A.S Lucchese
La Lucchese senza stipendio da ottobre pareggia a Sestri Levante mentre i tifosi fanno a botte con quelli del Perugia al casello Versilia
1 - 1 SESTRI LEVANTE (3-4-3): Guadagno, Podda (89’ Cominetti), Pane, Valentini, Montebugnoli, Fumo (79’ Parravicini), Brunet, Rossetti, Durmush, Clemenza (67’ Goglino), Piu. A disposizione: Fusco, Oneto,…

Sindaco e assessori in visita di solidarietà alla Lucchese 1905 sul campo di Saltocchio. Il Mercatino del pesce pagherà le spese della trasferta a Sestri Levante
In quello che è sicuramente il momento più difficile per la Lucchese 1905, con il mancato pagamento degli stipendi da parte dell’attuale ultima, a dir poco, “evanescente” proprietà…

Il presidente e amministratore della Lucchese Giuseppe Longo si dimette e fissa l'assemblea della società per il 25 febbraio
Il numero uno - ma quanto ce ne sono stati e quanti ce ne saranno da qui alla fine? - della Lucchese 1905 annuncia le proprie dimissioni senza spiegare alc unché e lanciano un appello all'amministrazione comunale affinché provveda a fare qualcosa - della serie mettersi le mani in tasca? - per il futuro della società rossonera

Gorgone, un allenatore solo contro tutti: "Niente stipendi, siamo stati abbandonati, non c'è nessuna società"
Mister Gorgone si presenta in sala stampa assieme al direttore Claudio Ferrarese ed al direttore generale di Sanbabila s.r.l Riccardo Veli. “Gli stipendi, ad ora, non sono stati ancora pagati – esordisce l’allenatore – e non credo che verranno pagati da nessuno"

Una Lucchese mai doma rimonta e batte il Perugia al Porta Elisa
La Lucchese vince 2-1 grazie ad un secondo tempo di rara intensità ed in cui ha letteralmente annichilito gli ospiti che pure erano andati in vantaggio nei primi minuti dell’incontro con Matos

Lucchese col fiato sospeso: il Comune non ha interlocutori e vanta crediti dal gruppo Bulgarella. Saltocchio che fine farà?
Siamo molto vicini alla catastrofe e se entro stasera non verranno pagati circa 700 mila euro per stipendi e adempimenti vari, allora sarà davvero la fine annunciata già nei giorni scorsi. Intanto non si riesce a comprendere chi sia il proprietario della società rossonera e anche il sindaco Pardini non solo è preoccupato, di più

Lucchese 1905: l'amministrazione comunale interagirà con il club solo tramite atti formali
L'amministrazione comunale di Lucca, consapevole dell'importanza che la Lucchese 1905 riveste per la città e per la sua comunità sportiva, sta seguendo con la massima attenzione l'evolversi della preoccupante situazione societaria del club

Nico Venturi, addetto stampa ufficiale, lascia la Lucchese 1905: "Non me la sentivo più di continuare in questa situazione"
L'addetto stampa rossonero ha rassegnato le dimissioni e, a partire da lunedì 3 febbraio. non sarà più alle dipendenze della società. Una decisione personale che non solo apprezziamo, ma che riteniamo giusta visti anche i tempi e i personaggi che sono piombati nell'universo calcistico di questa città

Non c'è trippa per gatti: la Lucchese perde anche contro la Pianese, la nuova società è come la precedente
Con un gol per tempo, di Nicoli e Mignani, la Pianese si impone nel derby toscano contro la Lucchese. Risultato bugiardo, a dire il vero, perché i ragazzi di mister Gorgone ci hanno provato in tutti i modi a rimettere in piedi la partita, sia nel primo che nel secondo tempo

Contro la Pianese per portarsi a casa tre punti
Per la 25^ giornata del campionato di Serie C, girone B, si affronteranno domani, allo stadio Comunale di Piancastagnaio, Pianese e Lucchese 1905. Derby toscano, quindi,…

- Scritto da Redazione
- A.S Lucchese
- Visite: 76
Tutti felici. Tutti contenti. Con Bruno Russo presidente rossonero a fare il gesto della V, ma alla rovescia come fece la prima volta Winston Churchill prima che qualcuno gli spiegasse che in quel modo voleva dire vaff... Noi glielo abbiamo detto, a Bruno Russo, ma lui ha spiegato che voleva proprio fare il gesto e, perché no?, magari mandare qualcuno a quel paese.
E' stato un momento di ritrovata convivialità, quello andato in scena oggi pomeriggio alle 16 nella sala al primo piano del Porta Elisa per celebrare la notizia, arrivata in tempo reale, dell'ufficialità di una promozione in serie C che ha riempito di orgoglio la città intera.
Anche noi, che di momenti lieti e anche meno ne abbiamo visti molti da quando bazzichiamo Casa Lucchese, siamo voluti andare all'invito giunto in mattinata dal collega e addetto stampa rossonero Duccio Casini il quale aveva preannunciato una sorta di piccolo ricevimento dedicato agli addetti ai lavori.
Non c'erano la squadra né il tecnico Monaco, ma per loro, ha spiegato bene Mario Santoro direttore generale, sarà organizzato un evento ad hoc in un locale rispettando, ovviamente, le misure anti Covid-19.
Giornalisti, non tutti, da Emiliano Pellegrini a Luca Tronchetti, da Nicola Nucci ai fotografi Fiorenzo Sernacchioli, Claudio Tosi e Cip Gheorghita, insieme per celebrare un'annata terminata anticipatamente, ma con un risultato più che soddisfacente e, per certi versi, insperato. Visibilmente emozionato Daniele Deoma, ruvido come sempre Mario Santoro, silenzioso, ma partecipe Bruno Russo, l'amministratore delegato Alessandro Vichi e, poi, l'amico Gabriele Baraldi che non ha voluto mancare all'appuntamento con gli ex compagni di squadra.
Un momento, lo diciamo subito a scanso di equivoci, che ci ha riportato indietro, nella memoria, a tanti altri momenti lieti - lasciamo perdere quelli tristi e nefasti - vissuti e condivisi con altri dirigenti e soci rossoneri. Ecco, ci prendiamo il diritto di condividere con tutti loro questo successo che se anche non hanno contribuito a far maturare, sicuramente apprezzeranno per l'amore che li ha condotti, in questi anni e in tempi anche burrascosi, a gettare soldi, tempo e passioni dietro ai colori di questa Pantera che non tramonta mai.
A margine del brindisi Daniele Deoma ha voluto dedicare, a nome di tutta la società, questa promozione ad una bimba di poco più di cinque anni, Vittoria Cruciani, figlia del calciatore rossonero Michel, morta, purtroppo, durante la stagione conclusasi a marzo. E' stato un momento emotivamente molto significativo.
Per il resto ci sarà tempo per prepararsi alla nuova stagione con tutte le difficoltà, di ogni genere, che si dovranno affrontare. Mario Santoro ha voluto regalare ai presenti una mascherina nera o bianca con il simbolo della Lucchese, un'idea che, commercialmente, ha avuto notevole successo. I colori rossoneri, dunque, tornano da dove erano stati costretti a venire via per colpa di una gestione societaria che definire irresponsabile sarebbe un eufemismo. Noi che di querele ne abbiamo già avute parecchie, ci asteniamo da ogni commento.
Foto e video di Ciprian Gheorghita
- Scritto da Redazione
- A.S Lucchese
- Visite: 70
La notizia del ritorno tra i professionisti della Lucchese era nell'aria da circa un mese, ma l'ufficialità è arrivata soltanto pochi minuti fa. Il consiglio generale della Figc, riunitosi questa mattina a Roma, ha infatti confermato la proposta avanzata dalla Lega Nazionale Dilettanti di promuovere in serie C la prima classificata dei nove gironi.
La squadra di Monaco quindi può fare festa, vedendo così finalizzata una splendida rimonta, frutto del lavoro di tutti i giocatori e dello staff dirigenziale che ha permesso che il calcio a Lucca potesse continuare. Salgono tra i professionisti, assieme a capitan Benessi e compagni, anche Pro Sesto, Campo d'Arzego, Mantova, Grosseto, Matelica, Turis, Bitonto e Palermo. Confermate le quattro retrocessioni per ogni girone, con il Ghiviborgo, sempre restando nell'ambito della nostra provincia, che mantiene questa categoria in virtù di una migliore classifica avulsa nei confronti della Fezzanese.
Ad un anno esatto dalla memorabile notte di Bisceglie, quando la Lucchese di Giancarlo Favarin riuscì a mantenere la categoria, persa poi per una scellerata gestione societaria, il club rossonero torna nel calcio professionistico.