Spazio disponibilie
   Anno XI 
Domenica 20 Aprile 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da barbara ghiselli
Comics
01 Novembre 2024

Visite: 709

Una giovane pellegrina che indossa gli elementi tipici del viaggiatore disegnata in stile manga: è così che è stata rappresentata la mascotte del Giubileo 2025 e alla quale è stato dato il nome di Luce. Presentata a Roma nei giorni scorsi, il suo esordio ufficiale è stato a proprio a Lucca. Luce è infatti visibile rappresentata con un grande gonfiabile durante il Lucca Comics&Games 2024 situato presso l'Arcivescovado di Lucca, in piazzale Mons.Giulio Arrigoni fino al 3 novembre.

Proprio di questo si è parlato durante la conferenza che si è tenuta nel pomeriggio del 1 novembre nella press area della manifestazione e alla quale hanno partecipato l'arcivescovo di Lucca Paolo Giulietti e Nicola Lucchesi ed Emanuele Vietina rispettivamente presidente e direttore di Lucca Crea. Ha spiegato infatti l'arcivescovo: "«Nella Bolla di indizione del Giubileo, Papa Francesco chiede che il Giubileo nella Chiesa sia occasione di slancio nei confronti dei giovani. La mascotte disegnata come i fumetti giapponesi esprime questa particolare vicinanza della Chiesa nel mondo giovanile, in occasione nel Giubileo della speranza. Come tutti hanno notato questa scelta usa la simbolica del pellegrinaggio. E Lucca è nella rete delle vie di pellegrinaggio: un posto assolutamente centrale legato alla via Francigena e alla via del Volto Santo. Ci sono infatti delle avvisaglie che indicano come il 2025 sarà il primo Giubileo in cui sicuramente molte persone, dopo la meccanizzazione dei trasporti, torneranno a raggiungere Roma a piedi o in bicicletta» Ha poi evidenziato come il nome Luce non sia certo casuale e si possano riconoscere tutti gli elementi-chiave del pellegrino: le scarpe sono sporche di fango, l'impermeabile giallo protegge dalle piogge e il bastone sostiene il cammino. Al collo una croce missionaria che sottolinea il valore del pellegrinaggio come missione personale e comunitaria. Il riflesso nei suoi occhi ha invece la forma di una conchiglia, il simbolo del Cammino di Santiago; nel suo cammino è inoltre accompagnata da amici e amiche e da un cagnolino di nome Santino.

Oltre al gonfiabile in piazzale Arrigoni è presente anche una piccola statua rappresentante sempre Luce.« Questa presentazione dunque ha trovato in Lucca un luogo naturale di espressione e ha trovato nella diocesi spazi e assistenza al progetto della Santa Sede».

L'immagine di Luce esposta a Lucca, che ha già fatto il giro del mondo sui social con foto e selfie, sia di giorno che di notte (quando si illumina) dimostra secondo Giulietti che «i giovani hanno saputo apprezzare la manifestazione di vicinanza nell'usare i loro linguaggi ma naturalmente questo è solo una partenza, il Giubileo non si ferma solo a questo, ci saranno infatti tante altre iniziative dedicate ai giovani».

Il presidente e il direttore di Lucca Crea hanno sottolineato l'importanza della collaborazione con la diocesi di Lucca che dura da anni e hanno evidenziato come quest'anno per la prima volta un Dicastero vaticano sia entrato in contatto con il mondo di Lucca Comics&Games: un fatto storico.

L'arcivescovo ha ricordato l'importanza della proposta «Fede&Fumetto» con che da anni vede la diocesi e la chiesa valdese di Lucca collaborare, e l'esposizione degli editori e librai cattolici nella chiesa di San Cristoforo avviata quest'anno sempre dentro Lucca Comics&Games. Mons. Giulietti ha poi concluso dicendo: «Chissà se al Lucca Comics&Games 2025 ci saranno cosplayers con i personaggi del progetto Luce&Friends».

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

L’amministrazione Del Chiaro installerà sul territorio comunale sei nuovi attraversamenti pedonali luminosi al…

Il 21 aprile, giorno del pellegrino, si terrà un percorso a piedi tra Santa Maria del Giudice…

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Proseguono gli appuntamenti di "Occhio alle truffe" il progetto finanziato con un bando della Prefettura di Lucca che per…

Conferenza di Andrea Cionci autore del best seller Codice Ratzinger vincitore del Premio internazionale Cartagine 2023 e della II…

Resta aperta con ingresso gratuito in questo periodo di ponti festivi al Palazzo delle Esposizioni di Lucca, con una…

Si è svolta oggi la prima riunione della nuova Commissione consultiva di ricerca di sistemi innovativi per la sicurezza…

Spazio disponibilie

Sabato 19 aprile, alle 17, si terrà presso la Casa del Boia un’assemblea cittadina del gruppo Salviamo Geal.

L'Informagiovani di Lucca, in collaborazione con l'agenzia per il lavoro Randstad, annuncia una nuova iniziativa dedicata a chi…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie