Anno XI 
Domenica 31 Agosto 2025

Scritto da Redazione
Ultime notizie brevi
30 Luglio 2025

Visite: 384

Con questo fine settimana, si concludono gli eventi musicali della rassegna "Musica in convento"  organizzati dalla Società Filarmonica "G. Puccini" A.P.S.,  patrocinati dal Comune di Montecarlo e sostenuti dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca, quest'anno particolarmente improntati a festeggiare il 150° anniversario della fondazione del "Corpo Musicale di Montecarlo".

Venedì 1° agosto,  sarà ospite a Montecarlo il Corpo Musicale "Giuliano Zei" di Altopascio, dove alle 21,30 terrà un concerto  nel chiostro dell'Istituto Pellegrini-Carmignani sotto la direzione del M° Andrea Michelotti. 

La storica Banda "Zei" è una delle più antiche istituzioni del Comune di Altopascio, in quanto il Gruppo musicale risale alla fine dell'Ottocento, si forma come Complesso folkloristico con la finalità di accompagnare le feste popolari, civili e religiose, che caratterizzavano la vita socialepaesana dell'epoca. Era intitolata al grande operista lucchese Alfredo Catalani.
L'attività della Banda si interruppe negli anni immediatamente precedenti la prima guerra mondiale, per riprendere successivamente, nel 1930, sotto la spinta di un gruppo di appassionati, con la presidenza di Pilade Raspolli e sotto la direzione del Maestro Giuliano Zei, al quale poi la Banda verrà intitolata.
Gli anni Quaranta, come per molte altre Bande, furono anni duri a causa della situazione sociale negativa, del fascismo, della seconda guerra mondiale, poi delle difficoltà per la ricostruzione del tessuto civile. La Banda si fermò per riprendere l'attività negli anni Cinquanta, grazie anche alle iniziative dell'allora Presidente Ferdinando Angeli, il quale riuscì a riportare in auge il Corpo musicale, alla cui guida si susseguirono i Maestri Giuseppe Stefanini, Ugolino Bianucci, Antonio Zaccaria, Mario Pagni "tutti animati da una grande passione" – come scrive la "La Nazione" del 22-5-2005 – "che contribuirono a riportare in alto il nome dell'Istituzione".
Sabato 2 agosto  ,sempre alle 21,30, torna l' attesissima disfida a suon di musica "Clarinetti Vs. Sax" durante la quale i due gruppi musicali della Filarmonica"G. Puccini" di Montecarlo si cimenteranno in una adudace tenzone, con la direzione del M° Andrea Michelotti, proponendo al pubblico un vasto repertorio di musica classica e moderna.
 
 
Entrambi gli eventi sono ad ingresso libero.
 
Pin It

ULTIMI ARTICOLI

I carabinieri del Nucleo Operativo di Castelnuovo di Garfagnana hanno arrestato ieri nel capoluogo garfagnino un 60enne evaso…

Si è chiusa con un altro grandissimo successo di pubblico l'edizione numero 12 della Notte di Bianca…

Ha preso il via, con la presentazione ufficiale delle squadre che affronteranno la prossima stagione agonistica 2025/2026, il 103° anno di uno dei sodalizi storici del calcio lucchese

Oggi, presso la Pia Casa, con gli assessori Bartolomei e Bruni il sindaco Mario Pardini ha festeggiato…

Spazio disponibilie

Sarà inaugurata giovedì 4 settembre alle ore 18.00 la nuova ala della scuola primaria ‘Amalia Bertolucci Del Fiorentino’…

Manca sempre meno all'Open Sport 2025, la giornata dedicata allo sport e alla collettività che sabato 6 settembre animerà…

Questa notte, ad Altopascio, i carabinieri della locale stazione e della Sezione Radiomobile della Compagnia di Lucca intervenivano…

Il capogruppo: "La postazione era già stata cancellata dalla precedente amministrazione nel 2019"

Spazio disponibilie

Sabato 30 agosto la chiesa di San Salvatore, nota anche come “della Misericordia”, diventerà scrigno d’arte e di memoria collettiva

Ricordate il film 'Non ci resta che piangere' e la coppia Troisi-Benigni seduta su una bellissima (all'epoca) Fiat Ritmo cabrio ferma al passaggio a livello? Ecco, a queste latitudini nell'alta Maremma, sembra proprio di girare la medesima pellicola

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Duetto - 160
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie