Anno XI 
Martedì 13 Maggio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO

Scritto da Redazione
Ultime notizie brevi
13 Maggio 2025

Visite: 71

«La Nato in guerra - Dal Patto Atlantico alla frenesia bellica» è il titolo del volume di Fabio Mini, pubblicato dalle Edizioni Dedalo, che è al centro dell'incontro, organizzato dalla Provincia e dalla Scuola per la Pace che si tiene mercoledì 14 maggio, a partire dalle 17, in Sala Mario Tobino Palazzo Ducale e che vede l'autore confrontarsi su questi temi di stringente attualità con Andrea Menchetti della Scuola per la Pace. 

Qual è il ruolo della Nato oggi? Quali sono i suoi nemici? Può entrare in guerra? Sono queste solo alcune delle domande alle quali si cercherà di dare una risposta nel corso dell'incontro, forti dell'esperienza dell'autore del libro, Fabio Mini, per molti anni ai vertici della Nato e, quindi, capace di offrire proposte concrete per rivedere l'organizzazione dall'interno.

L'autore, nel suo volume, infatti, svela i metodi, i pretesti e i trucchi che hanno portato la Nato alla frenesia bellica e l'Europa all'autodistruzione, con l'auspicio che si torni a ragionare.  

Fabio Mini è generale di Corpo d'armata dell'Esercito italiano. Ha comandato tutti i livelli di unità Bersaglieri e ricoperto incarichi dirigenziali agli Stati Maggiori dell'Esercito e della Difesa.

E' stato direttore dell'Issmi - l'Istituto superiore di Stato Maggiore interforze - al Centro Alti Studi e ha prestato servizio negli Stati Uniti, in Cina e nei Balcani. E' stato Capo di Stato Maggiore del Comando Nato del Sud Europa e comandante della missione in Kosovo. Adesso collabora con le riviste Limes e Geopolitica e dal 1989 al 2024 ha pubblicato una ventina di libri sulla guerra.  

L'incontro è a ingresso libero fino al raggiungimento della capienza massima della sala.  

Per informazioni: Scuola per la Pace, telefono: 0583/417481, mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIMI ARTICOLI

Con l’arrivo della bella stagione torna a Capannori l’edizione primavera-estate dell'iniziativa “Palestre…

Anche Lucca presente alla Marcia per la vita che ogni anno si rinnova sempre piu ricca e gioiosa ma quest'anno con una “marcia in piu”: è stato appena eletto Papa Gregorio XIV ed è l'anno del Giubileo. Per tutti la marcia è una triplice festa ma anche una grande sfida per la difesa dell'umano

La Bodymind Karate Team di Gossi lo scorso fine settimana ha partecipato a tre importanti tornei come l’Open…

Spazio disponibilie

Un altro fine settimana di grande pugilato si è svolto nella sede della Pugilistica Lucchese, con la…

A partire dal mese di giugno e fino a settembre si svolgeranno anche quest'anno i centri estivi, attività…

Un dialogo tra discipline, esperienze e territori per affrontare le grandi sfide sanitarie del nostro…

Lo avevano previsto e anche annunciato le voci che si addensano, da sempre, intorno all'universo calcistico. L'udienza fallimentare…

Spazio disponibilie

Un moderno statimetro per neonati insieme ad alcuni libri per bambini. Questa la gradita e utile donazione…

Venerdì 16 maggio, alle 16, alle 17 e alle 18. Uno spettacolo di danza contemporanea ideato dai ragazzi che stanno studiando a Lucca per prepararsi alla professione di ballerini e performer

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Duetto - 160
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie