Spazio disponibilie
   Anno XI 
Venerdì 18 Aprile 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Comics
05 Novembre 2023

Visite: 445

L’ultima giornata dell’edizione 2023 di Lucca Comics & Games si è svolta con la massima attenzione da parte del Centro gestione evento presso il Centro operativo della protezione civile per le allerte meteo, in particolare vento nella mattinata, mentre le piogge più forti hanno riguardato la notte.

Il traffico nella mattinata non ha registrato particolari criticità. Nonostante una nuova interruzione della linea ferroviaria fra Lucca e Firenze (nel tratto Firenze – Prato) riaperto solo alle 10.55, sono arrivati a Lucca entro le 12.00 circa 14700 persone; 50 i pullman registrati.

Nella riunione di chiusura del CGE il sindaco Mario Pardini, il prefetto Giuseppa Scaduto e il questore Dario Sallustio hanno espresso grande soddisfazione per l’esito organizzativo-logistico di tutta la manifestazione e gratitudine per l’impegno di tutti gli operatori, agenti, Forze dell’ordine, dipendenti comunali e volontari che hanno contribuito alla complessa sicurezza dell’evento.

Protezione civile e maltempo - Gli interventi più importanti di protezione civile e ufficio strade hanno riguardato il controllo dei movimenti franosi nella Brancoleria e nelle altre zone sensibili a questi fenomeni. A Gignano ha ceduto un muro di un terrapieno la strada è stata liberata e messa in sicurezza entro le 15.00; sulla via fra Sant’Ilario e Piazza di Brancoli è stata predisposta una recinzione e ridotta la carreggiata strada. Il sottopasso di piazzale Boccherine alle 7.00 era parzialmente allagato, problema risolto con la riattivazione delle pompe di drenaggio in panne. Un intervento dei volontari a Santa Maria a Colle per un giardino allagato.

Il servizio verde pubblico è nuovamente intervenuto per verificare le alberature sulle Mura dove non sono stati segnalati danni e alla rotatoria di via Matteo Civitali dove un leccio è crollato. Crollo senza danni per un pioppo nel parcheggio Palatucci e per un altro albero nel parco fluviale. I Vigili del Fuoco sono stati attivi già dalle prime ore della mattina per liberare alcune strade comunali da rami o alberi caduti. Verificate con gli agronomi anche le condizioni dei lecci alla sommità della Torre Guinigi.

La Polizia Municipale è stata impegnata su tutto il territorio sia per quanto riguarda l’emergenza maltempo e le segnalazioni dei cittadini che per traffico e controlli in occasione di Lucca Comics & Games. In particolare è intervenuta per un incidente, l’investimento di un pedone, in via Elisa, davanti all’ingresso di Villa Bottini. Le pattuglie hanno contribuito ai soccorsi di un visitatore colpito da malore al Real Collegio e purtroppo deceduto nel trasporto al San Luca. Numerose le sanzioni per parcheggio selvaggio su are verdi, aiuole e isole spartitraffico. I nuclei di polizia commerciale e sicurezza urbana sono stati attivi sulla verifica di suolo pubblico – sette le sanzioni ad altrettanti esercenti – controlli divieti vendita bevande in contenitori rigidi e alcolici, un controllo attività commerciale con successivo approfondimento, controlli su commercio itinerante abusivo in centro storico – 2 sanzioni con sequestro merce – controllo vendita armi bianche orientali. Presidio fisso nei parcheggi della zona Tagliate per prevenire parcheggiatori abusivi, controllo per consumo stupefacenti e per accattonaggio.

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

L'Informagiovani di Lucca, in collaborazione con l'agenzia per il lavoro Randstad, annuncia una nuova iniziativa dedicata a chi…

I residenti di via San Ginese non ne possono più: la strada che collega la scuola elementare al…

Spazio disponibilie

“Sta prendendo avvio in consiglio regionale la discussione sulla proposta di legge voluta dal consigliere Baldini e che…

In occasione dell'ottantesimo anniversario della Liberazione l'Associazione Toscana Volontari della Libertà in collaborazione con il Centro Studi di Storia Contemporanea…

Spazio disponibilie

La sezione Pescia-Montecarlo-Valdinievole in collaborazione con il museo della carta di Pescia e il gruppo parrocchiale di Castelvecchio…

"Una grande passione per gli animali, un sogno che diventa realtà. La volontaria cinofila di Anpana Lucca Odv,…

All’ospedale “San Luca” di Lucca sono previste le celebrazioni del periodo pasquale. In particolare giovedì 17 aprile alle…

Persistono in Toscana condizioni meteo perturbate, con nuovo aumento dell'instabilità. La…

Spazio disponibilie

Con l'arrivo della Pasqua torna l'appuntamento con la tradizionale Sacra Rappresentazione del Venerdì Santo, lo spettacolo promosso dal…

Partiranno a maggio i corsi di attività fisica adattata (AFA), promossi dall'azienda Asl Toscana Nord-Ovest con il sostegno…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie