A.S Lucchese
Lucchese, in tribunale un incontro che lascia tutti col fiato sospeso
C'erano tutti. O quasi, Perfino Benedetto Mancini, l'attuale proprietario della Lucchese, romano, sessantenne, che l'ha comprata per 1 euro, collegato in remoto da Roma. Incredibile, la città di…

Gorgone esulta: "Noi abbiamo fatto il nostro dovere, adesso speriamo lo faccia anche qualcun altro"
Serviva una vittoria, con qualsiasi risultato, e così è stato. Con un gol di Badje all’88 la Lucchese, in virtù del miglior piazzamento in classifica, ha avuto la meglio su un coriaceo Sestri Levante e ha ottenuto una salvezza che, ad un certo punto, sembrava potesse sfuggirle

La Lucchese si salva sul campo battendo il Sestri Levante all'ultimo minuto:
Con un gol di Badje allo scadere del secondo tempo, la Lucchese centra quella vittoria che le serviva per centrare la salvezza. Ma quanta sofferenza

CVD (come volevasi dimostrare): l'udienza fallimentare della Lucchese rinviata a mercoledì 21 maggio
Lo avevano previsto e anche annunciato le voci che si addensano, da sempre, intorno all'universo calcistico. L'udienza fallimentare della Lucchese 1905, prevista per oggi 13 maggio presso il…

A Sestri Levante la Lucchese perde di misura e conserva l'onore e la speranza di salvarsi (anche se non servirebbe a niente)
Finisce 2 a 1 per il Sestri Levante la gara di andata dei play-out. Alle reti di Brunet e Nunziatini del primo tempo, in cui il Sestri Levante ha controllato la partita, risponde Saporiti, su rigore, a sei minuti dalla fine

Maxi-schermo al Porta Elisa per seguire la Lucchese a Sestri Levante: soldi buttati, ma chi paga?
La partita dei play-out Sestri Levante-Lucchese di domani, sabato 10 maggio alle ore 20.00, sarà proiettata per i tifosi rossoneri sul maxi-schermo direttamente allo Stadio Porta Elisa, nel settore…

Gorgone ribadisce: "I miei ragazzi sono fantastici e la gente ha apprezzato quello che hanno fatto"
La Lucchese vince l’ultima partita della stagione, regolando la Torres, terza forza del girone, con un 3 a 2 che le lascia, però, molto amaro in bocca ai rossoneri.

Onore ai rossoneri che battono la Torres e andranno ai play-out, ma il fallimento è dietro l'angolo (Photogallery)
La Lucchese vince per 3 a 2 contro la Torres. Dopo essere passata in vantaggio con Selvini, al 10’, ed essere andata in svantaggio grazie ad una doppietta di Fischnaller, la ribalta con un doppio Saporiti che, tra lo scadere del primo tempo ed il quarto d’ora della ripresa, consegna tre punti alla Pantera

Lucchese travolta ad Arezzo, un'agonia senza più senso
Dura un tempo la speranza della Lucchese di portare a casa un risultato positivo nella trasferta di Arezzo. Dopo essere passata in vantaggio con il solito Magnaghi, al 28’, la Pantera è stata raggiunta al 40’ del primo tempo con Mawuli

Per colpa di una società inesistente, squadra e mister 'umiliati': il presidente dell'Arezzo pagherà, con un bel gesto, la metà delle spese della trasferta rossonera
La Lucchese è in crisi societaria ed il presidente dell’Arezzo Anselmi si accollerà parte delle spese per la trasferta della Lucchese… “a casa propria”. Nella paradossale…

- Scritto da Redazione
- A.S Lucchese
- Visite: 600
Ultimi centottanta minuti del campionato di Lega Pro. La Lucchese domani alle 17.30 sarà impegnata nel derby dello stadio dei Marmi contro la Carrarese. I rossoneri vogliono conquistare i play-off matematicamente, anche se ci vorrebbe una iettatura per impedirglieli.
Maraia che partita sarà quella contro la Carrarese?
"Una gara complicata – ha spiegato il tecnico rossonero - come tutte in questo campionato, siamo alla fine di questo percorso e tutte le squadre sono alla ricerca del proprio obiettivo e chiaramente non si può sbagliare. C'è molta più attenzione e prudenza da parte di tutti perché sbagliare e commettere un errore adesso non ti dà poi il tempo di recuperare e non puoi farti sfuggire l'obiettivo in questo finale di stagione. La partita sarà difficile, perché c'è un avversario importanti, che ha fatto un percorso molto bello, ed ha una buonissima organizzazione di gioco. Per noi ci sarà questo confronto pericoloso, però entrambe le squadre vogliono raggiungere il proprio traguardo. La Carrarese vuole ottenere un piazzamento migliore per poter avare una situazione nei playoff vantaggiosa e da parte nostra domani sera vogliamo entrare in maniera definitiva, perché ancora i numeri non ci danno la certezza dei playoff".
Proprio contro le grandi corazzate di questo campionato, la sua squadra ha sempre regalato prestazioni importanti.
"Alla vigilia di queste partite c'è sempre la sensazione che la Lucchese debba essere in difficoltà e raccogliere pochi punti, perché si pensa che possano essere partite proibitive, invece la squadra ha risposto sempre in maniera positiva. Mi aspetto una partita difficile, perché c'è un avversario importante, ma c'è il nostro valore che va confermato, come in queste ultime due partite contro formazioni che avevano obiettivi molto molto alti".
Un campionato molto aperto sia per la zona promozione, che per quella retrocessione.
"Nella parte alta è aperto a tre squadre, mentre nelle altre due zone della classifica è sempre stato acceso fino alla fine. Ci sono gare che possono determinare in verso o nell'altro intrecci importanti e per questo bisogna apsettare le ultime gare per capire quello che sarà il destino di tutte le squadre. Nessuno può abbassare la concentrazione e pensare di gestire le cose perché sarebbe un errore gravissimo".
Come sta la squadra?
"E' stata una settimana normale di lavoro. Le due prestazioni ci danno fiducia e morale e questo va usato nel modo giusto, come ho detto altre volte. Se usato nel modo giusto allora anche la partita di domani ci darà una certa tranquillità nel modo in cui dovremmo affrontarla. Se questo entusiamo viene usato in maniera negativa allora puoi andare incontro ad una brutta giornata ed una brutta partita e questo non va bene, perché siamo vicini al nostro obiettivo e dobbiamo centrarlo. Massima concentrazione, massima fiducia, sempre però con grande rispetto per l'avversario e tanta umiltà".
Purtroppo le restrizioni imposte, hanno concesso soltanto duecento biglietti ai tifosi rossoneri.
"Questa decisione ci dispiace, speriamo che ci sia comunque un numero positivo. Sapevamo che potevano essere molti di più e questo sarebbe stato veramente importante per noi, ma vogliamo regalargli una bella partita ed un bel risultato e gioiere tutti insieme alla fine del match di domani".
- Scritto da Redazione
- A.S Lucchese
- Visite: 740
0 - 0
LUCCHESE (4-3-3): Coletta; Alagna, Tiritiello, Benassai, De Maria; Mastalli (44' st D'Alena), Di Quinzio (44' st Visconti), Tumbarello; Bruzzaniti (40' st Bachini), Panico, Fabbrini (18' st Rizzo Pinna). (A disp.: Galletti, Ferro, Romero, Bianchimano, D'Ancona, Merletti, Ravasio). All. Maraia.
VIRTUS ENTELLA (3-4-1-2): Borra; Parodi, Reali, Sadiki; Tenkorang, Corbari (38' st Ramirez), Paolucci (27' st Rada), Tascone (12' st Tomaselli), Favale (26' st Zappella); Zamparo, Merkaj (38' st Faggioli). (A disp.: Paroni, De Lucia, Giammarresi, Ferrara, , Manzi, Banfi, Siatounis). All. Volpe.
Arbitro: Pascarella di Nocera Inferiore.
Note: ammoniti Benassai, De Maria, Bruzzaniti, Panico, Tiritiello, Corbari e Zappella; recupero 1' pt e 5' st; spettatori 1368 compreso abbonati.
Il giovedì Santo regala un pareggio tra Lucchese e Virtus Entella. Il tecnico rossonero è costretto a cambiare qualche pedina e così ritorna tra i pali il portiere Jacopo Coletta, assente dalle prime giornate di campionato per infortunio. Il capitano prende il posto dello squalificato Cucchietti.
Naturalmente la capolista fa la partita e prova subito a scardinare la retroguardia toscana, con un buon pressing e sfruttando bene gli eterni. Al 15' arriva la prima conclusione del biancocelesti con Reali, ma la palla termina fuori. La Lucchese non sta a guardare e due minuti più tardi si fa vedere in avanti con Panico, che tenta un gol fotocopia come quello di sabato scorso contro il Cesena, ma questa volta il suo tiro termina alto sopra la traversa. Entella vicina al vantaggio al 36' con Merkaj, ma Coletta è bravo a chiudere lo specchio della porta. La Lucchese chiude il primo tempo in avanti ed al 40' replica all'occasione dell'Entella con Tumbarello, ma il suo tiro questa volta finisce in calcio d'angolo. Nella ripresa la formazione di Volpe va alla ricerca della vittoria, per cercare di rimanere agganciata alla Reggiana. I liguri si fanno vedere di nuovo in avanti al 16' con Paolucci, ma la sua conclusione finisce sul fondo. La Lucchese si difende e lo fa senza correre grandi pericoli, con l'Entella che fino alle battute finali prova a cercare il gol che gli consentirebbe di rimanere in vetta al campionato. Ma questo gol non arriva. Arriva invece un buon pareggio per la Lucchese, che porta a casa un altro punto importante in chiave playoff, soprattutto in vista del derby di sabato 15 aprile contro la Carrarese.
Foto Ciprian Gheorghita
- Galleria: