Anno XI 
Mercoledì 21 Maggio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO

Scritto da Redazione
Ultime notizie brevi
20 Maggio 2025

Visite: 98

"Paradiso perduto. Viaggio in un mondo da salvare. I bambini potranno riuscirci!": iniziano sabato 24 maggio 2025 gli incontri di Artebambini all'interno della mostra di Paolo Pelosini organizzata dalla Fondazione Banca del Monte di Lucca e dalla Fondazione Lucca Sviluppo con il patrocinio del Comune di Lucca nell'ambito di "Vivi Lucca", del Comune di Massarosa e dell'Associazione Lucchesi nel Mondo. La mostra è curata da Marzia Martelli.

Tutte le iniziative dedicate ai più piccoli e alle famiglie sono promosse da Artebambini sezione Toscana. Per costi e prenotazioni il numero di riferimento è 3339676264.

Il calendario prevede i seguenti appuntamenti, con inizio sempre alle 17sabato 24 maggio "Fotomontaggi di speranza", dai 5 ai 10 anni; domenica 25 maggio "Luoghi misteriosi, creature fantastiche", dai 6 agli 11 anni; venerdì 30 maggio "Mostri marini, scarti d'artista", dai 3 ai 6 anni; venerdì 6 giugno "Piccoli musei di grandi ritrovamenti", dai 3 ai 6 anni; venerdì 13 giugno "Ritratti per due metà opposte", dai 6 agli 11 anni; domenica 15 giugno "Musei della memoria per un futuro migliore", dai 5 ai 10 anni.

All'interno del Palazzo delle Espsoizioni si trova anche un comodo pit stop baby con una postazione per l'allattamento e un fasciatoio per neonati, a disposizione di tutte le piccole e i piccoli visitatori.

Nell'anno dell'ottantesimo compleanno di Paolo Pelosini, le opere selezionate per questa mostra sono pittoriche e scultoree e riguardano la produzione degli ultimi anni, quelli del ritorno a Massarosa, sua terra di origine, dopo quasi mezzo secolo vissuto negli Stati Uniti. Il tema dominante del suo lavoro è sostanzialmente quello della degradazione dell'ambiente e di conseguenza dell'uomo e le sue ultime opere toccano nel profondo queste tematiche. Molte delle sue opere sono realizzate con materiali di recupero.

 

"Paolo Pelosini. Paradiso perduto"
da venerdì 16 maggio a domenica 15 giugno 2025
Orario di apertura: dal martedì alla domenica dalle 15 alle 19
Ingresso libero

Palazzo delle Esposizioni di Lucca (Fondazione Banca del Monte di Lucca)
Piazza San Martino 7, 55100 Lucca
Per informazioni: Fondazione Banca del Monte di Lucca
T. +39 0583 464062
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
www.fondazionebmluccaeventi.it
      www.facebook.com/FondazioneBML
      www.facebook.com/palazzoesposizionilucca
     www.instagram.com/palazzoesposizionilucca

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIMI ARTICOLI

Dopo essere stata scelta a rappresentare il dialetto lucchese nell’ambito del prestigioso concorso nazionale dedicato al teatro dialettale…

Si è conclusa con un grande successo la seconda edizione del Trofeo delle Cinture Città di Lucca Memorial Antonio Monselesan,…

Mandorla ospiterà giovedì 22 maggio alle 18 "Delicato  come una farfalla e fiero come un'aquila. Il mondo libero di…

Ritrovati immersi ed immerse in un mondo sempre più frenetico, individualista e distaccato dalla terra, dove i mestieri…

Spazio disponibilie

Andare controcorrente a Benedetta è sempre piaciuto. Dalla centralissima e brulicante Via Cenami a una Chiasso Barletti all’epoca…

Venerdì 23 maggio alle 18, il Teatro San Girolamo di Lucca ospiterà un concerto che il Teatro del…

Si è tenuta oggi la 10° tappa del Giro d’Italia 2025, una gara a cronometro tra le città…

In merito a un recente episodio di furto aggravato su un'auto avvenuto nel territorio di Porcari, che si…

Spazio disponibilie

Cambio di panchine in vista per quanto riguarda le prime squadre dell'Atletico Lucca e de Porcari. Si sta lavorando infatti…

Sta per tornare l’appuntamento più atteso dell’anno per chi ama il movimento, il fitness e le ricariche di…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Duetto - 160
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie