Confcommercio
Confcommercio: «Serve un piano del commercio per il futuro di Lucca»
La possibile apertura di un nuovo punto vendita della catena Conad City in Borgo Giannotti riaccende il dibattito sul futuro commerciale di Lucca. È questa la posizione di…

Accordi commerciali fra Usa e Europa: forte preoccupazione di Federmoda per le sorti della web tax
Esprime forte preoccupazione Federico Lanza, presidente di Federmoda Confcommercio province di Lucca e Massa Carrara, nel commentare la trattativa commerciale in corso fra gli Stati…

Ristoratori e albergatori ringraziano il Summer Festival: “Una boccata d’ossigeno per la città, dopo settimane complicate”
E' un giudizio estremamente positivo, quello espresso dai mondi di Fipe e Federalberghi Confcommercio Lucca, nel commentare l'edizione 2025 di Lucca Summer Festival appena andata…

Aggressione ai danni del commerciante Mario Marchi, la solidarietà di Confcommercio
Prende la parola Confcommercio Imprese per l'Italia – Province di Lucca e Massa Carrara, per commentare l'aggressione subita domenica dal commerciante Mario Marchi. "In primo luogo…

Terzo appuntamento con i Giovedì di Luglio in centro storico: altra serata da non perdere a Lucca
Terzo appuntamento domani sera con i "Giovedì di luglio", il tradizionale appuntamento che il Centro commerciale Città di Lucca di Confcommercio dedica allo shopping…

Dumping contrattuale, Confcommercio: "Un fenomeno in pericolosa crescita e da contrastare"
Martedì 22 luglio è in programma a Roma la presentazione del manuale sul dumping contrattuale nei pubblici esercizi. L'evento, a cura di Fipe Confcommercio Italia e rivolto ai…

Ristorazione, fase critica: l'analisi di Fava che lancia un importante convegno in programma in autunno per il rilancio del settore
Con l'estate e l'alta stagione turistica che entrano nel vivo, è già tempo di primi bilanci anche per il settore della ristorazione. Il presidente provinciale di Fipe ristoratori…

Servizio taxi, la soddisfazione di Bonino: 'Il comune ha certificato la necessità di rilasciare nuove licenze'
"Siamo contenti di leggere che il Comune abbia certificato ufficialmente la "reale necessità", citando le parole dell'assessore Paola Granucci apparse sulla stampa, di rafforzare il servizio taxi…

Secondo appuntamento in centro storico con i 'Giovedì di luglio': entrano nel vivo i saldi estivi
Secondo appuntamento dopodomani con i "Giovedì di luglio", il tradizionale appuntamento che il Centro commerciale Città di Lucca di Confcommercio dedica allo shopping sotto le stelle. Cinque…

In migliaia a Porcari per la Notte Bianca
La soddisfazione della presidente del Ccn Dina Quiriconi e l'emozionante tributo al dj Riccardo Cioni: donazione alla Croce Verde per l'acquisto di un nuovo macchinario

- Scritto da Redazione
- Confcommercio
- Visite: 571
So. Ge. Se. Ter. Cat, agenzia formativa di Confcommercio Imprese per l'Italia – province di Lucca e Massa Carrara, rende noto che sono aperte le iscrizioni per un nuovo corso di primo livello per futuri barman. Le lezioni prenderanno il via lunedì 10 ottobre e si svolgeranno all'interno di Emotion Bar (via Nazario Sauro, a Lucca), locale con il quale So. Ge. Se. Ter. Cat collabora da tempo e che ospita al suo interno postazioni idonee per lezioni teoriche e pratiche. Il corso avrà una durata complessiva di 30 ore e si svolgerà in 10 diverse lezioni – in collaborazione con "Quisibeve" - previste in orario serale, dalle 20.30 alle 23.30.
Durante il corso gli allievi avranno la possibilità di acquisire le conoscenze per sfruttare al meglio i prodotti, distinguere i vini, apprendere la corretta adattabilità dei prodotti, leggere le ricette e proporre cocktail e long drink.
Per tutte le info e iscriversi è possibile contattare gli uffici di Confcommercio Lucca (0583/47311 –
- Scritto da Redazione
- Confcommercio
- Visite: 561
Confcommercio Imprese per l'Italia - Province di Lucca e Massa Carrara apprende con favore la decisione della giunta del Comune di Lucca di prorogare, per adesso fino al prossimo 31 dicembre, la moratoria che stoppa l'apertura in centro storico di nuove apertura di attività di somministrazione.
"Un primo atto indubbiamente positivo – si legge in una nota a firma del presidente Rodolfo Pasquini e della direttrice Sara Giovannini – che va nella direzione auspicata appena pochi giorni fa dalla nostra associazione che, giova ricordarlo, è stata la prima promotrice negli anni passati di un atto che andasse a porre paletti ad un fenomeno dalle importanti ricadute non solo commerciali, ma anche lavorative e in termini di decoro urbano". "Adesso – prosegue la nota – la nostra richiesta all'amministrazione è quella di aprire da qua a dicembre un tavolo di confronto aperto a tutte le categorie, in modo da affrontare il tema del futuro sviluppo del centro storico tutti assieme. Al tempo stesso auspichiamo un coinvolgimento attivo delle categorie anche nell'analisi dell'interessante studio realizzato da Imt Alti Studi Lucca". "Così come avevamo già avuto modo di dire quando la notizia dello studio fu annunciata – terminano Pasquini e Giovannini -, le scelte strategiche che un ente sarà chiamato a fare devono passare giocoforza da una raccolti di dati il più possibile precisa e puntuale, attraverso anche il ruolo di chi come noi rappresenta da decenni il mondo delle imprese commerciali ed economiche del centro storico".