Anno XI 
Giovedì 24 Aprile 2025
- GIORNALE NON VACCINATO

Scritto da Redazione
Ultime notizie brevi
23 Aprile 2025

Visite: 105

Matilde Gioe, La Landucci, Corra 31, L'Andre, Martina Ghimenti, STR, Black Sugar Coat, Orlando Contreras e Samuele Rossi. Sono questi i giovani artisti che mercoledì 30 aprile a partire dalle ore 20.30, sul palco del concerto del 1° maggio in piazza Aldo Moro, parteciperanno alla finale del Contest ‘Talenti in Scena-Premio Lele Panigada-seconda edizione promosso dal Comune. I finalisti, sia capannoresi che provenienti da varie parti della Toscana, sono stati selezionati da un’apposita giuria tra un alto numero di partecipanti al bando pubblicato dal Comune. I vincitori del Contest saranno premiati il 1° Maggio sul palco del concertone.

A partire dalle ore 23.00 e fino alle ore 1 in piazza Aldo Moro si ballerà con l’atteso ‘Balla Italia’ un dj set che sarà un’esplosione di musica dance e pop italiana per accendere la notte in piazza.

Già dalle ore 18 le associazioni giovanili del territorio animeranno la piazza con attività, giochi e iniziative aperte a tutte le età promuovendo anche i loro vari progetti. Saranno presenti ‘Fiori tra l’asfalto’ con attività di promozione sul tema della sicurezza stradale, il Progetto Tutor, La Tenda Società Cooperativa, Associazione Ancora con attività di video intervista, E invece ci siamo, Lillero Aps con attività legate al riuso, Caritas young, Tam Tam, il mezzo mobile per la promozione di attività del progetto Let's ginb e attività di intrattenimento per bambini e ragazzi, Terra di Tutti con attività legate al riuso in collaborazione con il progetto Restart, Fantasy Real Dream Aps, laboratori ed attività di giochi di ruolo dal vivo, Lucca Manga School con attività di live painting. In programma anche tre workshop tenuti da Lucca Manga School (disegno manga) Sweety Farm (divulgazione dell’agricoltura sostenibile), Fantasy Real Dreams (scuola di live).

Il 30 aprile si prospetta una giornata davvero eccezionale per i nostri giovani che saranno allo stesso tempo protagonisti e fruitori di un importante evento improntato alla musica, alla creatività, all’aggregazione e al divertimento - afferma l’assessora alla cultura e alle politiche giovanili, Claudia Berti-. Un evento inoltre che promuove le attività delle tante associazioni giovanili del nostro territorio, che ringrazio, che fin dal pomeriggio saranno in piazza offrendo attività di animazione, laboratori e intrattenimento per tutti. Seguirà la finale dell’atteso contest ‘Talenti in scena’ - Premio Lele Panigada, con cui vogliamo ricordare l’apprezzato educatore e musicista che ha fatto crescere molti giovani attraverso la musica grazie al laboratorio musicale del Progetto Giovani ed ha saputo unire la propria passione alla volontà di supportare anche le persone più fragili. Ad esibirsi saranno nove giovani talenti toscani. Infine il grande Balla Italia che farà ballare tutti con musica dance e pop italiana, trasformando Piazza Aldo Moro una discoteca a cielo aperto”.

Per informazioni : Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.; 3316578335 – 0583428733-

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIMI ARTICOLI

Dura un tempo la speranza della Lucchese di portare a casa un risultato positivo nella trasferta di Arezzo. Dopo essere passata in vantaggio con il solito Magnaghi, al 28’, la Pantera è stata raggiunta al 40’ del primo tempo con Mawuli

In programma anche le bande Anbima in San Francesco, i concerti nei musei nazionali di Villa Guinigi (Danilo Rossi) e Palazzo Mansi (Sandro Ivo Bartoli), il coro "Perché ci vuole orecchio" agli Angeli Custodi e l'omaggio alla dinastia dei Luporini

Cento anni e un giorno

di loreno bertolacci

In un mondo in continua e vertiginosa trasformazione, ci sono persone che con la loro vita diventano veri e propri pilastri di memoria, coraggio e resilienza per tutti. La signora Dory, madre del nostro caro amico e direttore (quello originale) Aldo Grandi, ha raggiunto il traguardo dei 100 anni

Spazio disponibilie

Lucca si prepara a tornare sugli schermi della televisione nazionale, confermandosi ancora una volta meta di eccellenza…

Parte venerdì 25 Aprile nella Loggia di palazzo Sani, in via Fillungo 121, il primo evento dell'Associazione Meraki Lucca…

Anche per il 2025 il Comune di Porcari sostiene le famiglie in difficoltà economica con un contributo che…

L'Assemblea Sindacale delle lavoratrici e dei lavoratori del Polo Fermi-Giorgi lancia un appello urgente al Presidente della Provincia e all'intera comunità scolastica, per denunciare una situazione ormai divenuta insostenibile, che mette seriamente a rischio il presente e il futuro dell'Istituto Professionale G. Giorgi

Spazio disponibilie

Gradita visita, nei giorni scorsi, nel reparto di Pediatria dell’ospedale “San Luca” da parte della FABO Herons Montecatini,…

Arieccolo!

di Carmelo Burgio

Come il sugo di pecora, la pecora bollita e la zuppa gallurese, buona … ma sostanzialmente indigesta, sta per essere servita in tavola la solita pietanza che, come la pastiera napoletana, ha mille ricette. Tutte ottime e migliori delle altre

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Duetto - 160
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie