A.S Lucchese
Per colpa di una società inesistente, squadra e mister 'umiliati': il presidente dell'Arezzo pagherà, con un bel gesto, la metà delle spese della trasferta rossonera
La Lucchese è in crisi societaria ed il presidente dell’Arezzo Anselmi si accollerà parte delle spese per la trasferta della Lucchese… “a casa propria”. Nella paradossale…

Dirigenti incredibili: si sono messi in tasca i soldi della gara casalinga con la Ternana e la squadra ad Arezzo dormirà in camere da quattro. D'Andrea cosa aspetta a dimettersi?
La Lucchese compie l’ennesima impresa della stagione, battendo per 1-0 la Vis Pesaro, squadra rivelazione del campionato, sesta in classifica e con lo sguardo già rivolto ai play-off. Il risultato va perfino stretto agli uomini di Gorgone

Non serve a nulla per colpa della società, ma i ragazzi di mister Gorgone liquidano la Vis Pesaro e dimostrano di avere carattere e volontà
Con un eurogol del numero 10 Selvini, al 52’, la Lucchese compie l’ennesima impresa, batte per 1 a 0 la Vis Pesaro, e dimostra ancora una volta quanto la squadra sia attaccata alla maglia ed alla città

Lucchese 1905 Game Over: ormai non resta che portare i libri in tribunale
Nessuno ha avuto il coraggio e la faccia di presentarsi questa mattina nella tanto annunciata e mai confermata o smentita conferenza stampa dei vertici societari. Di b onifici nemmeno l'ombra e si chiamano in causa disguidi tecnici semplicemente ridicoli

Lucchese, nonostante le promesse di soldi nemmeno l'ombra. Ma il presidente Benedetto Mancini non può farci vedere le contabili dei bonifici effettuati?
Chissà quante volte giocatori, dipendenti, staff tecnico della Lucchese hanno cliccato sull'home banking del proprio cellulare per vedere se, miracolo, i soldi promessi e più volte annunciati da…

Questa volta è la Lucchese a prenderne quattro dal Pontedera
Il Pontedera si aggiudica il derby toscano con un netto 4-1 che parla da solo. Già sul 2 a 0, al 15° del primo tempo, con una tripletta di Italeng ed un gol di Lipari, gli amaranto portano a casa una vittoria che non è mai stata in discussione

I giocatori della Lucchese ci ripensano perché la società ha annunciato di aver disposto il bonifico di tre mensilità
Il presidente della Lucchese, dopo aver criticato i giornalisti responsabili di aver creato un clima non facile intorno alle vicende del…

Salta la conferenza stampa annunciata dalla Lucchese: tutta colpa dei giornalisti e... dello sciopero dei giocatori
Per chi non lo sapesse questa mattina alle 10 si sarebbe dovuta tenere allo stadio Porta Elisa la più volte annunciata e rinviata conferenza stampa della nuova società…

Clamoroso, i giocatori della Lucchese in stato di agitazione: da novembre non prendono un euro. Il 5 aprile tutti a casa
L’Associazione Italiana Calciatori e i calciatori professionisti, tesserati nella stagione 2024/2025 per la Lucchese 1905, facendo seguito questi ultimi all’invio delle messe in mora e alle richieste di incontro alla nuova proprietà, rimaste tutte prive di riscontro, sono costretti a comunicare quanto di seguito

Mister Gorgone accolto dagli applausi nel dopo partita e se li merita tutti
Se nel dopo partita del vittorioso incontro per 4 a 1 della Lucchese sulla Ternana, seconda in classifica, l’allenatore delle Fere Ignazio Abate recita il mea…

