Anno XI 
Martedì 22 Aprile 2025
- GIORNALE NON VACCINATO

Scritto da Redazione
Ultime notizie brevi
26 Dicembre 2024

Visite: 626

Leggere per non dimenticare leggere per vivere, per interpretare il mondo, per farsi domande, per cercare anche risposte scomode. Leggere perché se non leggi non sei nulla, leggere perché ti fa sentire vivo, ti dà gli strumenti per capire. Anna ha proposto la sua rassegna tanti anni fa. Eravamo con il sindaco Primicerio e poi con tutti gli altri sindaci che hanno voluto proseguire, con i loro assessori alla cultura e all'Istruzione, questo progetto che ha reso più colta e più ricca questa città che purtroppo ogni tanto si dimentica della sua grandezza.
 
Anna era piena di energia. Un pozzo di idee. Riusciva a portare a Firenze autori che in genere si fermavano a Milano o a Roma. Da assessore l'ho seguita, l'ho valorizzata quanto ho potuto, con la gioia e l'entusiasmo che lei metteva nel suo agire, perché era un piacere e un preciso dovere.
 
Mancherà alla città, come tutti i grandi personaggi che non ci sono più e che hanno dato il loro grande contributo alla cultura di Firenze. Ciao Anna, bella ed elegante signora.
Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIMI ARTICOLI

Prende il via domani (mercoledì 23 aprile) l'undicesima edizione del Lucca Classica Music Festival. La giornata inaugurale contiene…

Ancora giornate sportive ricche di soddisfazione e grandi emozioni per la società DRK Capannori, con due vittorie…

La drammatica vicenda dell’accoltellamento in via del Battistero ripropone il tema della necessaria attività di prevenzione delle attività criminali svolta egregiamente da Polizia di Stato e Arma dei Carabinieri ed alla quale ha attivamente contribuito anche la Polizia Municipale di Lucca quando ero assessore alla sicurezza

Il Comune di Porcari si prepara a celebrare l'80esimo anniversario della Liberazione con una mattina dedicata…

Spazio disponibilie

Provocatoria e singolare missiva di un tifoso della squadra calcistica rossonera indirizzata a sindaco e assessore allo sport

Si è tenuta questa mattina (martedì 22 aprile) la presentazione ufficiale dei lavori svolti al Gattile di Pontetetto, al termine della riqualificazione che ha interessato la struttura

Il bando nazionale mira a finanziare interventi di efficientamento energetico e promuovere l'uso di fonti rinnovabili negli edifici pubblici comunali

Resistenze, femminile plurale. Un progetto per far conoscere e dire grazie, finalmente, alle donne toscane della Resistenza. Riconoscimento anche a cinque donne lucchesi. Ecco le storie di coraggio e determinazione di Cristina Lenzini, Nara Marchetti, Walchiria Pelliccia, Emilia Valsuani, Vera Vassalle  

Spazio disponibilie

Musica, architettura, natura, un'esperienza immersiva e totalizzante nel parco di Villa Reale di Marlia che torna ad ospitare…

Giovedì 17 aprile, nella suggestiva cornice della sala assemblee di Palazzo Bernardini, si è tenuto un incontro…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Duetto - 160
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie