Confcommercio
Aggressione ai danni del commerciante Mario Marchi, la solidarietà di Confcommercio
Prende la parola Confcommercio Imprese per l'Italia – Province di Lucca e Massa Carrara, per commentare l'aggressione subita domenica dal commerciante Mario Marchi. "In primo luogo…

Terzo appuntamento con i Giovedì di Luglio in centro storico: altra serata da non perdere a Lucca
Terzo appuntamento domani sera con i "Giovedì di luglio", il tradizionale appuntamento che il Centro commerciale Città di Lucca di Confcommercio dedica allo shopping…

Dumping contrattuale, Confcommercio: "Un fenomeno in pericolosa crescita e da contrastare"
Martedì 22 luglio è in programma a Roma la presentazione del manuale sul dumping contrattuale nei pubblici esercizi. L'evento, a cura di Fipe Confcommercio Italia e rivolto ai…

Ristorazione, fase critica: l'analisi di Fava che lancia un importante convegno in programma in autunno per il rilancio del settore
Con l'estate e l'alta stagione turistica che entrano nel vivo, è già tempo di primi bilanci anche per il settore della ristorazione. Il presidente provinciale di Fipe ristoratori…

Servizio taxi, la soddisfazione di Bonino: 'Il comune ha certificato la necessità di rilasciare nuove licenze'
"Siamo contenti di leggere che il Comune abbia certificato ufficialmente la "reale necessità", citando le parole dell'assessore Paola Granucci apparse sulla stampa, di rafforzare il servizio taxi…

Secondo appuntamento in centro storico con i 'Giovedì di luglio': entrano nel vivo i saldi estivi
Secondo appuntamento dopodomani con i "Giovedì di luglio", il tradizionale appuntamento che il Centro commerciale Città di Lucca di Confcommercio dedica allo shopping sotto le stelle. Cinque…

In migliaia a Porcari per la Notte Bianca
La soddisfazione della presidente del Ccn Dina Quiriconi e l'emozionante tributo al dj Riccardo Cioni: donazione alla Croce Verde per l'acquisto di un nuovo macchinario

Tassa di soggiorno a Lucca, Bonino "chiama" l'assessore Bruni: "Dove verranno reinvestiti i proventi?"
In questi giorni le strutture ricettive di Lucca stanno conteggiando le somme dovute al Comune per la tassa di soggiorno e relative al secondo trimestre del 2025, ovvero…

Cambia la formazione per salute e sicurezza nei luoghi di lavoro webinar di Confcommercio:
Lo scorso maggio è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il nuovo accordo Stato – Regioni che fissa nuove regole in materia di formazione per le aziende e i…

Saldi al via, le riflessioni di Federico Lanza di Federmoda Confcommercio
Sabato 5 luglio, come noto, prendono il via in tutta la Toscana i saldi estivi. Appuntamento, questo, come sempre molto atteso sia dai commercianti che dalla clientela. Federico…

- Scritto da Redazione
- Confcommercio
- Visite: 1477
Lo scorso maggio è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il nuovo accordo Stato – Regioni che fissa nuove regole in materia di formazione per le aziende e i lavoratori su salute e sicurezza. Diverse le novità introdotte, con nuovi adempimenti che interessano sia i datori che i loro dipendenti. Con l'obiettivo di fornire uno spaccato il più esaustivo possibile sui nuovi scenari, Confcommercio Province di Lucca e Massa Carrara organizza un webinar gratuito in programma mercoledì 9 luglio – dalle 14,30 alle 16,30 – su Google Meet. Un appuntamento certamente da non perdere per tutti gli addetti ai lavori, onde evitare il rischio di possibili sanzioni a fronte di eventuali controlli. La partecipazione al webinar, come detto, è gratuita ma con prenotazione obbligatoria: a tale riguardo è possibile contattare gli uffici di Confcommercio (referente Marco Sutera –
- Scritto da Redazione
- Confcommercio
- Visite: 383
Sabato 5 luglio, come noto, prendono il via in tutta la Toscana i saldi estivi. Appuntamento, questo, come sempre molto atteso sia dai commercianti che dalla clientela. Federico Lanza, presidente di Federmoda Confcommercio province di Lucca e Massa Carrara, coglie l'occasione per esprimere alcune considerazioni sull'argomento: "Auspichiamo – afferma Lanza – che l'avvio dei saldi possa rappresentare una grande opportunità per tutti, sia dal punto di vista degli imprenditori che dei consumatori. Restano le nostre perplessità sulla scelta della data di inizio dei saldi, a nostro avviso troppo anticipata e non certo da quest'anno. Crediamo abbia poco senso parlare di saldi estivi quando l'estate in realtà sia appena iniziata, ma così è e dobbiamo adattarci alle regole di un mondo globalizzato, dove la concorrenza dei grandi colossi dell'E – Commerce resta spietata oltre che sleale dal punto di vista normativo e fiscale". "A questo – aggiunge Lanza – si aggiunge il comportamento scorretto di chi pratica prezzi promozionali in periodi in cui le promozioni non sono consentite, andando così a svilire il significato stesso dei saldi Noi invitiamo i clienti, che già lo fanno in maniera attenta, a premiare quei negozi che fanno del saldo un vero e proprio evento dedicato di fine stagione". "Non è sicuramente uno dei migliori momenti per il nostro settore – insiste il presidente di Federmoda -, a livello generale. Ci sono zone dove il turismo aiuta un po', anche se il livello di spesa anche dei turisti si è un po' abbassato e viene compensato magari dalla quantità, soprattutto nelle città d'arte e con l'avvento della stagione estiva, anche sulla costa e nel suo entroterra". "Speriamo insomma – chiude Lanza – che i saldi diano ossigeno al nostro intero comparto".