Anno XI 
Sabato 14 Giugno 2025
- GIORNALE NON VACCINATO

Scritto da Redazione
Ultime notizie brevi
06 Giugno 2025

Visite: 545

Rientra all'interno del ricco programma  coordinato dall'Associazione Ville e Palazzi Lucchesi, patrocinata dai Comuni di Lucca e Capannoori collocato all'interno dell'iniziativa “Appuntamento in giardino 2025”promosso dall'Associazione Nazionale Parchi e giardini d'Italia, la presentazione del volume (Pacini Fazzi editore) di Francesca Giusti, Il Giardino Mis en musée. Un museo verde per le ville lucchesi.

Mis en musée ovvero “dare un carattere museale la pratrimonio culturale, trasformarlo in esperienza culturale, luogo di trasmissione di conoscenza attraverso la costruzione di un sistema di interpretazione e mediazione”. Il volume dà infatti conto di un articolato e complesso excursus del sistema di “mostre” che, da Parigi a Londra, dagli orti botanici ai giardini di villa ha costituito l'oggetto di un ampio panorama espositivo attraverso il quale possiamo oggi ricostruire non solo la storia di un gusto del giardino e del suo porsi come “immagine del mondo” ma anche, come propone l'autrice, prendere spunto per proposte e interventi; e, nello specifico, proporre – capitolo conclusivo del volume -  un caso-studio di valorizazione museale dell'ampio panorama delle ville lucchesi.

Il libro di Francesca Giusti (architetto, PhD in Preservation of the Architectural Heritage al Politecnico di Milano, docente a contratto presso la Scuola di Specializzazione in Beni Architettonici e del Paesaggio) sarà presentato domenica 8 giugno alle ore 11 a Villa Torrigiani. Apre con il saluto la Presidente dell'Associazione Ville e Palazzi Lucchesi Vittoria Colonna di Stigliano mentre saranno Alberta Campitelli (Vice Presidente APGI) e Chiara Santini (Ecole Nationale Supérieure de Paysage de Versailles) a presentare il volume. A seguire la “Conversazione” con Filippo Pizzini (Architello, Paesaggista e storico del giardino) e Giuseppe La Mastra (Coordinatore Associazione Parchi e Giardini d'Italia) sul tema Comunicazione del Giardino. Il museo per i giardini.

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIMI ARTICOLI

Continua il servizio che, come Lucca Curiosa, offriamo ai lucchesi e ai cittadini del mondo. Recentemente con i…

Esoneri nel tempo

di carmelo burgio

Con lo squadrone che aveva – vi erano 2 titolari per ogni ruolo, grazie alle magie a “parametri…

Napoleone Bonaparte non fu solo un genio militare, ma anche un instancabile innovatore. La sua capacità di individuare…

Un’antica vicinanza e un’affinità. Quasi un’alleanza quella che che ritroviamo in non pochi clinici, tra pratica medica e…

Spazio disponibilie

Ancora una volta l'hair stylist di Chiesina Uzzanese ha fatto centro secgliendo una location degna di ospitare più di 70 partecipanti ad un evento enogastronomico e... tabagico di alto livello

Il trasferimento da Gerusalemme ad Amman, che l’arcivescovo di Lucca Paolo Giulietti ha fatto stamani insieme ai vescovi…

L’eccellenza lucchese è arrivata fino in Texas, dove notoriamente tutto è più grande, e così anche le ambizioni…

 Da oltre una settimana il Ponte di Sant'Ansano a Ponte a Moriano, di responsabilità provinciale, è chiuso per…

Spazio disponibilie

Cresce l’attesa in casa Virtus per uno dei fine settimana più importanti e intensi dell’intera stagione e in…

In merito alla recente notizia della nascita di un nuovo gruppo politico a sostegno del Generale Roberto Vannacci,…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Duetto - 160
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie