Spazio disponibilie
   Anno XI 
Venerdì 5 Settembre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Comics
04 Settembre 2022

Visite: 836

A Murabilia, Emanuele Vietina, direttore di Lucca Comics & Games, e Roberto Arduini, presidente dell'Associazione Italiana Studi Tolkieniani, firmano un accordo per dare continuità al grande lavoro che la rassegna lucchese ha fatto in oltre 25 anni di indagini intorno al legendarium del Professore di Oxford.

Sin dal 1995 Lucca Comics & Games celebra una delle opere letterarie ­che hanno segnato il Novecento e il suo autore, J.R.R. Tolkien: dal gioco di ruolo di Iron Crown Ent, portato in Italia da Stratelibri, alle interpretazioni dell'artista italiano Angelo Montanini, per giungere ai grandi maestri internazionali che hanno definito il canone visivo della trilogia cinematografica. Ovvero il Premio Oscar Alan Lee, con la personale del 2006 "Di indefinita precisione" a cura di Cosimo L. Pancini, Emanuele Vietina e Laura Ancillotti; e John Howe che ha attraversato il Festival nell'ultimo ventennio: dalla personale del 2001 in occasione dell'uscita de "La Compagnia dell'Anello" sino al 2004, con "War of the Ring" (di Di Meglio, Maggi e Nepitello), sino al 2017 quando vennero raccolte le impronte del mastro canadese per la Walk of Fame di Lucca Comics & Games.

Dopo l'indimenticata collettiva del Museo Greisinger con contributi di valore assoluto, da Chris Achilleos agli studi per il film d'animazione e alla collezione di volumi rari e autografati, a chiudere i percorsi sull'iconografia della Terra di Mezzo a Lucca arriva Ted Nasmith, che ha plasmato l'immaginario tolkieniano con i suoi calendari. Con lui, che ha realizzato il poster di Lucca Comics & Games 2022, prosegue quindi il lavoro del cenacolo lucchese in ambito artistico. Autore delle opere del Silmarillion illustrato, Nasmith sarà presente al festival per tutti i cinque giorni nei più importanti appuntamenti tolkieniani.

Iniziate quasi trent'anni fa in seno al festival in collaborazione con la Società Tolkieniana Italiana di Paolo Paron, le celebrazioni dell'opera del Professore di Oxford sono proseguite con l'Associazione Italiana Studi Tolkieniani, che dal 2010 è presente in manifestazione con i suoi esperti e i suoi artisti. Tra i tanti progetti nati dalla comune passione per la Terra di Mezzo, nel 2016 Lucca Comics & Games e AIST – Associazione Italiana Studi Tolkieniani hanno lanciato insieme il calendario fantasy Lords For The Ring, illustrato da Paolo Barbieri, Ivan Cavini, Alberto Dal Lago, Edvige Faini, Angelo Montanini, Dany Orizio e Lucio Parrillo.

La partnership tra Lucca Crea e l'AIST - Associazione Italiana Studi Tolkieniani trova nuova e naturale prosecuzione in questo anno in cui l'immaginario torna protagonista con gli imminenti anniversari (i 50 anni dalla morte di Tolkien e i 70 anni dalla prima pubblicazione del Signore degli Anelli) e con la serie TV prodotta dal grande player internazionale Prime Video, grazie alla firma di un accordo triennale sottoscritto da Emanuele Vietina, direttore di Lucca Comics & Games, e Roberto Arduini, presidente dell'AIST, durante l'incontro "Piante di luce e oscurità da J.R.R. Tolkien al mondo reale" svoltosi oggi, domenica 4 settembre, a Murabilia, alla presenza di Wu Ming 4, ospite della rassegna, e Alessandra Sani, curatrice dell'Orto Botanico di Lucca.

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

La Provincia di Lucca ha indetto un concorso per l'assunzione di uno specialista in servizi informatici (area dei funzionari…

Spazio disponibilie

Riprende sabato 6 settembre (ore 21.00), al Teatro “I. Nieri” di Ponte a Moriano, la decima edizione del…

Dopo il rinvio a causa delle avverse condizioni meteo di giovedì scorso, la Società Filarmonica "Giacomo Puccini" A.P.S.

Spazio disponibilie

Tre serate per tre proiezioni cinematografiche a ingresso gratuito in collaborazione con il Cineforum Ezechiele 25,17…

Dopo alcune settimane di lavori, è stata aperta al traffico via Beppe Fenoglio la strada ai confini…

L’Amministrazione Del Ghingaro stanzia 200mila euro per il “contributo affitto”: da oggi, mercoledì 3 settembre, e fino al 3 ottobre…

Un altro vino "firmato" Pietrasanta s'impone fra le migliori etichette d'Italia. Dopo il Caribà della cantina L'Altra Donna di…

Spazio disponibilie

Altopascio festeggia l'81° anniversario della Liberazione dal nazifascismo. Domani, giovedì 4 settembre, alle 10 in piazza della Magione, si…

Europa Radicale ha segnalato al Comune di Capannori e alla Prefettura di Lucca l'evento in programma mercoledì 3…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie