Confcommercio
Aggressione ai danni del commerciante Mario Marchi, la solidarietà di Confcommercio
Prende la parola Confcommercio Imprese per l'Italia – Province di Lucca e Massa Carrara, per commentare l'aggressione subita domenica dal commerciante Mario Marchi. "In primo luogo…

Terzo appuntamento con i Giovedì di Luglio in centro storico: altra serata da non perdere a Lucca
Terzo appuntamento domani sera con i "Giovedì di luglio", il tradizionale appuntamento che il Centro commerciale Città di Lucca di Confcommercio dedica allo shopping…

Dumping contrattuale, Confcommercio: "Un fenomeno in pericolosa crescita e da contrastare"
Martedì 22 luglio è in programma a Roma la presentazione del manuale sul dumping contrattuale nei pubblici esercizi. L'evento, a cura di Fipe Confcommercio Italia e rivolto ai…

Ristorazione, fase critica: l'analisi di Fava che lancia un importante convegno in programma in autunno per il rilancio del settore
Con l'estate e l'alta stagione turistica che entrano nel vivo, è già tempo di primi bilanci anche per il settore della ristorazione. Il presidente provinciale di Fipe ristoratori…

Servizio taxi, la soddisfazione di Bonino: 'Il comune ha certificato la necessità di rilasciare nuove licenze'
"Siamo contenti di leggere che il Comune abbia certificato ufficialmente la "reale necessità", citando le parole dell'assessore Paola Granucci apparse sulla stampa, di rafforzare il servizio taxi…

Secondo appuntamento in centro storico con i 'Giovedì di luglio': entrano nel vivo i saldi estivi
Secondo appuntamento dopodomani con i "Giovedì di luglio", il tradizionale appuntamento che il Centro commerciale Città di Lucca di Confcommercio dedica allo shopping sotto le stelle. Cinque…

In migliaia a Porcari per la Notte Bianca
La soddisfazione della presidente del Ccn Dina Quiriconi e l'emozionante tributo al dj Riccardo Cioni: donazione alla Croce Verde per l'acquisto di un nuovo macchinario

Tassa di soggiorno a Lucca, Bonino "chiama" l'assessore Bruni: "Dove verranno reinvestiti i proventi?"
In questi giorni le strutture ricettive di Lucca stanno conteggiando le somme dovute al Comune per la tassa di soggiorno e relative al secondo trimestre del 2025, ovvero…

Cambia la formazione per salute e sicurezza nei luoghi di lavoro webinar di Confcommercio:
Lo scorso maggio è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il nuovo accordo Stato – Regioni che fissa nuove regole in materia di formazione per le aziende e i…

Saldi al via, le riflessioni di Federico Lanza di Federmoda Confcommercio
Sabato 5 luglio, come noto, prendono il via in tutta la Toscana i saldi estivi. Appuntamento, questo, come sempre molto atteso sia dai commercianti che dalla clientela. Federico…

- Scritto da Redazione
- Confcommercio
- Visite: 422
Iscrizioni aperte per un nuovo corso per aspiranti barman organizzato dalla collaborazione tra Confcommercio Imprese per l'Italia Province di Lucca e Massa Carrara e Franklin33 Academy. Le lezioni prendono il via martedì 13 maggio e avranno una durata complessiva di 30 ore, suddivise fra lezioni teoriche – a Palazzo Sani, sede di Confcommercio – e pratiche, all'interno del locale Franklin' 33 di via San Giorgio, opportunamente attrezzato con tutte le strumentazioni necessarie. Una interessante opportunità da cogliere dal punto di vista formativo e non solo, visto che questo corso fornirà le basi necessarie per un futuro inserimento dei partecipanti nel mondo del lavoro. Durante le lezioni gli allievi apprenderanno nozioni a 360 gradi sulla professione: dalla storia e l'evoluzione del bartending, per arrivare fino alle tecniche di miscelazione e preparazione di vari tipi di cocktail. Il corso è riconosciuto a livello internazionale da IBST-Federation attraverso la definizione delle tipologie di mansioni, i livelli di competenza e gli standard adottati a livello mondiale. Per maggiori informazioni su modalità d'iscrizione e calendario e costi del corso è possibile scrivere a
- Scritto da Redazione
- Confcommercio
- Visite: 2429
A seguito dell'installazione da parte dell'amministrazione comunale di due nuovi bagni pubblici di ultima generazione nei pressi di Porta Santa Maria e Porta San Pietro, il presidente di Federalberghi Confcommercio Lucca Pietro Bonino esprime alcune valutazioni. "Siamo contenti – afferma Bonino – che dopo le nostre richieste inoltrate anche a mezzo stampa, a seguito dell'entrata in vigore poche settimane fa dei nuovi aumenti della tassa di soggiorno, qualcosa si sia mosso sul piano dei servizi ai turisti". "Doveroso dunque – prosegue Bonino - un ringraziamento all'assessore Remo Santini per aver ascoltato le nostre istanze. Quello dei bagni pubblici rappresenta un primo, concreto passo nella direzione da noi auspicata. Certamente le cose da fare restano molte, a partire dalla nuova cartellonistica per proseguire con il miglioramento del servizio taxi. Settore, quest'ultimo, per il quale l'amministrazione ha annunciato uno studio che invitiamo a svolgere tenendo conto dei dati attuali, con diverse centinaia di nuove attività ricettive emerse nel 2025 dopo l'introduzione obbligatoria del Cin". "La strada da percorrere – chiude Bonino – è quindi ancora lunga, ma siamo fiduciosi sulla volontà dimostrata dall'amministrazione comunale e in particolar modo dall'assessore Santini".