Comics
"Riciclali tutti - Recycle 'em all!": il gioco di Sistema Ambiente che sensibilizza sulla raccolta differenziata... giocando a scuola e in famiglia, realizzato in collaborazione con il Comune di Lucca e Lucca Crea
Sistema Ambiente e Comune di Lucca, in collaborazione con Lucca Crea hanno dato vita a un progetto di educazione ambientale e di sensibilizzazione all'importanza della raccolta differenziata, che attraverso il gioco…

Lucca Collezionando conquista il pubblico chiude un'edizione da record. Tutti i premiati
Per due giorni il Polo Fiere di Lucca si è animato di tutte le sfumature della cultura del fumetto vintage-pop, richiamando migliaia di appassionati da tutta Italia. Si chiude oggi l'ottava edizione di Lucca Collezionando, il festival che ha puntato i riflettori sul fumetto, sul gioco da collezione e sulle forme di intrattenimento "analogico" e vintage nelle loro declinazioni più slow

Dopo il successo della prima giornata, prosegue alla grande Lucca Collezionando
Il Polo Fiere di Lucca ha accolto migliaia di persone arrivate per l'edizione 2025 di Lucca Collezionando: nella prima giornata, fin dall'inaugurazione i 7000 mq della struttura (totalmente al coperto) si sono animati con…

Lucca Collezionando: un premio alla satira intitolato a Ettore Borzacchini (Giorgio Marchetti) collaboratore del Vernacoliere e del Tirreno
Fra gli importanti premi che ogni anno vengono consegnati a Lucca Collezionando (www.luccacollezionando.com/), il festival di fumetto vintage pop che si tiene il 22 e 23 marzo…

Lucca Collezionando un programma di incontri senza precedenti
Oltre trenta eventi interamente dedicati ai lettori e lettrici di fumetto di ogni età, una ventina di appuntamenti per chi ama il gioco e tanti tornei, sfide,…

Lucca Collezionando: Camuncoli, Bianchi, La Tram, Palumbo. I big del fumetto tra i 120 ospiti e i 170 espositori della manifestazione
Nomi di livello assoluto come Giuseppe Camuncoli, Simone Bianchi, Margherita Tramutoli "La Tram", Giuseppe Palumbo sono tra gli oltre 120 ospiti che quest'anno si daranno appuntamento a Lucca…

Aspettando Lucca Collezionando, Comune e Lucca Crea portano i professori a scuola di fumetto e manga
Aspettando la nuova edizione di Lucca Collezionando, che si terrà al Polo Fiere di Lucca il 22 e 23 marzo 2025, Lucca Crea e Comune di Lucca hanno invitato i…

Lucca Comics & Games ha ricevuto il premio nazionale "divulgatore del patrimonio culturale"
Lucca Comics & Games ha ricevuto il riconoscimento come "Miglior divulgatore del patrimonio culturale" agli ACTA Awards 2025. Il prestigioso premio, presieduto da Clara Svanera e patrocinato da Toscana…

Lucca Comics & Games presenta la mostra "Esplorazioni": un viaggio nei diritti e nelle conquiste della parità
Tre donne, tre fumettiste attraverso le loro opere, raccontano le lotte e le conquiste di libertà, rispetto e ogni forma di parità di genere. Inaugura giovedì 21 novembre, alle ore…

Successo per la mostra Amano Corpus Animae
La più grande mostra europea dedicata al maestro giapponese Yoshitaka Amano, incassa il plauso del console Giapponese e il successo di pubblico nel primo week-end. Organizzata da Lucca Comics & Games in collaborazione con il Comune di Milano

- Scritto da Redazione
- Comics
- Visite: 537
“Ogni anno la Toscana è invasa da centinaia di migliaia di persone che indossano vestiti buffi. Ogni anno la provincia di Lucca è invasa da centinaia di migliaia di persone che leggono strani albetti colorati. Ogni anno centinaia di migliaia di persone entrano tra le mura della città per lanciare dadi e muovere pedine. Follia collettiva? No, Lucca Comics & Games”. È così che inizia il racconto di Francesco Lancia e Federica Cacciola, le due voci di OnePodcast che raccontano cos'è Lucca Comics & Games e perché “è una delle cose più fighe nell'universo”. Un racconto inedito ed ironico degli artisti e degli eventi che animano la manifestazione, che si svolge quest'anno dal 28 ottobre al 1° novembre.
A partire dal 29 settembre, ogni giovedì una puntata “Aspettando Lucca”, appuntamento di avvicinamento all’edizione 2022, per spiegare come funziona l’evento a cui stiamo andando incontro come lo spiegheremmo a nostra nonna. Ascolteremo interviste ai protagonisti e agli esperti, per ricevere consigli su come sopravvivere a Lucca Comics & Games, scommettere quali saranno i personaggi più interpretati dai cosplayer, partecipare a quiz insieme ad altri fan e scoprire i retroscena sul festival più amato dagli appassionati di fumetti, manga, giochi, videogiochi, serie tv, anime e molto altro.
Dal 28 ottobre al 1° novembre, nei giorni “caldi” della manifestazione, arriva il daily “Raccontando Lucca”, con puntate speciali dedicate al racconto di sensazioni, esperienze e interviste raccolte live in fiera, per strada, negli eventi, ai partecipanti e agli ospiti.
Francesco Lancia è autore, attore, conduttore radiofonico per Radio Deejay ma soprattutto nerd. Frequenta Lucca Comics & Games da quando aveva 17 anni. Ha ideato e condotto il podcast «Dungeons and Deejay».
Federica Cacciola è autrice, attrice, conduttrice e, insospettabilmente, una grande appassionata di giochi di ruolo e assidua frequentatrice del festival.
È ideatrice e conduttrice del podcast “Piacere Mio”.
Insieme a loro, si alternano altre voci, tra esperti conoscitori di fumetti come il blogger e scrittore DocManhattan (alias Alessandro Apreda) e assidui frequentatori di Lucca come Gabriella Orefice in arte Mogu Cosplay, e tanti altri…
Che l’ascolto abbia inizio! Ci vediamo il 29 settembre alle 11.00 a Lucca o sui canali social di Lucca Comics & Games per seguire la conferenza stampa di lancio di tutte le prossime novità.
Podcast Partner Ufficiale di Lucca Comics & Games, OnePodcast è la piattaforma che raccoglie tutti i podcast del Gruppo GEDI con news, inchieste e approfondimenti, ai quali si affiancano le serie originali di intrattenimento create dalla nuova factory OnePodcast, con la Direzione Artistica di Linus. “Lucca Comics & Games – Il Podcast Ufficiale” e tutti i contenuti OnePodcast sono disponibili sulla App omonima e sulle principali piattaforme (Spotify, Apple Podcast, Amazon Music, Google Podcast).
- Scritto da Redazione
- Comics
- Visite: 887
Ottobre è il mese più atteso dagli amanti del cosplay! I più importanti del periodo sono il Romics, a Roma dal 6 al 9 ottobre, e il Lucca Comics & Games, a Lucca dal 28 ottobre al 1° novembre.
Migliaia di appassionati di fumetti, animazioni, cinema, serie, games e cultura pop in generale si riverseranno in questi eventi, moltissimi dei quali vestendosi come i loro personaggi preferiti, riproducendone il look in ogni minimo dettaglio.
Spesso, però, si tratta di personaggi con outfit e capigliature complicati da riprodurre. Per abiti ed accessori, ci si può rivolgere a negozi specializzati o sarti, ma per i capelli spesso diventa più difficile.
In aiuto di tutte le cosplayer, arriva Cristiano Russo, hair stylist professionista, molto amato anche da volti noti del mondo dello spettacolo, che, come un vero supereroe dei fumetti, ha deciso di condividere dei suggerimenti per replicare i look di alcuni personaggi.
"I look dei cosplayers si sono perfezionati sempre di più negli anni, dimostrando una straordinaria attenzione ai dettagli. – Commenta Cristiano Russo – Per gli abiti, in realtà, è più semplice, perché una volta realizzato ed indossato, resterà uguale per tutta la durata della manifestazione. Per trucco e capelli, invece, è più complesso, perché bisogna creare qualcosa in grado di resistere a lungo, restando perfetto e a prova di selfie tutto il giorno. In generale, consiglio di preparare i capelli nei giorni precedenti con maschere idratanti, perché un capello bello e sano avrà una resa migliore. Lavate i capelli il giorno prima e mai la mattina stessa. In questo modo saranno puliti, ma avranno il tempo di scaricare l'umidità in eccesso. Infine, largo a lacche e spume leggere, per mantenere la piega, e munitevi di forcine invisibili che vi aiuteranno a creare le pettinature".
Di seguito alcuni consigli per ricreare i look per i cosplay tra i più richiesti del 2022:
Galadriel – Il Signore degli Anelli/Gli Anelli del Potere
Galadriel è una nobile elfa della Terra di Mezzo, che regnò sui reami di Eregion e Lórien.
Già protagonista della saga de Il Signore degli Anelli, in questi giorni l'abbiamo ritrovata nella serie Il Signore degli Anelli - Gli Anelli del Potere, disponibile dal 1° settembre.
Come ricreare il suo look: avrete bisogno di capelli di una lunghezza adeguata (naturali o ottenuti con extensions), e una piastra ad onde. Potete asciugare i capelli in modo naturale, ma se c'è un po' di crespo dovrete lavorarli un po'. Fate la riga in mezzo, poi dividete i capelli in piccole ciocche, spruzzate un po' di lacca, poi passate la piastra ad onde, lasciando un pezzo dalla radice, e continuando per tutta la lunghezza. La lacca vi aiuterà ad avere una maggiore tenuta. Ora dividete la parte di capelli vicino all'orecchio e metteteli davanti, mentre tutto il resto dei capelli andrà dietro. Un ultimo colpo di lacca per fissare il tutto ed è fatta.
Rhaenyra Targaryen – House of the Dragon/Game of Thrones
Prima donna a sedere sul Trono di Spade come sovrana di Approdo del Re, un personaggio forte, spesso accostata alla sua discendente Daenerys Targaryen.
Come ricreare il suo look: anche qui servono capelli molto lunghi, naturali o con l'aiuto di extensions. Anche qui, torniamo ad usare la nostra piastra ad onde, nello stesso modo descritto prima. Nel film lei gioca molto con i capelli, facendo largo uso di trecce e treccine, ma lasciando comunque sempre parte dei capelli sciolti. In generale a caratterizzare i suoi capelli è la lunghezza, movimentata da queste onde. Una delle sue pettinature che preferisco è quella che vede i capelli sciolti, con una leggera coroncina fatta da due treccine, una a destra e una a sinistra, poi appuntate dietro la testa, e spruzzare un po' di lacca.
Harley Quinn – Harley Quinn/Batman
Tra i personaggi femminili del mondo dei fumetti più amati, e sicuramente tra i cosplay che più vengono proposti. È una psichiatra con un'ossessione per Joker, che incontra in manicomio. Ha un look colorato, che non passa certo inosservato.
Come ricreare il suo look: per prima cosa, dobbiamo munirci di un pettine a coda. Pettinate benissimo i capelli, poi fate una riga centrale fino a dietro la nuca. Appuntateli su entrambi i lati, poi prendete due elastici, spruzzate un po' di lacca, e pettinate di nuovo e formate due codini, all'altezza della parte superiore del capo e fermateli con due piccoli elastici. A questo punto, prendete lo spray colorato blu e rosa, e colorate le punte (fate attenzione, lo spray può macchiare gli abiti o la pelle). Ora prendete 2 nastrini, sempre uno blu e uno rosa, con i quali coprirete gli elastici e chiudetele con una forcina. Ricordatevi di lasciare libere due piccole ciocche nella parte frontale, lavoratele con un po' di gel o cera, facendole rimanere bene dritte e pulite. Mettete un po' di brillantante su tutte le lunghezze, e l'acconciatura è pronta.
Regina Elisabetta II
La sovrana se ne è andata pochi giorni fa, dopo 70 anni sul trono d'Inghilterra. Molto amata dal suo popolo e non solo, la Regina fu anche icona di stile, con look sempre impeccabili, senza mai neanche il minimo dettaglio fuori posto. Iconici non solo i suoi completi, sempre tutti coordinati e molto colorati, ma anche i capelli.
Come ricreare il suo look: qui sarà necessario avere i capelli corti al punto giusto e piuttosto chiari. Potete ricreare la sua tonalità di grigio con uno spray colorante, o, se li avete naturali, utilizzate uno shampoo anti-giallo per ottenere un bianco più luminoso. A capelli bagnati, mettete una mousse abbastanza forte, così da far tenere di più la piega, ed applicate i bigodini su piccole ciocche, mettendo sopra una retina. L'ideale sarebbe asciugarli sotto al casco per 40-50 minuti (ne esistono anche di casalinghi, da collegare al phon). Una volta asciutti, togliete i bigodini e pettinate con una spazzola grande. Infine, cotonate per dare maggior volume e applicate della lacca.