Spazio disponibilie
   Anno XI 
Domenica 20 Aprile 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Comics
11 Ottobre 2024

Visite: 352

Il festival, organizzato da Lucca Crea insieme al Comune di Lucca, che si svolgerà quest'anno dal 30 ottobre al 3 novembre, annuncia che il 2 novembre, Prime Video porterà a Lucca un ospite d'eccezione: Tim Miller, creatore ed executive producer di Secret Level, la nuova serie antologica animata che racconta 15 storie originali ambientate negli universi di alcuni dei videogiochi più amati al mondo. In uscita dal 10 dicembre, ogni episodio rappresenterà l'inizio di una nuova avventura, svelando mondi emozionanti ispirati a classici del video gaming come Armored Core, Crossfire, Dungeons & Dragons, Exodus, Mega Man, PAC-MAN e molti altri. Durante il panel, Miller mostrerà clip esclusive e racconterà il dietro le quinte e le curiosità sugli stupefacenti episodi, caratterizzati da un'animazione e una narrazione rivoluzionarie. 

Esclusive experience con BLUE LOCK e My Hero Academia più entusiasmanti giochi musicali nel Crunchy Boom al padiglione in Piazzale Arrigoni, anteprime esclusive per un assaggio degli anime dell'inverno e un imperdibile panel sabato 2 novembre alle 14.30 all'Auditorio San Girolamo per scoprire nuovi entusiasmanti contenuti in piattaforma: ecco cosa ha riservato Crunchyroll ai suoi fan per questa edizione di Lucca Comics & Games. Come sempre, i fan potranno assistere a proiezioni esclusive in anteprima al Cinema Astra, giovedì e venerdì, inclusi nuovi episodi di Blue Lock, Dan Da Dan e l'anteprima esclusiva per la prossima stagione invernale con To be Hero X.

Rai Cultura e Rai4 festeggiano il 50° anniversario del più celebre dei giochi di ruolo, pietra miliare dell'immaginario fantasy, con una puntata speciale del magazine WonderlandNella tana del drago - 50 anni di Dungeons & Dragons. Scritto da Andrea Fornasiero e diretto da Giuseppe Bucchi, lo speciale, in forma di documentario, si articola su un doppio registro e un doppio racconto. Al centro della narrazione c'è la storia di Dungeons & Dragons: dalla genesi, nel 1974, per mano di Gary Gygax e Dave Arneson, fino alle ultime versioni e al successo del videogame derivato dal gioco, Baldur's Gate III. Il tema sarà sviluppato da diversi intervistati: lo scrittore Vanni Santoni; i game designer storici Frank Mentzer e Zeb Cook; il curatore della prima edizione italiana Spartaco Albertarelli; lo scrittore Simone Laudiero, tra gli autori di Brancalonia, una variante italiana del gioco; la cartografa del fantastico Francesca Baerald e lo sceneggiatore di Baldur's Gate III Lawrence Schick.  Le interviste sono incorniciate da scene di una partita di Dungeons & Dragons giocata in uno studio Rai. Nel ruolo di master si è cimentato l'attore Emiliano Coltorti e al suo tavolo si sono seduti gli scrittori Giada Pavesi e Christian Hill, lo storyboard artist Gabriele Derosas e la disegnatrice e colorista Valentina "Banjiolin" Napolitano.

Tanti i contenuti che presenteranno I Wonder Pictures e la piattaforma IWONDERFULL, tra cui l'anteprima di The Substancehorror di Coralie Fargeat già premiato a Cannes (interpretato da Demi Moore e Margaret Qualley) introdotto da Dario Moccia; una proiezione speciale di The Beast di Bertrand Bonello, che sarà protagonista di un panel sull'intelligenza artificiale nel cinema. Per il pubblico più giovane, in programma la presentazione del libro illustrato Snot e Splash - Il mistero dei buchi scomparsi (Salani Editore), trasposizione del film di Teemu Nikki, con un laboratorio per bambini e famiglie a cura dell'autore Manlio Castagna. IWONDERFULL celebrerà inoltre Everything Everywhere All at Once, in occasione dell'arrivo del film sulla piattaforma, con locandine esclusive realizzate da artisti come Sio, Dado, Fraffrog e Giacomo Bevilacqua, disponibili presso lo stand di Gigaciao durante un esclusivo firmacopie.

 

 

In occasione dei 40 anni di Tetris, che saranno celebrati a Lucca Comics & Games con la partecipazione di Henk Rogers e Aleksej Pažitnov, founder di Tetris Company, l'iconico videogioco sarà anche omaggiato con la proiezione dell'omonimo film. Il 2 novembre, grazie a Apple Tv+, il pubblico di appassionati potrà vedere sul grande schermo Tetris diretto da Jon S. Baird che racconta l'incredibile storia del gioco diventato leggenda.

Generazione Fumetto, documentario scritto e diretto da Omar Rashid, sarà presentato in collaborazione con Lucca Comics & Games sabato 2 novembre (ore 17.30, Auditorium del Suffragio) con lo special screening dei primi 30 minuti in anteprima assoluta seguito da un panel dedicato alla presenza di alcuni dei fumettisti protagonisti. A Lucca Comics & Games 2024 verranno inoltre girati gli ultimi materiali per il montaggio definitivo del documentario, con riprese live realizzate nei luoghi del community event che vedranno protagonisti fan e appassionati di fumetto presenti a Lucca. Generazione Fumetto esplora l'universo del fumetto attraverso interviste ad alcuni degli artisti più rappresentativi e seguiti del panorama italiano, in grado di utilizzare il proprio lavoro come veicolo di espressione personale, critica politica e sociale e identità individuale: Mirka Andolfo, Giacomo Bevilacqua, Rita Petruccioli, Sara Pichelli, Maicol & Mirco, Sio e Zerocalcare. Generazione Fumetto è prodotto da Valmyn in collaborazione con Lucca Comics & Games. Dopo il passaggio a Lucca verrà distribuito prossimamente al cinema con Valmyn.

 

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

L’amministrazione Del Chiaro installerà sul territorio comunale sei nuovi attraversamenti pedonali luminosi al…

Il 21 aprile, giorno del pellegrino, si terrà un percorso a piedi tra Santa Maria del Giudice…

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Proseguono gli appuntamenti di "Occhio alle truffe" il progetto finanziato con un bando della Prefettura di Lucca che per…

Conferenza di Andrea Cionci autore del best seller Codice Ratzinger vincitore del Premio internazionale Cartagine 2023 e della II…

Resta aperta con ingresso gratuito in questo periodo di ponti festivi al Palazzo delle Esposizioni di Lucca, con una…

Si è svolta oggi la prima riunione della nuova Commissione consultiva di ricerca di sistemi innovativi per la sicurezza…

Spazio disponibilie

Sabato 19 aprile, alle 17, si terrà presso la Casa del Boia un’assemblea cittadina del gruppo Salviamo Geal.

L'Informagiovani di Lucca, in collaborazione con l'agenzia per il lavoro Randstad, annuncia una nuova iniziativa dedicata a chi…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie