Spazio disponibilie
   Anno XI 
Venerdì 9 Maggio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Comics
25 Marzo 2025

Visite: 225

Sistema Ambiente e Comune di Lucca, in collaborazione con Lucca Crea hanno dato vita a un progetto di educazione ambientale e di sensibilizzazione all'importanza della raccolta differenziata, che attraverso il gioco coinvolge non solo i più piccoli, istruiti per il loro presente e futuro, ma, attraverso loro anche le famiglie, perché un promemoria fa sempre bene anche agli adulti.

 

Le 21 classi da II e III delle scuole primarie del Comune di Lucca che partecipano al progetto Riciclali tutti - Recycle 'em all!, avranno molte sfide da affrontare per arrivare al torneone finale.

La prima viene lanciata direttamente in classe: due ludo educatori di Lucca Crea arrivano a scuola per parlare di riciclo e insegnare le regole del gioco edito Red Glove. A fine delle due ore, divise tra spiegazione, gioco e semplici domande dedicate al riciclo, ogni studente riceve la sua copia di Riciclali Tutti per poter giocare a casa e con gli amici: ogni partita, infatti, servirà ad accumulare punti!

E, ovviamente, trattandosi di riciclo, il progetto parteciperà anche alla Paper Week! Dal 4 al 12 aprile la Caccia al Rifiuto dei negozi si trasformerà tutta a tema carta, e, in più, coloro che parteciperanno alla Caccia al Tesoro, organizzata da Comieco e con ricchi premi, del 12 aprile avranno un incentivo in più per accedere alla sfida finale che si terrà a maggio. 

 

"Riciclali tutti – Recycle 'em all! è un progetto che abbiamo fortemente voluto perché crediamo che educare al rispetto dell'ambiente debba partire dai più giovani – dichiara l'assessore all'ambiente del Comune di Lucca Cristina Consani – . Il gioco è uno strumento straordinario per imparare divertendosi, e con questa iniziativa vogliamo trasmettere ai bambini – e attraverso loro alle famiglie – l'importanza della raccolta differenziata e del riciclo. Lucca sta facendo passi avanti significativi nella gestione sostenibile dei rifiuti, e coinvolgere i cittadini fin dalla scuola primaria significa costruire una comunità più consapevole e responsabile. Ringrazio Sistema Ambiente e Lucca Crea per aver collaborato a questo progetto che non solo sensibilizza, ma crea anche momenti di aggregazione e condivisione. Siamo certi che i ragazzi si appassioneranno alla sfida, portando con sé un messaggio fondamentale per il futuro della nostra città."

 

"Psicologi e pedagogisti attribuiscono al gioco un enorme rilievo come fattore  emotivo, affettivo e sociale – afferma l'assessore all'istruzione del Comune  di Lucca Simona Testaferrata – . Giocare non è mai una perdita di tempo, come ci porterebbe a pensare una società ipertecnologizzata e performante a tutti i costi  quale è la nostra attuale. L'attività ludica per i bambini è di fondamentale importanza, per il loro sviluppo mentale e per la formazione del futuro adulto: attraverso il gioco infatti si interagisce con gli altri, dandoci delle regole condivise e imparando a rispettarle. Quando poi, come nel caso di Riciclali Tutti, esso ha già in sé una mission educativa alta e che guarda al bene comune, ecco che, possiamo davvero dirlo, il gioco è fatto!".

 

"Questa iniziativa di Sistema Ambiente con Lucca Crea e Comune di Lucca va nell'ottica del coinvolgimento e della collaborazione dei più giovani – sottolinea Sandra Bianchi presidente di Sistema Ambiente, che noi crediamo sia fondamentale per continuare nell'applicazione delle buone pratiche e nella sensibilizzazione sugli aspetti più rilevanti della raccolta differenziata e del rispetto dell'ambiente. Gli ottimi risultati conseguiti in questi ambiti si avvalgono soprattutto dalla crescente sensibilità verso queste tematiche dei cittadini e, fra di essi, i giovani rappresentano la spinta più importante".

 

"Lucca Crea mette al servizio del territorio la propria esperienza maturata sul campo, nel panorama della didattica ludica nell'ambito di Lucca Comics & Games, incentrata sulle best practice ecologiche – commenta Nicola Lucchesi, presidente di Lucca Crea –. Si parte dal gioco da tavolo realizzato da Red Glove edizioni e si coinvolgono poi le famiglie, oltre 400, in attività in cui, insieme ai bambini, diventano protagonisti attivi del cambiamento".

 

IL GIOCO

Riciclali Tutti - Recycle 'Em All!, edito da Red Glove insegna ai giocatori quali materiali vanno riciclati e in quali categorie di raccolta rifiuti, sensibilizzando sull'importanza del loro corretto smaltimento.  Il gioco è inoltre improntato sul rispetto delle regole e sul fair play, con un incoraggiamento verso i comportamenti etici e corretti, con una competizione intesa come miglioramento delle proprie abilità. Ideale per bambini, ma adatto anche per gli adulti, in modo da far divertire tutta la famiglia insieme, apprendendo o ripassando così le buone pratiche della raccolta differenziata.

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Il sindaco di Fabbriche di Vergemoli Michele Giannini ha presenziato questa mattina insieme al Senatore FDI Roberto Menia, a…

"Domenica 11 maggio nella chiesa di San Paolino, alle ore 19:00, verrà celebrata una Messa in suffragio del…

Spazio disponibilie

Un cantautore livornese, una cantautrice pratese e un negozio di dischi lucchese: ecco l'alchimia perfetta per una domenica…

Duro attacco dei Consiglieri di Altopascio - Maurizio Marchetti, Bianchi Luca, Orlandi Fabio, Marconi Simone, Fagni Francesco,…

Spazio disponibilie

Un grande concerto all’ospedale di Lucca, a cura della Cappella Musicale “Santa Cecilia” della Cattedrale di Lucca, insieme…

Anche Chiara Parenti sarà ospite di Cartacea 2025, il festival organizzato questo weekend a Porcari dalla Fondazione Giuseppe Lazzareschi. L'autrice lucchese…

Preoccupazione tra i residenti per le condizioni del rio Visona, al confine tra Castelvecchio di Compito e Colle…

Il rapporto tra diritto del lavoro e intelligenza artificiale sarà al centro dell'ultimo incontro del ciclo "Letture sul Lavoro",…

Spazio disponibilie

Una giornata speciale, ieri (mercoledì 7 maggio) la signora Ilda Scarpellini ha compiuto 100 anni. A portare gli auguri dell'amministrazione…

Un ambulatorio tutto rinnovato, moderno e senza barriere architettoniche a Villa Basilica: si sono infatti conclusi i lavori…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie