"Nell’ultima seduta del consiglio comunale, la maggioranza ha approvato il conto della gestione 2024. Io ho votato contro: ho sottolineato il fondo cassa che da un milione di euro è passato a 237mila nel corso del 2024, e il conseguente necessario ricorso all'anticipazione di tesoreria a febbraio 2025. Inoltre, nella tabella dei parametri deficitari l’indicatore sui debiti riconosciuti e finanziati risulta aver superato la soglia dell’uno per cento: se ne deduce una scarsità di risorse economiche che spiega le mancanze nella gestione ordinaria”. Così il consigliere comunale di Villa Basilica Camilla Corti, nel suo intervento sull’ultimo consiglio comunale.
“Sul piano strutturale intercomunale mi sono espressa per lo più favorevolmente, ma mi sono astenuta sulle specifiche controdeduzioni, riguardanti in gran parte l'area industriale: ho invitato l'amministrazione a costruire una pianificazione di più ampio respiro e lungo periodo sia per il comparto industriale, senza limitarsi alle sole valutazioni circa il perimetro urbanizzato, sia per altri aspetti di altrettanto valore”, conclude Corti.