Anno XI 
Martedì 29 Luglio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO

Scritto da Redazione
Confcommercio
13 Novembre 2024

Visite: 472

"La Cattedrale dal Medioevo al Rinascimento, tra storia, arte, società e politica". Questo il titolo dell'evento in programma venerdì alle 16,30 nella Sala di rappresentanza di Palazzo Ducale. L'evento rientra nel calendario di 50 & Più Università Lucca e vedrà Francesco Niccoli, archeologo, esperto in urbanistica medievale e vice presidente del Sistema Museale della Provincia di Lucca, tenere una conferenza sulla cattedrale di San Martino. Un luogo che siamo tutti abituati a pensare come il centro della vita religiosa della città e un bellissimo scrigno colmo di opere d'arte, ma che nel Medioevo e nel Rinascimento è stata molto di più. Durante la conferenza di venerdì Niccoli spiegherà infatti come essa fu anche motore dell'economia e polo dell'urbanistica cittadina, centro di potere e teatro di scontri politici, ma anche luogo dove si incontravano quelle idee e quelle sensibilità che circolavano in un'Europa più interconnessa di quanto immaginiamo. A completamento della conferenza – a ingresso libero - in altra data verrà proposta una visita guidata alla cattedrale.

 

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Lo scorso venerdì sono arrivati gli ispettori ministeriali per verificare le procedure relative all’impianto di Salanetti: “Possiamo ringraziare…

Spazio disponibilie

"Il Comune di Capannori preferisce rischiare la sicurezza dei bambini e abbattere alberi piuttosto che riconsiderare un progetto,…

Poste italiane informa che riaprirà mercoledì 30 luglio, alle 10.30, secondo la tipologia “Polis” l’ufficio postale di Botticino,…

Spazio disponibilie

Il giorno 1 agosto si inaugurerà la mostra personale d'arte del pittore Dario "Lustro" Barsotti dal titolo "QUADRILUCCA" La mostra si…

"Con grande dispiacere apprendiamo della scomparsa di un uomo di alto livello, sia professionale che culturale. Alla famiglia…

"Con grande dispiacere apprendiamo della scomparsa di un uomo di alto livello, sia professionale che culturale. Alla…

Spazio disponibilie

 "Fascisti rossi. Da Salò al PCI, la storia sconosciuta di una migrazione politica (1943-53)": questo è il libro…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie