Anno XI 
Giovedì 24 Aprile 2025
- GIORNALE NON VACCINATO

Scritto da Redazione
Ultime notizie brevi
21 Maggio 2022

Visite: 313

Ampliamento degli orari, tariffe ridotte per i residenti che si sposano in villa nei giorni feriali, cerimonia gratuita per tutta la giornata del giovedì per chi si sposa nel Palazzo comunale, ad Artèmisia di Tassignano, al Parco Pandora di Segromigno in Monte e in piazza Aldo Moro, introduzione del ‘wedding sharing’.  Sono queste le principali novità che saranno introdotte a breve con il nuovo progetto 'Andiamo a nozze' promosso dall'amministrazione Menesini per valorizzare la cerimonia del matrimonio e dell'unione civile agevolando i residenti ed anche chi ha meno disponibilità economiche.

Grazie al nuovo progetto sarà possibile sposarsi nelle location comunali adibite ai matrimoni in fasce orarie più ampie sia nei giorni feriali che festivi e gratuitamente per tutta la giornata del giovedì, mentre finora la cerimonia era gratuita solo al mattino.  Previste tariffe agevolate nei giorni feriali per i cittadini attualmente residenti precedentemente residenti o nati a Capannori che vogliono pronunciare il fatidico 'sì' nelle ville del territorio. Altra novità è lo 'wedding sharing', estendendo al matrimonio la ormai consolidata prassi della condivisione utilizzata soprattutto per gli spostamenti in auto. Se due coppie vogliono celebrare insieme il matrimonio viene loro applicata la tariffa di una singola coppia: vale a dire che ogni coppia dovrà versare il 50% della tariffa ordinaria. In pratica due matrimoni al prezzo di uno.

“Con questo nuovo progetto intendiamo promuovere maggiormente le cerimonie di matrimonio sia nelle sedi comunali che nelle splendide location delle dimore  storiche, che comunque sono in aumento secondo le prenotazioni che finora sono pervenute, oltre 50 da ora a settembre compreso, dando un servizio ai futuri sposi che prevede orari più ampi, ulteriori agevolazioni per i residenti, la gratuità  della cerimonia per tutta la giornata del giovedì ed inoltre la possibilità del wedding sharing - spiega l'assessore ai servizi al cittadino Serena Frediani-. Un modo anche per rilanciare il settore del wedding  e quindi tutto l'indotto dopo il periodo difficile legato alla pandemia”.


Di seguito i nuovi orari e le nuove tariffe per i matrimoni:

Cittadini attualmente o precedentemente residenti o nati a Capannori (almeno uno):
Palazzo Comunale, Artémisia, Pandora e Piazza Aldo Moro: lunedì, martedì, mercoledì e venerdì (ore 9-12 e 15-18): € 75,00; giovedì (ore 9-12 e 15-18): gratuito;
sabato, domenica, festivi e prefestivi (ore 9-12): € 100,00; sabato, domenica, festivi e prefestivi (ore 15-18): € 250,00.
In Villa: dal lunedì al venerdì (ore 9-12 e 15-18): € 200,00; sabato, domenica, prefestivi e festivi (ore 9-12 e 15-18): € 500,00

Cittadini non residenti (italiani e stranieri):
Palazzo Comunale, Artémisia, Pandora e Piazza Aldo Moro: - dal lunedì al venerdì (ore 9-12 e 15-18): € 150,00; sabato, domenica, festivi e prefestivi (ore 9-12): € 200,00; sabato, domenica, festivi e prefestivi (ore 15-18): € 400,00  

In Villa: dal lunedì al venerdì (ore 9-12): € 700,00; - dal lunedì al venerdì (ore 15-18): € 800,00; sabato, domenica, prefestivi e festivi (ore 9-12 e 15-18): € 1.000,00.

Le ville dove è possibile sposarsi o celebrare l'unione civile sono: Villa Reale (Marlia); Casale de’ Pasquinelli, Fattoria Mansi Bernardini (Segromigno in Monte); Fattoria di Fubbiano, Palazzo Bove, (S. Gennaro); Villa Bruguier, Villa Grossi Daniela, Villa La Volpe (Camigliano); Tenuta San Pietro (San Pietro a Marcigliano); Tenuta Spadaro (Gragnano); Villa Michaela (Vorno); Villa Lenka, Villa Controni, Borgo Bernardini (Coselli).
Per informazioni ufficio Stato Civile: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIMI ARTICOLI

Dura un tempo la speranza della Lucchese di portare a casa un risultato positivo nella trasferta di Arezzo. Dopo essere passata in vantaggio con il solito Magnaghi, al 28’, la Pantera è stata raggiunta al 40’ del primo tempo con Mawuli

In programma anche le bande Anbima in San Francesco, i concerti nei musei nazionali di Villa Guinigi (Danilo Rossi) e Palazzo Mansi (Sandro Ivo Bartoli), il coro "Perché ci vuole orecchio" agli Angeli Custodi e l'omaggio alla dinastia dei Luporini

Cento anni e un giorno

di loreno bertolacci

In un mondo in continua e vertiginosa trasformazione, ci sono persone che con la loro vita diventano veri e propri pilastri di memoria, coraggio e resilienza per tutti. La signora Dory, madre del nostro caro amico e direttore (quello originale) Aldo Grandi, ha raggiunto il traguardo dei 100 anni

Spazio disponibilie

Lucca si prepara a tornare sugli schermi della televisione nazionale, confermandosi ancora una volta meta di eccellenza…

Parte venerdì 25 Aprile nella Loggia di palazzo Sani, in via Fillungo 121, il primo evento dell'Associazione Meraki Lucca…

Anche per il 2025 il Comune di Porcari sostiene le famiglie in difficoltà economica con un contributo che…

L'Assemblea Sindacale delle lavoratrici e dei lavoratori del Polo Fermi-Giorgi lancia un appello urgente al Presidente della Provincia e all'intera comunità scolastica, per denunciare una situazione ormai divenuta insostenibile, che mette seriamente a rischio il presente e il futuro dell'Istituto Professionale G. Giorgi

Spazio disponibilie

Gradita visita, nei giorni scorsi, nel reparto di Pediatria dell’ospedale “San Luca” da parte della FABO Herons Montecatini,…

Arieccolo!

di Carmelo Burgio

Come il sugo di pecora, la pecora bollita e la zuppa gallurese, buona … ma sostanzialmente indigesta, sta per essere servita in tavola la solita pietanza che, come la pastiera napoletana, ha mille ricette. Tutte ottime e migliori delle altre

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Duetto - 160
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie