Anno XI 
Martedì 8 Luglio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO

Scritto da Redazione
Ultime notizie brevi
08 Luglio 2025

Visite: 86

Accolgo con grande soddisfazione l'arrivo in Senato della proposta di legge per la promozione e la valorizzazione delle grotte d'Italia, una misura che finalmente riconosce l'importanza del sistema carsico nazionale come risorsa strategica per i territori. Il Comune di Fabbriche di Vergemoli è socio dell'Associazione Nazionale Città delle Grotte fin dalla sua fondazione e da anni è attivamente impegnato nel promuovere le bellezze speleologiche del nostro territorio. La Grotta del Vento e l'Antro del Corchia sono due gioielli naturali di rilevanza nazionale e internazionale, che meritano attenzione, tutela e sviluppo.
Proprio per questo motivo, lo scorso dicembre ho partecipato personalmente in Abruzzo all'incontro tra i Comuni associati, dove si è discusso a lungo del disegno di legge oggi al vaglio del Parlamento. Ho portato l'esperienza del nostro Comune e ribadito quanto queste realtà possano essere volano per il turismo sostenibile, la creazione di lavoro e lo sviluppo economico delle aree interne.
Come amministratore, da anni mi impegno a livello locale e nazionale per dare voce e valore alle grotte presenti sul nostro territorio, convinto che rappresentino non solo un patrimonio ambientale da tutelare, ma anche una concreta opportunità per i giovani, per gli operatori turistici e per la crescita delle nostre comunità.
La proposta di legge, se approvata, potrà rappresentare uno strumento fondamentale per i Comuni come il nostro, spesso piccoli ma ricchi di risorse naturali uniche, che chiedono solo di essere riconosciute e sostenute.

Lo scrive in una nota Michele Giannini, Sindaco di Fabbriche di Vergemoli - Comune socio fondatore dell'Associazione Nazionale Città delle Grotte

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIMI ARTICOLI

Sarà una serata di buona musica quella in programma per giovedì (10 luglio) alle 21 nel…

Musica, teatro ed eventi in antiche fortezze e scorci secolari delle Alpi Apuane e dell'Appennino…

Musica, teatro ed eventi in antiche fortezze e scorci secolari delle Alpi Apuane e dell'Appennino…

L'annosa questione dell'area ex Croce Rossa - in piazzale Don Baroni, torna al centro del dibattito, con la Cna ribadisce la sua ferma posizione: trasformare lo spazio in un parcheggio temporaneo, soprattutto in vista di eventi di grande richiamo come, ad esempio, la Fiera del Settembre Lucchese

Spazio disponibilie

Sul posto l'assessore ai lavori pubblici Nicola Buchignani: "Intervento atteso, migliorerà sicurezza e qualità della viabilità"

Secondo appuntamento dopodomani con i "Giovedì di luglio", il tradizionale appuntamento che il Centro commerciale Città di…

La soddisfazione della presidente del Ccn Dina Quiriconi e l'emozionante tributo al dj Riccardo Cioni: donazione alla Croce Verde per l'acquisto di un nuovo macchinario

Votazione unanime del consiglio comunale contro la formazione di pluriclassi: scongiurata per il prossimo anno scolastico la formazione…

Spazio disponibilie

Martedì 15 luglio, dalle ore 14:30 alle 18:30, l'Informagiovani del Comune di Lucca ospiterà presso la sua sede…

A Porcari grandi consensi del pubblico alla serata di PalcoScenando, che si è tenuta sabato scorso presso il…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Duetto - 160
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie