Confcommercio
Sconti in maschera e allegra baccanata: nel week-end gli eventi di Confcommercio e CCN per il Carnevale di Lucca
Appuntamento da non perdere questo fine settimana a Lucca con "Sconti in Maschera", una delle iniziative curate da Confcommercio e dal suo Centro commerciale Città di Lucca…

Samuele Giannini nuovo presidente di Confcommercio Porcari, Dina Quiriconi alla guida del centro commerciale naturale Porcari Attiva
Si completa il percorso per la creazione dei nuovi organismi locali dell'associazione: tutti i nomi dei direttivi, fra esperienza e volti nuovi

Avvio alle professioni, aggiornamenti professionali e una grande attenzione all'inserimento di persone senza lavoro
Con l'inizio del nuovo anno So. Ge. Se. Ter., agenzia formativa di Confcommercio Imprese per l'Italia – Province di Lucca e Massa Carrara, coglie l'occasione per fare…

Fiera di Santa Zita, due spazi espositivi liberi in piazza Anfiteatro per l'edizione 2025
Torna anche quest'anno, dal 23 al 27 aprile, la tradizionalissima Fiera dei fiori e dei dolci di Santa Zita, manifestazione dedicata alla patrona di Lucca molto amata…

Borgo Giannotti, nasce il nuovo direttivo del Ccn di Confcommercio: Claudia Isola è la presidente
E' un direttivo completamente al femminile, quello del Centro commerciale naturale di Borgo Giannotti, sorto in collaborazione con Confcommercio. Mercoledì pomeriggio la…

Porcari, incontro con i commercianti in fondazione Lazzareschi
E' in programma lunedì 27 gennaio alle 20, nella sede della Fondazione Lazzareschi a Porcari, una importante riunione convocata da Confcommercio e aperta a tutti gli imprenditori…

Schiaffo a Palazzo Sani, Confcommercio promette massimo scrupolo e rigorosità
In merito all'episodio emerso in queste ore in un articolo pubblicato da La Gazzetta di Lucca.it riguardante due esponenti di spicco di Confcommercio uno dei quali è…

"Il Giro d'Italia torna nella nostra provincia, un grande risultato promozionale per il territorio"
Esprime tutta la sua soddisfazione Confcommercio, nell'apprendere e commentare la notizia che anche quest'anno, così come avvenuto nel 2023 e nel 2024, la provincia di Lucca sarà…

Lucca Magico Natale, bilancio largamente positivo
E' un bilancio largamente positivo quello tracciato da Confcommercio Province di Lucca e Massa Carrara sul contenitore di eventi di Lucca Magico Natale. "In queste ultime settimane…

Al via i saldi invernali in Toscana, Lanza: "Una importante occasione per negozianti e clienti"
Tutto pronto per l'avvio dei saldi invernali, la cui data d'inizio in Toscana è fissata per sabato 4 gennaio. Il presidente di Federmoda Confcommercio province di Lucca…

- Scritto da Redazione
- Confcommercio
- Visite: 97
Nel giorno in cui prende il via il mese di sosta gratuita dalle 17 alle 20 in tutti gli stalli blu del centro storico e della immediata periferia, il presidente della Commissione Città di Lucca di Confcommercio Giovanni Martini esprime alcune considerazioni su quello che è un "cavallo di battaglia" storico della commissione, sin dai tempi in cui era ancora circoscritta al solo centro storico.
"Terminato il periodo della festività natalizie – afferma Martini – entra nel vivo il periodo dei saldi invernali, accompagnato dalla misura dei parcheggi a stallo blu gratuiti dalle 17 alle 20. Come noto, si tratta di una misura che la nostra Commissione richiedeva da anni per il cosiddetto periodo di bassa stagione, conscia del fatto che si tratti di un periodo molto duro per le attività commerciali della città soprattutto per ragioni di flussi di visitatori, lucchesi e non".
"Il fatto che l'amministrazione comunale – prosegue Martini -, finalmente, abbia deciso a partire dal 2019 di strutturare questa misura rendendola fissa ogni anno in calendario, e non più sporadica, ci dà la conferma del fatto che avevamo ragione e che la nostra fosse una richiesta giusta, fondata su una necessità reale di animare la città nel periodo di bassa stagione turistica. L'auspicio naturalmente adesso è che tutti approfittino di questo incentivo per recarsi a Lucca in queste settimane. Visto il periodo di pioggia eccezionale verificatosi a novembre e inizio dicembre, configurabile come una vera e propria calamità naturale per il commercio lucchese, avevamo chiesto all'amministrazione la concessione dei parcheggi gratuiti in via straordinaria anche nel periodo delle festività natalizie, ma purtroppo la risposta è stata negativa".
"Al di là della parentesi di questo mese – termina il presidente della Commissione – il nostro impegno sindacale sul fronte dei parcheggi va avanti con forza, a partire dalla importante riunione in programma questa settimana con l'assessore Gabriele Bove, nella assoluta convinzione che la città abbia bisogno di nuovi stalli blu in numero adeguato a una città moderna e a misura di turista".
- Scritto da Redazione
- Confcommercio
- Visite: 141
E' un sentimento di grande e crescente preoccupazione quello che Confcommercio e la sua Commissione Città di Lucca esprimono, al termine dell'incontro tenutosi questo pomeriggio a Palazzo Sani con gli assessori comunali Gabriele Bove e Celestino Marchini, un rappresentante della società che si sta occupando di redigere il nuovo piano della sosta e della mobilità del centro storico e il comandante della polizia municipale Maurizio Prina.
Un progetto che, come noto, vede impegnata da mesi l'associazione nel far emergere le gravi ricadute che esso – nella sua attuale stesura – causerebbe al tessuto imprenditoriale lucchese, non solo del centro storico. "Durante l'incontro odierno – si legge in una nota congiunta di Confcommercio e Commissione – il clima di enorme preoccupazione che serpeggia fra i commercianti in merito a questo progetto si è ulteriormente rafforzato. In linea generale, siamo costretti a rimarcare come la quasi totalità delle nostre osservazioni protocollate nei mesi scorsi ad oggi non sia stata minimamente presa in considerazione, eccezion fatta per il nuovo varco su porta Santa Maria, fortunatamente sparito dal progetto".
"Nello specifico – prosegue la nota – restano in piedi alcuni aspetti che, è una certezza assoluta, in assenza di modifiche provocherebbero danni irreparabili ai nostri imprenditori. Parliamo in primis del nuovo tratto di Ztl che l'amministrazione intende realizzare in via Buiamonti, che impedirebbe ai non residenti l'attuale collegamento fra Porta San Jacopo e piazza Santa Maria. Oggi chi non trova posto al parcheggio Mazzini può in pochi secondi spostarsi e raggiungere piazza Santa Maria per cercarlo lì. Con il nuovo varco le auto sarebbero costrette a uscire dalla città da Porta San Jacopo e una volta fuori dalle Mura certamente andrebbero altrove a fare i loro acquisti per una evidente e logica ragione di comodità, facendo perdere tantissimi clienti potenziali alle attività di piazza Santa Maria e dintorni".
"Altra nota molto dolente – insiste la nota – è quella dell'parcheggio nella ex caserma Lorenzini: ci è stato detto per anni che la sua riapertura non era possibile per ragioni di inquinamento acustico. Ebbene, in questa nuova stesura del piano viene scritto nero su bianco che il parcheggio verrà riaperto ma per essere destinato ai residenti".
"E ancora – affermano Confcommercio e Commissione -: non è previsto il ritorno del sistema a sbarra nei parcheggi esterni del Carducci e del Palatucci, a nostro avviso fondamentale per renderli più comodi e fruibili al posto dell'attuale sistema a parcometro che genera in molti l'ansia di rischiare una multa per la scadenza del biglietto. Anche questo è un grave errore: il sistema a sbarra oltre a garantire una spesa legata ad un consumo effettivo del parcheggio, consente ai fruitori di parcheggiare senza porsi il problema di una eventuale multa".
"Più in generale – aggiunge la nota – siamo di fronte a un piano della sosta che alla sosta dei non residenti non aggiunge un solo nuovo stallo, se non con ipotesi di parcheggi interrati non inseriti però in questo piano come andava fatto da subito, ma rivolti a un futuro ipotetico senza certezze e comunque non previsti a breve. Con i lavori alla rotatoria di piazzale Boccherini sono andati perduti 80 posti a servizio del centro storico che non sono stati rimpiazzati. Si era parlato di un nuovo parcheggio all'interno di piazzale Verdi, al posto dell'attuale terminal dei bus, ma di questo progetto nel piano non c'è traccia. E neanche di nuovi parcheggi all'interno della ex Manifattura Tabacchi, che la nostra associazione chiede a gran voce da anni, c'è traccia".
"Nei prossimi giorni – termina la nota – svolgeremo delle riunioni con i commercianti delle varie aree, per poi presentare osservazioni scritte a questo piano che, lo ripetiamo, nella sua attuale stesura è completamente sbagliato. Tutto questo senza dimenticare la questione dei permessi, altrettanto importante e che presenta a sua volta diversi aspetti che troviamo penalizzanti per i commercianti dal punto di vista delle fasce orarie. Trattandosi però di una questione complessa, verrà affrontata a parte".