Spazio disponibilie
   Anno XI 
Venerdì 18 Aprile 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Comics
05 Novembre 2023

Visite: 403

 Due gli autoritratti di altrettanti artisti che quest'anno vanno ad arricchire la collezioni della Galleria degli Uffizi.

E' stato lo stesso direttore Eike Schmidt, venuto a Lucca per la chiusura del festival, a ricordare come per il terzo anno prosegua con grande soddisfazione reciproca l'accordo che vede Lucca Comics & Games contribuire ad arricchire la particolare galleria degli autoritratti dei fumettisti, realizzata nel più famoso museo al mondo.

"Queste splendide opere – ha commentato Schmidt – andranno ad aggiungersi a quelle già donate negli anni scorsi e che agli Uffizi stiamo raccogliendo per metterle a disposizioni di tutti gli italiani". 

Fra le 12 nuove sale inaugurate nel luglio scorso al primo piano delle Gallerie degli Uffizi, una sezione è infatti dedicata agli autoritratti degli artisti del fumetto.

Il progetto, nato nel 2021 in seguito a "Fumetti nei musei" del Ministero della Cultura ha preso vita in collaborazione con Lucca Comics & Games e vede già tanti grandi nomi come: Milo Manara, Lorenzo Mattotti, Altan e Will Eisner.

Gli autoritratti di quest'anno sono di due grandi ospiti del festival: Luis Royo artista spagnolo, a cui il festival ha dedicato quest'anno un'esposizione al palazzo Ducale insieme al figlio Romulo, considerato un maestro dell'illustrazione fantasy, e Frank Miller, autore di vere pietre miliari del fumetto: da Sin City a Batman e Daredevil, fino a 300.  

La consegna delle opere è avvenuta prima dell'apertura dell'asta di beneficenza dell'Area Performance onlus, che quest'anno compie 25 anni.

Gli autori più importanti, ospiti del festival ogni anno regalano all'Area Performance Onlus, alcune opere realizzate in fiera, che vengono messe all'asta e il cui ricavato va a sostegno di diverse iniziative benefiche. Parte di quanto raccolto quest'anno sarà destinato alle vittime del maltempo che ha colpito la Toscana in questi giorni e parte a sostegno delle attività di Emergency.

Altri fondi andranno a sostegno del progetto a favore della Pediatria dell'ospedale di Lucca, per la realizzazione di un fumetto educativo, realizzato in collaborazione con l'Ausl Toscana Nord Ovest; e ancora a sostegno di una borsa di studio per un giovane o una giovane artista, in stato di difficoltà per frequentare la scuola di disegno "The Sign" di Firenze. 

Nel corso della giornata, Eike Schmidt, insieme al sindaco di Lucca Mario Pardini, all'assessore ai lavoro pubblici Nicola Buchignani, e dell'amministratore unico di Lucca Crea Nicola Lucchesi, accompagnati dal direttore di Lucca Comics & Games Emanuele Vietina ha effettuato un sopralluogo all'ex Manifattura Tabacchi, che diventerà sede del veniente Expò del Fumetto e che nei giorni scorsi era stato già visitato dal ministro della Cultura, Gennaro Sangiuliano, che ha annunciato l'arrivo di 2 milioni di euro sulla linea dei grandi progetti del ministero. 

Pin It
  • Galleria:
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

L'Informagiovani di Lucca, in collaborazione con l'agenzia per il lavoro Randstad, annuncia una nuova iniziativa dedicata a chi…

I residenti di via San Ginese non ne possono più: la strada che collega la scuola elementare al…

Spazio disponibilie

“Sta prendendo avvio in consiglio regionale la discussione sulla proposta di legge voluta dal consigliere Baldini e che…

In occasione dell'ottantesimo anniversario della Liberazione l'Associazione Toscana Volontari della Libertà in collaborazione con il Centro Studi di Storia Contemporanea…

Spazio disponibilie

La sezione Pescia-Montecarlo-Valdinievole in collaborazione con il museo della carta di Pescia e il gruppo parrocchiale di Castelvecchio…

"Una grande passione per gli animali, un sogno che diventa realtà. La volontaria cinofila di Anpana Lucca Odv,…

All’ospedale “San Luca” di Lucca sono previste le celebrazioni del periodo pasquale. In particolare giovedì 17 aprile alle…

Persistono in Toscana condizioni meteo perturbate, con nuovo aumento dell'instabilità. La…

Spazio disponibilie

Con l'arrivo della Pasqua torna l'appuntamento con la tradizionale Sacra Rappresentazione del Venerdì Santo, lo spettacolo promosso dal…

Partiranno a maggio i corsi di attività fisica adattata (AFA), promossi dall'azienda Asl Toscana Nord-Ovest con il sostegno…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie