Anno XI 
Giovedì 24 Aprile 2025
- GIORNALE NON VACCINATO

Scritto da Redazione
Ultime notizie brevi
10 Febbraio 2025

Visite: 470

Grazie al contributo della Fondazione Banca del Monte di Lucca, alla collaborazione del Comune di Lucca e al patrocinio del Ministero dell’Istruzione e del Merito, il fiabesco romanzo Sinfonia di un bosco in rivolta con poema sinfonico di Paola Massoni, già presente nelle Biblioteche di  molte scuole grazie al contributo della Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca, è divenuto un progetto vero e proprio rivolto a tutte le Scuole Secondarie di II Grado della Provincia di Lucca, valido sia per Educazione Civica che per l’Orientamento. 
Oltre a ricevere gratuitamente una copia del libro, gli studenti e le insegnanti che aderiranno al progetto saranno invitati a partecipare allo Spettacolo ispirato al romanzo che si terrà il 4 di giugno alle ore 10 nell’Auditorium S. Romano (Lucca): un concerto per voci recitanti e orchestra da camera, il Kalliope Ensemble che eseguirà il poema sinfonico composto dalla stessa autrice, divenuto colonna sonora del cortometraggio dedicato alla tutela del territorio toscano. Lo spettacolo sarà seguito da un Dibattito con l’autrice e gli artisti protagonisti della performance e con alcuni esperti che esporranno le loro ricerche sugli effetti benefici del verde in relazione alla qualità dell’aria e al nostro benessere psicofisico negli ambienti scolastici e nei contesti urbani: Alessandro Zaldei, ricercatore responsabile del Laboratorio di Climatologia Urbana del CNR di Pisa e con Mario Bencivenni, Storico dell’Architettura e dei giardini, Vice presidente di Italia Nostra.
Attraverso questo romanzo di formazione, profondamente legato alla nostra attualità, l’Associazione Kalliope, Accademia della Voce Artistica, offre un interessante percorso tra letteratura, musica, scienza e natura, affrontando temi cruciali come la tutela ambientale, la libertà di pensiero e i diritti civili.
Una storia di grande impatto emotivo che parla di coraggio, di resistenza e di liberazione, in cui la musica diviene il ponte attraverso il quale il mondo umano e gli spiriti del bosco comunicano e si comprendono.
Si ricorda a tutti gli insegnanti interessati che è possibile iscriversi compilando il modulo al seguente link https://forms.gle/4DtBRCrf1fX9o3cTA o scrivendo a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. entro il 28 febbraio. 

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIMI ARTICOLI

Dura un tempo la speranza della Lucchese di portare a casa un risultato positivo nella trasferta di Arezzo. Dopo essere passata in vantaggio con il solito Magnaghi, al 28’, la Pantera è stata raggiunta al 40’ del primo tempo con Mawuli

In programma anche le bande Anbima in San Francesco, i concerti nei musei nazionali di Villa Guinigi (Danilo Rossi) e Palazzo Mansi (Sandro Ivo Bartoli), il coro "Perché ci vuole orecchio" agli Angeli Custodi e l'omaggio alla dinastia dei Luporini

Cento anni e un giorno

di loreno bertolacci

In un mondo in continua e vertiginosa trasformazione, ci sono persone che con la loro vita diventano veri e propri pilastri di memoria, coraggio e resilienza per tutti. La signora Dory, madre del nostro caro amico e direttore (quello originale) Aldo Grandi, ha raggiunto il traguardo dei 100 anni

Spazio disponibilie

Lucca si prepara a tornare sugli schermi della televisione nazionale, confermandosi ancora una volta meta di eccellenza…

Parte venerdì 25 Aprile nella Loggia di palazzo Sani, in via Fillungo 121, il primo evento dell'Associazione Meraki Lucca…

Anche per il 2025 il Comune di Porcari sostiene le famiglie in difficoltà economica con un contributo che…

L'Assemblea Sindacale delle lavoratrici e dei lavoratori del Polo Fermi-Giorgi lancia un appello urgente al Presidente della Provincia e all'intera comunità scolastica, per denunciare una situazione ormai divenuta insostenibile, che mette seriamente a rischio il presente e il futuro dell'Istituto Professionale G. Giorgi

Spazio disponibilie

Gradita visita, nei giorni scorsi, nel reparto di Pediatria dell’ospedale “San Luca” da parte della FABO Herons Montecatini,…

Arieccolo!

di Carmelo Burgio

Come il sugo di pecora, la pecora bollita e la zuppa gallurese, buona … ma sostanzialmente indigesta, sta per essere servita in tavola la solita pietanza che, come la pastiera napoletana, ha mille ricette. Tutte ottime e migliori delle altre

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Duetto - 160
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie