A.S Lucchese
La Lucchese senza stipendio da ottobre pareggia a Sestri Levante mentre i tifosi fanno a botte con quelli del Perugia al casello Versilia
1 - 1 SESTRI LEVANTE (3-4-3): Guadagno, Podda (89’ Cominetti), Pane, Valentini, Montebugnoli, Fumo (79’ Parravicini), Brunet, Rossetti, Durmush, Clemenza (67’ Goglino), Piu. A disposizione: Fusco, Oneto,…

Sindaco e assessori in visita di solidarietà alla Lucchese 1905 sul campo di Saltocchio. Il Mercatino del pesce pagherà le spese della trasferta a Sestri Levante
In quello che è sicuramente il momento più difficile per la Lucchese 1905, con il mancato pagamento degli stipendi da parte dell’attuale ultima, a dir poco, “evanescente” proprietà…

Il presidente e amministratore della Lucchese Giuseppe Longo si dimette e fissa l'assemblea della società per il 25 febbraio
Il numero uno - ma quanto ce ne sono stati e quanti ce ne saranno da qui alla fine? - della Lucchese 1905 annuncia le proprie dimissioni senza spiegare alc unché e lanciano un appello all'amministrazione comunale affinché provveda a fare qualcosa - della serie mettersi le mani in tasca? - per il futuro della società rossonera

Gorgone, un allenatore solo contro tutti: "Niente stipendi, siamo stati abbandonati, non c'è nessuna società"
Mister Gorgone si presenta in sala stampa assieme al direttore Claudio Ferrarese ed al direttore generale di Sanbabila s.r.l Riccardo Veli. “Gli stipendi, ad ora, non sono stati ancora pagati – esordisce l’allenatore – e non credo che verranno pagati da nessuno"

Una Lucchese mai doma rimonta e batte il Perugia al Porta Elisa
La Lucchese vince 2-1 grazie ad un secondo tempo di rara intensità ed in cui ha letteralmente annichilito gli ospiti che pure erano andati in vantaggio nei primi minuti dell’incontro con Matos

Lucchese col fiato sospeso: il Comune non ha interlocutori e vanta crediti dal gruppo Bulgarella. Saltocchio che fine farà?
Siamo molto vicini alla catastrofe e se entro stasera non verranno pagati circa 700 mila euro per stipendi e adempimenti vari, allora sarà davvero la fine annunciata già nei giorni scorsi. Intanto non si riesce a comprendere chi sia il proprietario della società rossonera e anche il sindaco Pardini non solo è preoccupato, di più

Lucchese 1905: l'amministrazione comunale interagirà con il club solo tramite atti formali
L'amministrazione comunale di Lucca, consapevole dell'importanza che la Lucchese 1905 riveste per la città e per la sua comunità sportiva, sta seguendo con la massima attenzione l'evolversi della preoccupante situazione societaria del club

Nico Venturi, addetto stampa ufficiale, lascia la Lucchese 1905: "Non me la sentivo più di continuare in questa situazione"
L'addetto stampa rossonero ha rassegnato le dimissioni e, a partire da lunedì 3 febbraio. non sarà più alle dipendenze della società. Una decisione personale che non solo apprezziamo, ma che riteniamo giusta visti anche i tempi e i personaggi che sono piombati nell'universo calcistico di questa città

Non c'è trippa per gatti: la Lucchese perde anche contro la Pianese, la nuova società è come la precedente
Con un gol per tempo, di Nicoli e Mignani, la Pianese si impone nel derby toscano contro la Lucchese. Risultato bugiardo, a dire il vero, perché i ragazzi di mister Gorgone ci hanno provato in tutti i modi a rimettere in piedi la partita, sia nel primo che nel secondo tempo

Contro la Pianese per portarsi a casa tre punti
Per la 25^ giornata del campionato di Serie C, girone B, si affronteranno domani, allo stadio Comunale di Piancastagnaio, Pianese e Lucchese 1905. Derby toscano, quindi,…

- Scritto da Redazione
- A.S Lucchese
- Visite: 61
L’inizio del campionato si avvicina a grandi passi, con lo spauracchio di uno sciopero che si allonana di ora in ora, ed in casa Lucchese scocca l’ora della presentazione delle tre maglie da gioco, racchiuse in un mix di tradizione e novità, vedi la terza muta, che strizza l’occhio a quella ricerca di originalità sempre più voga quando si parla di divise sportive. Rossonera con le canoniche righe verticali la prima maglia, bianca con bordi rossi la seconda mentre per la terza, come preannunciato, si è deciso di optare per un giallo fosforescente. Scelta cromatica che ricorda, seppur con qualche minima differenza, la terza maglia della stagione 2016-2017, quella che vide l’allora formazione di Giovanni Lopez issarsi sino ai quarti di finale dove fu soltanto il Parma, poi promosso in B, ad interrompere l’esaltante cammino della Pantera. Parole ricche di significato sono state esposte dal presidente Bruno Russo riguardo alla costruzione della squadra, densa di elementi giovani ma di sicuro avvenire.
Una piccola nota di colore a livello canoro è stata rappresentata da “Pantere Rossonere”, singolo del gruppo “Dolce Vita”, band composta da tre valide cantanti, che hanno così omaggiato la città di Lucca. Da domani, inoltre, sarà visibile all’interno di un’apposita sezione il “Giornale Rossonero”, a cura del comparto comunicativo della Lucchese. A cadenza settimanale, il nuovo numero uscirà sempre di venerdì, questo magazine ha la mission di tenere aggiornamenti stampa e sostenitori rossoneri su tutto ciò che ruota attorno al mondo rossonero.
“Ripartiamo per una nuova avventura ringraziando pubblicamente i nostri sponsor che ci sostengono con investimenti importanti; senza di loro questo progetto non potrebbe andare avanti.” – è l’incipit del numero del club Bruno Russo- “Credo che domenica non ci saranno rischi di non giocare. Forse sarebbe stato meglio, se proprio andavo fatto uno sciopero, farlo per appoggiare le società sul fronte delle spese per quanto concerne il protocollo anti-covid.”
Memore di quanto avvenne sei anni fa, all’epoca Russo ricopriva la carica di direttore sportivo sotto la gestione targata Andrea Bacci, il presidente della Pantera ha rivolto una sorta di appello alla piazza in virtù della composizione della rosa a disposizione di Francesco Monaco. “Abbiamo costruito una squadra giovane, quindi invito alla pazienza.” – avverte Russo- “Siccome ci sono già passato sei anni fa, non vorrei che si ripetessero certi casi come avvenuto con Biasci, criticato a Lucca, ma ora in procinto di trasferirsi in Serie A allo Spezia. Sono giocatori giovani fortissimi che vanno però sostenuti ed aspettati. I nostri giovani rappresentano il futuro del club.”
Al direttore generale Mario Santoro il compito di fornire ragguagli in merito all’apertura degli stadi, già a partire da domenica 27 settembre.
“Siamo ancora in attesa di sapere se la partita sarà disputata a porte aperte o no. C’è sul tavolo l’opportunità che ci sia una modifica al Dpcm per consentire al 25% della capienza, anche se non so francamente se verrà compiuta nel giro di tre giorni.” – ha dichiarato Santoro- “Domenica forse, se tutto va bene, potrebbe essere consentito l’ingresso per 1000 persone. In tempi così ristretti, ci troveremo in difficoltà per stabilire le modalità con cui verrebbero comprati i biglietti. Unica soluzione plausibile sarà quella di prenotarli online per poi ritirarli il giorno prima della partita. Resta un punto interrogativo sulla presenza dei tifosi ospiti. Posso escludere che i biglietti verranno venduti direttamente il giorno della partita allo stadio.
”Quest’anno le maglia avranno il logo ricamato e una pantera dorata sul fianco sinistro.” – ha concluso Mario Santoro- Numeri e nomi di bianco sulla prima maglia. Ci tengo a ringraziare lo sponsor tecnico Joma, Studio Sport e Carlo Lami, il disegnatore della pantera dorata che campeggia all’altezza del fianco sinistro sulla divisa rossonera. Ad oggi il 92% degli sponsor della passata stagione ha confermato il proprio impegno verso la nostra maglia, un risultato merito del lavoro svolto dal nostro comparto marketing.”
Numeri di maglia Lucchese per la stagione 2020-2021
1) Jacopo Coletta
2) Aniello Panariello
3) Michele Lo Curto
4) Michel Cruciani
5) Federico Papini
6) Matteo Nuti
7) Giovanni Nannelli
8) Tanasiy Kosovan
9) Flavio Bianchi
10) Giorgio Lionetti
11) Matteo Panati
12) Matteo Biggeri
13) Claudio Cellamare
14) Samuele Signori
15) Daniele Solcia
16) Lorenzo Pardini
17) Diego Bartolomei
18) Roberto Convitto
19) Filippo Fazzi
20) Maikol Benassi
21) Jonathan Bitep
22) Piercataldo Forciniti
23) Matteo Meucci
24) Francesco Falivene
25) Salvatore Molinaro
26) Andrea Adamoli
27) Filippo Scalzi
Foto Alcide
- Scritto da Redazione
- A.S Lucchese
- Visite: 106
La Lucchese 1905 comunica ufficialmente di aver acquisito, in prestito dall'Atalanta, il diritto alle prestazioni sportive di Samuele Signori, centrocampista classe '01.
Giocatore polivalente e fisicamente prestante, Signori può occupare indifferentemente tutti i ruoli del centrocampo e unisce alla fase di interdizione quelal di appoggio in fase offensiva. Sarà a disposizione di mister Monaco già dall'allenamento di domani, martedì 22 settembre.