Anno XI 
Giovedì 24 Aprile 2025
- GIORNALE NON VACCINATO

Scritto da Redazione
Ultime notizie brevi
26 Febbraio 2025

Visite: 384

Si manifestano forse dei segnali positivi per un prossimo arrivo dei letti di riabilitazione a Lucca, che da tempo i comitati sanità lucchesi chiedono. “Oggi se un paziente lucchese deve essere ricoverato per una riabilitazione viene ricoverato a Barga: in regione sono riusciti a far sparire anche gli otto letti di riabilitazione che erano previsti nell’ospedale bugigattolo del San Luca- denunciano aspramente i comitati- Pensate anche ai parenti dello sventurato, magari anziani, magari in inverno con il brutto tempo, che si devono recare a Barga per visitare il congiunto per il passo serale che comincia alle 18,30”.Ma le speranze sono adesso accese dall’inizio dei lavori di ristrutturazione al padiglione C dell’ospedale Campo di Marte. “Che sia la volta buona? Che finalmente le richieste dei comitati sanità, del comune di Lucca siano riusciti a smuovere i veti che in qualche parte della regione obbligavano a una visione bargacentrica?- si chiedono i comitati- Noi siamo apolitici, ma vogliamo che la sanità lucchese sia rispettata. Aspettiamo le risposte delle forze politiche: che i cittadini giudichino e traggano le conclusioni, che si facciano idea su chi ha a cuore l’interesse dei cittadini o chi invece con giri di parole, con circonvoluzioni e salti pindarici cerca ancora di giustificare una situazione che non ha logica e calpesta i diritti dei 170mila cittadini della piana di Lucca”.

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIMI ARTICOLI

Dura un tempo la speranza della Lucchese di portare a casa un risultato positivo nella trasferta di Arezzo. Dopo essere passata in vantaggio con il solito Magnaghi, al 28’, la Pantera è stata raggiunta al 40’ del primo tempo con Mawuli

In programma anche le bande Anbima in San Francesco, i concerti nei musei nazionali di Villa Guinigi (Danilo Rossi) e Palazzo Mansi (Sandro Ivo Bartoli), il coro "Perché ci vuole orecchio" agli Angeli Custodi e l'omaggio alla dinastia dei Luporini

Cento anni e un giorno

di loreno bertolacci

In un mondo in continua e vertiginosa trasformazione, ci sono persone che con la loro vita diventano veri e propri pilastri di memoria, coraggio e resilienza per tutti. La signora Dory, madre del nostro caro amico e direttore (quello originale) Aldo Grandi, ha raggiunto il traguardo dei 100 anni

Spazio disponibilie

Lucca si prepara a tornare sugli schermi della televisione nazionale, confermandosi ancora una volta meta di eccellenza…

Parte venerdì 25 Aprile nella Loggia di palazzo Sani, in via Fillungo 121, il primo evento dell'Associazione Meraki Lucca…

Anche per il 2025 il Comune di Porcari sostiene le famiglie in difficoltà economica con un contributo che…

L'Assemblea Sindacale delle lavoratrici e dei lavoratori del Polo Fermi-Giorgi lancia un appello urgente al Presidente della Provincia e all'intera comunità scolastica, per denunciare una situazione ormai divenuta insostenibile, che mette seriamente a rischio il presente e il futuro dell'Istituto Professionale G. Giorgi

Spazio disponibilie

Gradita visita, nei giorni scorsi, nel reparto di Pediatria dell’ospedale “San Luca” da parte della FABO Herons Montecatini,…

Arieccolo!

di Carmelo Burgio

Come il sugo di pecora, la pecora bollita e la zuppa gallurese, buona … ma sostanzialmente indigesta, sta per essere servita in tavola la solita pietanza che, come la pastiera napoletana, ha mille ricette. Tutte ottime e migliori delle altre

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Duetto - 160
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie