Anno XI 
Sabato 14 Giugno 2025
- GIORNALE NON VACCINATO

Scritto da Redazione
Ultime notizie brevi
06 Giugno 2025

Visite: 264

“Di fronte a un clamoroso sciopero di tre giorni, il commento che leggiamo da parte del presidente del Teatro del Giglio è di "estremo stupore". Inaccettabile. L'inadeguatezza dell'amministratore unico Giorgio Angelo Lazzarini è sempre più palese”.

È questo il commento del capogruppo di Lucca Futura Gabriele Olivati. “La sollevazione dei lavoratori era stata anticipata qualche giorno fa da una sospetta dichiarazione pubblica del presidente che annunciava "variazioni negli spettacoli": ma è stato vergognoso leggere "non so quali siano le difficoltà dei lavoratori del palcoscenico" da parte di un amministratore unico che guida la struttura da ottobre 2022. Di cosa si è occupato fino ad ora? La realtà è che emerge la palese contraddizione di Lazzarini che da anni si è interessato solo della propria visibilità pubblica, dissertando sui più svariati argomenti, arrivando a improvvisarsi esperto di gestione idrica con la sua recente mobilitazione su Geal, dove ha attaccato ripetutamente la solidità di Gaia intervenendo (non si sa a che titolo) in Consiglio Comunale”.

“Quando si arriva a uno sciopero, soprattutto nel mondo dell'arte in cui la soddisfazione del pubblico è la ragion d'essere dei lavoratori, vuol dire che richieste legittime sono ignorate da troppo tempo - continua Olivati -. È inoltre assurdo che siano i dipendenti, nel loro comunicato, a ribadire la necessità di un Direttore a tempo pieno. Se è addirittura la forza lavoro a reclamare la necessità di un manager più presente, vuol dire che le carenze dell'amministrazione comunale, e soprattutto del presidente Lazzarini, sono enormi. È inoltre veramente preoccupante leggere la denuncia dei lavoratori di "un clima di tensione continua, reso peggiore purtroppo da frequenti atteggiamenti irrispettosi e lesivi della dignità di ciascuno".

“Dispiace profondamente vedere in questo stato il Teatro del Giglio, che superata l'enfasi e l'afflusso di fondi delle celebrazioni pucciniane, rischia di sprofondare nel caos - conclude Olivati -. Il sindaco Pardini prenda in mano la situazione e finalmente dia al massimo teatro cittadino una dirigenza adeguata”. 

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIMI ARTICOLI

Continua il servizio che, come Lucca Curiosa, offriamo ai lucchesi e ai cittadini del mondo. Recentemente con i…

Esoneri nel tempo

di carmelo burgio

Con lo squadrone che aveva – vi erano 2 titolari per ogni ruolo, grazie alle magie a “parametri…

Napoleone Bonaparte non fu solo un genio militare, ma anche un instancabile innovatore. La sua capacità di individuare…

Un’antica vicinanza e un’affinità. Quasi un’alleanza quella che che ritroviamo in non pochi clinici, tra pratica medica e…

Spazio disponibilie

Ancora una volta l'hair stylist di Chiesina Uzzanese ha fatto centro secgliendo una location degna di ospitare più di 70 partecipanti ad un evento enogastronomico e... tabagico di alto livello

Il trasferimento da Gerusalemme ad Amman, che l’arcivescovo di Lucca Paolo Giulietti ha fatto stamani insieme ai vescovi…

L’eccellenza lucchese è arrivata fino in Texas, dove notoriamente tutto è più grande, e così anche le ambizioni…

 Da oltre una settimana il Ponte di Sant'Ansano a Ponte a Moriano, di responsabilità provinciale, è chiuso per…

Spazio disponibilie

Cresce l’attesa in casa Virtus per uno dei fine settimana più importanti e intensi dell’intera stagione e in…

In merito alla recente notizia della nascita di un nuovo gruppo politico a sostegno del Generale Roberto Vannacci,…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Duetto - 160
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie