A.S Lucchese
Claudio Polonia scrive al comune: "Sono pronto a rilevare le quote della Lucchese"
A volte ritornano e lo fanno anche in un modo inaspettato, rivolgendosi a quelli che, mesi prima, li avevano presi a pesci in faccia. La Lucchese 1905 è ad un passo dal baratro, con punti di penalizzazione a raffica e senza un euro...

La Lucchese senza stipendio da ottobre pareggia a Sestri Levante mentre i tifosi fanno a botte con quelli del Perugia al casello Versilia
1 - 1 SESTRI LEVANTE (3-4-3): Guadagno, Podda (89’ Cominetti), Pane, Valentini, Montebugnoli, Fumo (79’ Parravicini), Brunet, Rossetti, Durmush, Clemenza (67’ Goglino), Piu. A disposizione: Fusco, Oneto,…

Sindaco e assessori in visita di solidarietà alla Lucchese 1905 sul campo di Saltocchio. Il Mercatino del pesce pagherà le spese della trasferta a Sestri Levante
In quello che è sicuramente il momento più difficile per la Lucchese 1905, con il mancato pagamento degli stipendi da parte dell’attuale ultima, a dir poco, “evanescente” proprietà…

Il presidente e amministratore della Lucchese Giuseppe Longo si dimette e fissa l'assemblea della società per il 25 febbraio
Il numero uno - ma quanto ce ne sono stati e quanti ce ne saranno da qui alla fine? - della Lucchese 1905 annuncia le proprie dimissioni senza spiegare alc unché e lanciano un appello all'amministrazione comunale affinché provveda a fare qualcosa - della serie mettersi le mani in tasca? - per il futuro della società rossonera

Gorgone, un allenatore solo contro tutti: "Niente stipendi, siamo stati abbandonati, non c'è nessuna società"
Mister Gorgone si presenta in sala stampa assieme al direttore Claudio Ferrarese ed al direttore generale di Sanbabila s.r.l Riccardo Veli. “Gli stipendi, ad ora, non sono stati ancora pagati – esordisce l’allenatore – e non credo che verranno pagati da nessuno"

Una Lucchese mai doma rimonta e batte il Perugia al Porta Elisa
La Lucchese vince 2-1 grazie ad un secondo tempo di rara intensità ed in cui ha letteralmente annichilito gli ospiti che pure erano andati in vantaggio nei primi minuti dell’incontro con Matos

Lucchese col fiato sospeso: il Comune non ha interlocutori e vanta crediti dal gruppo Bulgarella. Saltocchio che fine farà?
Siamo molto vicini alla catastrofe e se entro stasera non verranno pagati circa 700 mila euro per stipendi e adempimenti vari, allora sarà davvero la fine annunciata già nei giorni scorsi. Intanto non si riesce a comprendere chi sia il proprietario della società rossonera e anche il sindaco Pardini non solo è preoccupato, di più

Lucchese 1905: l'amministrazione comunale interagirà con il club solo tramite atti formali
L'amministrazione comunale di Lucca, consapevole dell'importanza che la Lucchese 1905 riveste per la città e per la sua comunità sportiva, sta seguendo con la massima attenzione l'evolversi della preoccupante situazione societaria del club

Nico Venturi, addetto stampa ufficiale, lascia la Lucchese 1905: "Non me la sentivo più di continuare in questa situazione"
L'addetto stampa rossonero ha rassegnato le dimissioni e, a partire da lunedì 3 febbraio. non sarà più alle dipendenze della società. Una decisione personale che non solo apprezziamo, ma che riteniamo giusta visti anche i tempi e i personaggi che sono piombati nell'universo calcistico di questa città

Non c'è trippa per gatti: la Lucchese perde anche contro la Pianese, la nuova società è come la precedente
Con un gol per tempo, di Nicoli e Mignani, la Pianese si impone nel derby toscano contro la Lucchese. Risultato bugiardo, a dire il vero, perché i ragazzi di mister Gorgone ci hanno provato in tutti i modi a rimettere in piedi la partita, sia nel primo che nel secondo tempo

- Scritto da Redazione
- A.S Lucchese
- Visite: 61
0-1
Lucchese (3-5-1-1): Biggeri, Papini, De Vito e Solcia; Bartolomei (77’Cellamare), Panati (64’Signori), Meucci, Fazzi (77’Caccetta) e Adamoli (64’Convitto); Kosovan; Bitep (13’Moreo) A disposizione: Mazziotta, Cruciani e Falivene Allenatore: Oliviero Di Stefano
Juventus U23 (3-4-3) :Isreael, Coccolo, Alcibiade (46’Delli Carri) e Cappellini; Leo (86’Leone), Troiano (88’Barenchea), Ranocchia e Tongya; Del Sole (74’Petrelli), Marquez (88’Sekulov) e Correia. A disposizione: Nocchi, Garofani, Fagioli, Parodi, Gozzi e Da Graca Allenatore: Mirko Conte
Arbitro: Maggio di Lodi (Assistenti Vettorel di Latina e Nasti)
Marcatore: 45’autorete di Solcia
Note: Espulso al 94’Correia. Ammoniti: Meucci, Coccolo, Tongya e Kosovan. Calci d’angolo 3-3. Recupero 2’ e 5’.
LUCCA - 97’ minuti pieni di grinta, applicazione tattica e tanta volontà, non bastano ad una Lucchese flagellata dal Covid-19 per interrompere la striscia negativa. Al Porta Elisa passa la Juventus U23 grazie allo sfortunato autogol di Solcia al tramonto della prima frazione di gioco. Un pedaggio troppo severo per la squadra di Di Stefano che avrebbe meritato almeno di muovere la classifica con un punto. A complicare ulteriormente i piani ci si è messa, per l’ennesima volta negli ultimi due giorni, l’infortunio di Bitep in avvio di match. A reggere il peso dell’attacco della Pantera è toccato a Moreo, sacrificatosi nel gioco di sponda, ma raramente pericoloso come del resto tutti i suoi compagni. In attesa di capire a chi sarà affidata la guida tecnica della Lucchese, a meno che non venga data fiducia a Di Stefano, la Pantera deve ripartire dall’atteggiamento positivo e determinato mostrato quest’oggi. Anche gli elementi meno impegnati, vedi De Vito e Panati, hanno risposto presente.
Falcidiata dal Covid-19 in tutti i reparti, la Lucchese va alla caccia della prima vittoria stagionale contro la Juventus U23. Senza Coletta, Bianchi, Molinaro, Lionetti, Scalzi, Benassi, Panariello, Nannelli e l’infortunato Lo Curto, mister Di Stefano si affida ad un 3-5-1-1. Oltre al debutto stagionale tra i pali di Biggeri, il pacchetto arretrato è composto da Papini, De Vito e Solcia con i classe 2001 Bartolomei sulle corsie laterali. Alle spalle dell’unica punta Bitep si muove Kosovan Le zebre, dal canto loro, propongono un 3-4-3 agli ordini di mister Conte, sostituito del tecnico titolare Lamberto Zauli, anch’egli colpito dal Covid. In una squadra molto giovane, dove la stellina è l’esterno sinistro Correia, il tasso di esperienza viene dispensato da capitan Alcibiade e dall’ex Virtus Entella Troiano.
Aggressivo l’atteggiamento con cui entra in campo un’ordinata Lucchese, sfortunata nel perdere già al 13’ per infortunio Bitep, toccato duro da Troiano, rilevato da Moreo. Applausi all’uscita dal campo dell’attaccante camerunese, uno che onora fino all’ultima goccia di sudore la maglia rossonera. La disposizione tattica prudente delle due compagini, con i rossoneri particolarmente corti nel tenere le distanze, trasforma il match in una partita a scacchi. Non mancano i duelli rusticani in mezzo al campo. All’incedere del 36’ ecco la prima emozione del confronto. Slalom speciale di Adamoli, anche oggi uno dei più positivi, che semina due avversari prima di scagliare un sinistro che finisce di poco a lato. Timida la replica della Juventus U23; il colpo di testa di Marquez non crea grattacapi a Biggeri. Improvvisamente i bianconeri, apparsi subire il ritmo intenso della Lucchese, passano in vantaggio. È il 45’ quando un cross dalla sinistra di Del Sole viene deviato nella propria porta, a causa di un malinteso con Biggeri, da Solcia. Beffarda punizione per una Pantera che sino a qui non aveva demeritato.
Nell’intervallo giungono notizie sull’entità dell’infortunio dello sfortunato Bitep: per l’attaccante rossonero si parla di una forte distorsione alla caviglia destra con interessamento del malleolo. La Juventus U23 si ripresenta sul terreno di gioco con Delli Carri, il padre Daniele ha vestito la maglia della Lucchese ad inizio anni 90’, in luogo di capitan Alcibiade. Bianconeri ora ridisegnati da Conte con un 3-5-2. Al 57’ un velenoso tiro cross dalla fascia sinistra di Papini non beffa per poco Israel. Cinque minuti più tardi Lucchese salvata dal palo che respinge il colpo di testa di Marquez, pescato in area locale dal cross di Del Sole. Il numero ventisette si conferma il bianconero più pericoloso quando chiama alla respinta di piede Biggeri. Mister Di Stefano, sempre in piedi ad incitare e ad accompagnare l’azione della sua squadra, opta al 64’ per una duplice sostituzione. Fuori Adamoli e Panati, dentro Convitto e Signori. Quarto d’ora finale per l’esperto Caccetta, al debutto in rossonero, e per il baby Cellamare, schierato come esterno di centrocampo a sinistra.
Nel secondo dei cinque minuti di recupero la palla buona per il pareggio capita sul sinistro di Convitto, ma la conclusione dell’ex Licata fa solo il solletico a Israel. La Juve U23 finisce in dieci uomini per il fallo da reazione commesso da Correia su Kosovan.
Foto Alcide
- Scritto da Redazione
- A.S Lucchese
- Visite: 62
La partita Lucchese - Juventus U23, in programma domani, domenica 25 ottobre, è stata posticipata alle ore 20. All'interno del gruppo squadra sono stati riscontrati sette nuovi casi di positività al Covid-19, che si aggiungono a quello già noto.
In nottata tutti i tesserati della Lucchese verranno sottoposti ad un nuovo ciclo di tamponi, il cui risultato verrà reso noto nella giornata di domani.