- Scritto da Redazione
- A.S Lucchese
- Visite: 256
Chiude in bellezza la formazione guidata da Stefano Cordeschi, che all'ultimo secondo di gioco riesce a portare a casa l'intera posta in palio. Una vittoria che solidifica il secondo posto finale in classifica e che permette alle rossonere di espugnare per la prima volta in assoluto lo stadio "Impastato" di Rignano sull'Arno. Una gara, quella tra Vigor e Lucchese, che ha vissuto di eventi particolari. In primis il meteo avverso con acqua e grandine a caratterizzare il pre-gara. Inizia la gara e dopo appena tre minuti il direttore di gara assegna un calcio di rigore alla Vigor, che dal dischetto non sbaglia. Passano dieci minuti e Valentina Milea, direttamente da calcio di punizione, rimette le cose al loro posto. Nella ripresa la Lucchese prende campo, sprecando però malamente alcune ghiotte occasioni. Fino al 90° quando Ilaria Orsi (37 centri per lei), approfitta di un errore della difesa locale ed insacca alle spalle dell'incolpevole Bonechi. Alla fine è festa grande per la Lucchese con la Vigor a rammaricarsi, per non essere riuscita sino alla fine ad imbrigliare Orsi e compagne.
Pareggio per 3 a 3 tra la formazione Under 15 di mister Tognetti e il San Miniato (SI). Una partita giocata con grande agonismo da parte delle due formazioni, che sino alla fine, hanno cercato in tutti i modi di portare a casa l'intera posta in palio. Le rossonere, a lunghi tratti, hanno saputo gestire al meglio la gara, con le ospiti però che non sono mai apparse fuori dal match. Al termine della partita gli applausi del folto pubblico presente a Saltocchio, sono per tutte e due le formazioni che hanno entusiasmato i presenti con una partita tirata sino al triplice fischio finale.
- Scritto da Redazione
- A.S Lucchese
- Visite: 627
0 - 1
LUCCHESE (3-5-2): Chiorra; Sabbione (34' st Fazzi), Tiritiello, Benassai; Quirini (41' st Fedato), Tumbarello, Gucher (7' st Disanto), Astrologo (34' st Cangniello), Visconti; Rizzo Pinna, Yeboah. (A disp.: Coletta, Berti, Alagna, Perotta, Djibril, Russo, Babacar, Guadagni, De Marai, Magnaghi) All. Gorgone.
CARRARESE (3-4-2-1): Breve; Illanes, Di Gennaro, Imperiale; Zanon (41' st Grassini), Capezzi (41' st Schiavi), Zuelli (27' st Della Latta), Cicconi; Finotto, Panico (27' st Giannetti); Capello (15' st Morosini). (A disp.: Tampucci, Mazzini, Cerretelli, Palmieri, Coppolaro, Belloni, Boli). All. Calabro.
Arbitro: Iacobellis di Pisa.
Rete: 30' st (rig.) Finotto.
Note: angoli 2-9; espulsi al 31' st Gorgone e dopo il fischio finale Disanto entrambi per proteste; ammoniti Tiritiello, Rizzo Pinna e Illianes; spettatori 2.536; recupero 0' pt e 5' st.
Va in archivio una brutta stagione, la prima dell'era Bulgarella senza aver conquistato i tanti ambiti play-off. Troppo forte la formazione gialloblù che si trova al terzo posto in classifica ed inutile dire che i punti di differenza si vedono tutti. I rossoneri non si fanno mai vedere pericolosi dalle parto di Bleve, per vedere la prima azione bisogna aspettare il 32' con un cross di Visconti, che no crea problemi alla difesa della Carrarese. Carrarese che, invece, ci prova subito al 13' con Panico, che al limite dell'area di rigore, prova il tiro, ma ci pensa Tiritiello a spazzare via. Al 25' bella punizione di Cicconi, con Chiorra che devia. Il primo tempo termina senza altre occasioni, ma con la Carrarese che sicuramente ha fatto molto di più rispetto alla formazione di casa. La Carrarese caparbiamente passa in vantaggio al 30' del primo tempo grazie ad un calcio di rigore trasformato da Finotto, per un fallo di mano di Astrologo, su colpo di testa di Della Latta. La Lucchese non reagisce, Gorgone viene espulso per proteste e a fine gara stessa sorte tocca a Disanto. Domenica si concluderà questa stagione con l'ultima gara contro l'Ancona alla ricerca di punti per la salvezza.
Foto Ciprian Gheorghita
- Galleria: