Anno XI 
Domenica 20 Aprile 2025
- GIORNALE NON VACCINATO

Scritto da Redazione
Confcommercio
23 Settembre 2024

Visite: 383

Si sono concluse con un tutto esaurito entusiasta lE prenotazioni per la prima visita museale teatralizzata Lucca Napoleonica, presso le sale monumentali del Palazzo Ducale di Lucca. L’evento, organizzato dall'Associazione 50&Più in collaborazione con la Provincia di Lucca, il Sistema Museale Territoriale della Provincia di Lucca e l'Associazione Napoleone ed Elisa da Parigi alla Toscana, conquisterà il pubblico con una narrazione avvincente e ricca di riferimenti storici con un primo appuntamento il giorno 26 settembre alle ore 17, a seguire nei prossimi mesi ci saranno altre occasioni per partecipare all’iniziativa.

Lucca Napoleonica, frutto di un lungo lavoro di ricerca d'archivio e bibliografica da parte degli studenti adulti dei laboratori teatrali di 50&Più, ha visto la partecipazione attiva di questi stessi allievi come protagonisti, sotto la direzione e regia di Francesco Tomei. La drammaturgia, sviluppata dagli stessi partecipanti, ha intrecciato vita e storia di figure emblematiche della vita lucchese dell’epoca come Elisa Bonaparte in Baciocchi, Eleonora Bernardini, l’Abate Jacopo Chelini, Teresa Bandettini, Maria Luisa di Borbone, dando vita a un dialogo suggestivo tra personaggi storici che hanno lasciato un segno nella storia di Lucca.

Accanto a vicende storiche più conosciute, dice il regista «abbiamo dato vita, con ironia, anche a fatti storici più curiosi che, grazie all’impegno degli studiosi della materia, sono riemersi alla luce dagli archivi. Cito la storia di tre donne lucchesi che esercitavano il mestiere più antico del mondo all’Isola d’Elba, Tonina Simi, Anna Papini e sua figlia Teresa, che in maniera molto rocambolesca divennero a loro insaputa testimoni oculari di uno dei più grandi fatti storici dell’era moderna, la fuga di Napoleone dall’Elba».

Il progetto ha rappresentato il culmine di un percorso formativo che ha coinvolto gli appassionati studenti e studentesse in una serie di conferenze e incontri con studiosi dell’Associazione Napoleone ed Elisa da Parigi alla Toscana, che hanno fornito preziosi approfondimenti sui personaggi e il contesto storico in cui operavano. Grazie a queste attività, gli allievi, tutti attori non professionisti che si sono cimentati in un’esperienza di cittadinanza attiva e di crescita personale, regaleranno al pubblico un’interpretazione allo stesso tempo ironica e appassionata, evidenziando l’importanza della conoscenza del territorio per la riscoperta delle nostre radici.

Nonostante il tutto esaurito, gli organizzatori si impegnano a pianificare ulteriori repliche dello spettacolo, offrendo così nuove occasioni per vivere l'emozionante esperienza di Lucca Napoleonica alla cittadinanza.

Per ulteriori informazioni e dettagli sulle prossime date, vi invitiamo a seguire i canali ufficiali dell'Associazione 50&Più.

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

L’amministrazione Del Chiaro installerà sul territorio comunale sei nuovi attraversamenti pedonali luminosi al…

Il 21 aprile, giorno del pellegrino, si terrà un percorso a piedi tra Santa Maria del Giudice…

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Proseguono gli appuntamenti di "Occhio alle truffe" il progetto finanziato con un bando della Prefettura di Lucca che per…

Conferenza di Andrea Cionci autore del best seller Codice Ratzinger vincitore del Premio internazionale Cartagine 2023 e della II…

Resta aperta con ingresso gratuito in questo periodo di ponti festivi al Palazzo delle Esposizioni di Lucca, con una…

Si è svolta oggi la prima riunione della nuova Commissione consultiva di ricerca di sistemi innovativi per la sicurezza…

Spazio disponibilie

Sabato 19 aprile, alle 17, si terrà presso la Casa del Boia un’assemblea cittadina del gruppo Salviamo Geal.

L'Informagiovani di Lucca, in collaborazione con l'agenzia per il lavoro Randstad, annuncia una nuova iniziativa dedicata a chi…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie