creata una nuova apre a hospitality, una nuova sala stampa è dei nuovi uffici. Anche i gradini e le ringhiere della tribuna sono stati portati a nuovo e a breve verranno installati i nuovi seggiolini. Stesso discorso per la gradinata. Un investimento, se teniamo conto anche del rifacimento del campo, che si aggira attorno ai cinquecentomila euro. A breve i lavori saranno terminati e sicuramente il Porta Elisa avrà un nuovo colpo d’occhio. Per quanto riguarda ai lavori nelle altre strutture Saltocchio e San Giuliano, con quest’ultima che diventerà la nuova foresteria rossonera questi stanno continua a a ritmo serrato.